Roblox consentirà agli sviluppatori di addebitare ai giocatori valuta Fiat
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

La società statunitense di sviluppo di videogiochi Roblox Corporation, che ha sede a San Mateo in California, ha presentato una serie di aggiornamenti alla sua piattaforma di gioco e sviluppo, tra cui un cambiamento nelle sue politiche di pagamento.
Grazie a questa decisione, mirata ad ampliare il suo appeal e ad attrarre un maggior numero di sviluppatori, Roblox consentirà ora agli sviluppatori di addebitare ai giocatori denaro fiat piuttosto che la sua tradizionale valuta virtuale, i token Robux.
L’annuncio è stato fatto durante la conferenza annuale degli sviluppatori di Roblox tenutasi a San Jose, in California.
Secondo l’amministratore delegato e fondatore di Roblox, David Baszucki, la nuova politica della società sarà inizialmente introdotta sulle piattaforme desktop nel corso dell’anno, con l’intenzione di estenderla ad altre piattaforme in futuro.

Roblox rivela la partnership con Shopify
Oltre a questo cambiamento nella politica dei pagamenti, Roblox ha anche rivelato una nuova partnership con Shopify.
Anche il giornalista Dean Takahashi, specializzato nel settore tecnologico e dei videogiochi, ha fatto rimbalzare l’annuncio della partnership tramite un post su X.
Questa integrazione con la multinazionale canadese dell’e-commerce, consentirà ai giocatori di acquistare prodotti fisici all’interno delle esperienze digitali di Roblox.
L’azienda prevede di sperimentare questa funzione con creatori, marchi e partner di e-commerce selezionati, prima di estenderla in modo più ampio all’inizio del prossimo anno.
Questa decisione è stata presa con lo scopo di migliorare l’ecosistema Roblox, collegando le esperienze virtuali sulla piattaforma con i prodotti del mondo reale.
Gli sviluppatori della piattaforma potranno quindi beneficiare di un nuovo modello di condivisione dei ricavi introdotto insieme a questi aggiornamenti.
In base al nuovo sistema, la quota di guadagno degli sviluppatori varierà a seconda del prezzo delle loro esperienze a pagamento.
Per esempio: le esperienze al prezzo di 9,99 dollari, 29,99 e 49,99 dollari comporteranno una quota di ricavi del 50%, 60% e 70% rispettivamente.
Questo approccio graduale è stato messo a punto per incentivare gli sviluppatori a offrire una gamma più ampia di contenuti a pagamento sulla piattaforma Roblox.
La flessione post-pandemia dei titoli Roblox
Le azioni di Roblox hanno subito un notevole aumento durante la pandemia di COVID-19, quando i suoi giovani utenti si sono riversati sulla piattaforma per il social gaming.
Tuttavia, negli anni successivi, il titolo ha subito una flessione del 40% circa.
Adesso, con il passaggio alla possibilità di effettuare transazioni in valuta fiat locale, la società spera di ravvivare l’interesse per la piattaforma, affrontando così la potenziale stanchezza degli utenti nei confronti delle transazioni in valuta virtuale e offrendo un’esperienza di pagamento più familiare.
La svolta potrebbe anche fungere da fattore distintivo per Roblox rispetto ad altre grandi aziende di giochi, come 2K ed Electronic Arts, la cui politica è quella di utilizzare prevalentemente valute virtuali al fine di mantenere sistemi transazionali centralizzati.
L’uso dedicato della Blockchain per il gaming è destinato ad aumentare
Come riportato, l’amministratore delegato di Proof of Play, Amitt Mahajan, prevede un drastico aumento nell’uso dedicato della blockchain per le applicazioni di gioco.
Mahajan, che in passato ha sviluppato il popolare gioco di Facebook Farmville, prevede un futuro in cui migliaia di blockchain individuali supporteranno applicazioni specifiche.
Il CEO di Proof of Play considera la tecnologia blockchain come un database avanzato e ritiene che l’utilizzo delle catene come archivi di dati sia essenziale per scalare le applicazioni.
La tendenza delle blockchain dedicate al gaming non è un’esclusiva di Pirate Nation.
Altri giochi su reti come Avalanche stanno utilizzando le proprie sottoreti dedicate, come Shrapnel e Off the Grid con la sua rete GUNZ.
Anche Treasure sta costruendo la propria Treasure Chain basata su Arbitrum con reti di gioco dedicate chiamate “Infinity Chains”.
Nel frattempo, Meta sta cercando di rivoluzionare il metaverso del gioco incorporando la tecnologia dell’intelligenza artificiale generativa (AI).
Un recente annuncio di lavoro di Meta rivela l’intenzione dell’azienda di esplorare e prototipare “tipi di gioco completamente nuovi” nel metaverso attraverso l’integrazione dell’IA generativa con giochi in realtà virtuale (VR), in realtà aumentata (AR) e in realtà mista (MR).
Leggi anche:
- Previsione del Prezzo di Bitcoin (BTC) 2024 – 2034
- La meme coin DOGE alimenta le speculazioni sulle ambizioni politiche di Elon Musk sotto la presidenza di Trump
- Tutte le nuove criptovalute da comprare nel 2024
- Le migliori crypto presale del 2024 – Le criptovalute in prevendita da non perdere
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio