L’AI del nuovo ChatGPT4o (OMNI) ha previsto il prezzo di Ethereum a fine maggio
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Dopo la presentazione di ieri del nuovo ChatGPT4o, la o sta per OMNI, oggi il nuovo assistente con intelligenza artificiale è già disponibile nella versione PRO, ovvero a pagamento.
Tra le sue nuove funzionalità spiccano la possibilità di oltre che di vedere immagini anche di sentire i suoni, ma in generale è ora più veloce, preciso e affidabile.
Inoltre potrà essere personalizzato e si ricorderà delle nostre preferenze. Nei prossimi giorni sarà poi possibile dialogare in tempo reale con ChatGPT4o in maniera diretta e senza pause.
Per testare la sua velocità di esecuzione e le nuove feature, abbiamo subito messo alla prova la sua intelligenza artificiale per avere delle previsioni a breve termine (fine di maggio) sul prezzo di Ethereum.
ChapGPT4o prevede il prezzo di Ethereum: gli scenari
Pur non potendo dare delle previsioni precise, L’intelligenza artificiale di ChatGPT4 si è basata su alcuni parametri, tra cui l’analisi tecnica e il sentiment del mercato, per generare tre possibili scenari per la fine di maggio:
Scenario Ottimista: Se il mercato rimane positivo e l’adozione istituzionale continua a crescere, Ethereum potrebbe raggiungere $3,200 – $3,300.
Scenario Neutrale: In assenza di cambiamenti significativi, Ethereum potrebbe stabilizzarsi intorno ai $3,000 – $3,100.
Scenario Pessimista: Eventuali notizie negative o regolamentazioni restrittive potrebbero far scendere il prezzo a circa $2,800 – $2,900
Il nuovo ChatGPT ha anche fornito una serie di consigli e un grafico che riflette l’andamento dei tre scenari di prezzo:
- Monitorare le Notizie: Tieni d’occhio le notizie riguardanti aggiornamenti tecnologici e regolamentazioni, poiché possono influenzare significativamente il prezzo di Ethereum.
- Diversificazione del Portafoglio: Mantieni un portafoglio diversificato per mitigare i rischi associati alla volatilità del mercato delle criptovalute.
- Analisi Tecnica Regolare: Utilizza strumenti di analisi tecnica per monitorare i livelli di supporto e resistenza.
Alternative ad Ethereum
Se volete cavalcare il trend dell’intelligenza artificiale in ambito crypto, sempre rimanendo sulla Blockchain di Ethereum, è attualmente in prevendita un token molto interessante: WienerAI.
Si tratta di una meme coin che utilizza l’AI per dare consigli di trading ma anche per dare vita a un companion che ci guiderà nel mondo del trading aiutandoci anche a trovare il prezzo migliore delle crypto.
Il progetto è attualmente in fase di prevendita dove ha raccolto in poche settimane quasi 2 milioni di dollari, un segnale evidente del forte interesse intorno a questa criptovaluta.
Per maggiori informazioni sul progetto, potete leggere il whitepaper di WienerAI e iscrivervi al canale Telegram.
A questo indirizzo trovate invece il sito ufficiale di WienerAI.
Lo smart contract di WienerAI è stato verificato da Coinsult, una piattaforma di sicurezza pionieristica basata su blockchain che effettua controlli di sicurezza su varie piattaforme crypto e blockchain. WienerAI è quindi una piattaforma sicura da utilizzare.
Qui trovate la nostra guida semplice per acquistare WienerAI.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:
- ChatGPT usa l’intelligenza artificiale per sfidare Google nella ricerca Web
- Bitcoin riconferma l’obiettivo dei 150.000 dollari: Opportunità da non perdere?