Il successore di PEPE ha raccolto 2,2 milioni di dollari in prevendita

PEPE Pepe Unchained
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Massimo De Vincenti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Tra le criptovalute più rischiose ma anche redditizie è impossibile non citare le meme coin. Queste particolari crypto, che non hanno spesso utilità pratica se non quella speculativa, sono infatti in testa alle preferenze degli investitori.Secondo una ricerca di CoinGecko che prende in esame il primo trimestre del 2024, le meme coin hanno avuto un rendimento medio del 1.300%, diventando di gran lunga il segmento più redditizio del mondo crypto.A guidare il comparto sono stati soprattutto alcuni token apparsi nel mese di marzo come BRETT, BOME e MEW, ma anche dogwifhat (WIF), che è aumentato del 2.721%.Meglio di WIF ha fatto solo PEPE, una meme coin capace di guadagnare il terzo posto assoluto nella classifica per capitalizzazione delle monete meme, seconda solo a veterani di lungo corso come Dogecoin e Shiba Inu.

Acquistare in prevendita?

Anche se nel secondo trimestre del 2024 il mercato delle criptovalute ha avuto una flessione importante, le meme coin rimangono un comparto strategico anche in prospettiva, visto che molti esperti si aspettano una crescita del mercato entro la fine del 2024.Un’alternativa intelligente per investire nelle monete meme in attesa che il mercato torni a salire potrebbe essere quello di partecipare a una ICO – Initial Coin Offering, una prevendita che permette di assicurarsi il token in una fase iniziale a un prezzo scontato.Le prevendite sono infatti spesso divise in fasi, con il prezzo che aumenta gradualmente fino al rilascio del progetto che viene poi reso disponibile anche sui DEX come Uniswap o Jupiter, per poi approdare sugli exchange come Binance o Crypto.com. Acquistare nelle fasi iniziali garantisce quindi un grosso vantaggio.

Quale meme coin scegliere?

Un rapido sguardo alla classifica delle meme coin con maggiore capitalizzazione, sempre fornita dal portale CoinGecko, ci ricorda che nelle prime 5 posizioni troviamo le meme coin più famose: Dogecoin, Shiba Inu, Pepe, dogwihhat e Floki.

Classifica delle meme coin con maggiore capitalizzazione – Fonte: Coingecko

La popolarità è infatti una discriminante importante nella scelta, perché questi token guadagnano sulle ali dell’entusiasmo del mondo crypto e sul passaparola del web e dei social media.

Da non sottovalutare anche il trend del momento, che di volta in volta favorisce i token meme con caratteristiche specifiche, come un’immagine divertente o dissacrante o un particolare trend.

I trend sono però passeggeri, e spesso molte di queste crypto perdono il loro slancio iniziale, oppure hanno guadagnato troppo negli ultimi mesi e potrebbero ritracciare pesantemente.

Meglio dunque puntare su token emergenti che possono contare sulla FOMO del momento e un basso prezzo d’acquisto.

Ad oggi, una meme coin in particolare sembra aver attirato l’attenzione degli investitori e in poche settimane ha già raccolto 2,2 milioni di dollari, ma anche mediatica, visto che il progetto è stato nominato da diverse testate del settore crypto.

Pepe Unchained potrebbe essere la nuova PEPE?

Stiamo parlando di Pepe Unchained, un progetto che si ispira alla meme coin PEPE ma che ha sviluppato un suo percorso definito, cercando di portare elementi di novità in un segmento che di solito è piuttosto tradizionalista.Inoltre, come è possibile verificare sulla sua home page, il progetto è stato recensito da diverse testate storiche del mondo crypto come Bitcoin.com o CryptoPotato, giusto per citare le più famose.Pur mantenendo un abito scherzoso e divertente, Pepe Unchained può anche contare su alcune caratteristiche strutturali interessanti. La prima è quella di essere un layer-2, ovvero una blockchain di secondo livello. Questo particolare tipo di blockchain viene di solito utilizzato per alleggerire il carico di lavoro del layer-1, la blockchain principale, permettendole di avere costi di esercizio (GAS) più economici.Inoltre, è possibile mettere in staking anche il token nativo del progetto: $PEPU, anche subito dopo averlo acquistato in prevendita, godendo di un reddito passivo in attesa che l’ICO giunga al termineLa distribuzione delle ricompense in token $PEPU avverrà al ritmo di 608,82 token $PEPU per blocco ETH. Le ricompense saranno erogate nell’arco di 2 anni ma potranno essere riscosse in qualsiasi momento.Al momento la prevendita di Pepe Unchained ha già raccolto 2,2 milioni di dollari ed è ancora possibile acquistare $PEPU al prezzo di $0.0082596.Se già possedete già delle crypto e un wallet,basterà collegarsi al sito ufficiale di Pepe Unchained e acquistare il token PEPU tramite Ethereum, USDT o BNB.Se invece non possedete un wallet di criptovalute, è necessario crearlo (sul sito è presente una guida pensata per i meno esperti) e poi sarà possibile acquistare PEPU con una carta di credito.Tenete sempre a mente che le criptovalute sono rischiose ma possono generare rendimenti esplosivi. Anche un acquisto modesto potrebbe, con la giusta dose di fortuna, potrebbe rendervi milionari.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo