Il MiCA incoraggia gli investimenti nelle startup europee crypto!

CRYPTO legge
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

MiCA

Il MiCA, il nuovo quadro normativo dell’UE per le crypto, farà sì che le startup europee diventino più interessanti per gli investitori.

La settimana scorsa, infatti, Patrick Hansen, il direttore della strategia e policy di USDC Circle, ha condiviso su Twitter che si sta già notando “l’effetto MiCA” negli investimenti che stanno affluendo verso le aziende europee nel settore crypto.

“La percentuale di investimenti VC in progetti europei legati alle crypto è aumentata di quasi 10 volte in un anno, passando da una quota del 5,9% nel primo trimestre del 2022 al 47,6% nel secondo trimestre del 2023”, scrive Hansen nel tweet, sottolineando che ciò è dovuto in gran parte alla chiarezza normativa fornita dalla nuova legge.

Inoltre ha definito la nuova legge una “grande opportunità di sviluppo per le crypto in Europa”.

MiCA

 

MiCA sta per Markets in Crypto Assets e rappresenta un nuovo e completo insieme di regole e normative per le crypto nell’Unione Europea.

Nel luglio dell’anno scorso, l’Unione Europea ha raggiunto per la prima volta un accordo sul MiCA. Questo disegno di legge  mira a regolamentare tutte le attività legate alle crypto all’interno del territorio dell’UE, con una particolare attenzione verso l’emissione di diversi tipi di token digitali.

Oltre a ciò la legge prevede una supervisione molto più rigorosa per le società definite come fornitori di servizi di crypto-asset (CASP), che comprendono diversi fornitori di custodia di criptovalute.

Il disegno di legge ha ottenuto l’approvazione del Parlamento europeo nel marzo di quest’anno, dopo aver superato il voto del Consiglio europeo nell’ottobre dello scorso anno.

Circle e Binance prevedono un futuro brillante per le crypto

Durante un summit a Bruxelles, Patrick Hansen di Circle ha affermato che la nuova legge rappresenta “una via regolamentata per le stablecoin in Europa”.

Inoltre, Circle ha intenzione di far sì che la sua attuale stablecoin “peggata” all’euro sia completamente in linea con le nuove regole. Ha anche sottolineato che gli incentivi per l’utilizzo dell‘Euro Coin (EUROC) aumenteranno, visto che l’euro è la seconda valuta più popolare.

Ma Circle e Hansen non sono gli unici a nutrire grandi speranze per le crypto in Europa una volta che il MiCA sarà entrato in vigore.

Anche il CEO di Binance, Changpeng Zhao, appena è stata approvata la legge ha affermato che “proteggerà gli utenti e sosterrà l’innovazione”. Inoltre ha aggiunto:

“I dettagli saranno importanti, ma nel complesso pensiamo che questa sia una soluzione pragmatica alle sfide che dobbiamo affrontare collettivamente”.

Leggi anche: 

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo