Gli exchange dovrebbero eliminare i market maker interni!

CRYPTO exchange trading
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Dopo la scoperta che Crypto.com ha un team interno dedicato alle negoziazioni crypto, sono sorti timori riguardo a possibili conflitti di interesse.

Stephan Lutz, CEO di BitMEX, ha espresso la sua opinione sostenendo che gli exchange crypto non dovrebbero più gestire internamente i market maker.

Crypto.com al centro dell’attenzione

Secondo un rapporto del Financial Times, è emerso che la filiale di Singapore di Crypto.com dispone di un team interno dedicato al proprietary trading e al market maker, che negozia crypto per conto dell’exchange.

Crypto.com ha difeso le azioni del team, affermando di considerarlo come una qualsiasi altra terza parte. Inoltre ha sostenuto che il team è presente per garantire spread stretti e mercati efficienti sulla propria piattaforma.

Precedentemente, un portavoce di Crypto.com aveva dichiarato che il team di trading si assicura che l’exchange rimanga neutrale rispetto al rischio, coprendo tali posizioni su diverse sedi, inclusa l’exchange di Crypto.com.

Oltre a specificare che l’exchange non conta su questo trading interno come fonte di reddito.

Stephan Lutz, però, ha contestato questa affermazione, sostenendo che esistono abbastanza High Frequency Traders (HFT) e prop shop che possono svolgere il ruolo di proprietary trading e market maker.

BitMEX coinvolto in accuse simili

Anni fa BitMEX si trovò ad affrontare accuse simili riguardo alla gestione di un team di trading interno per ottenere profitti. Tuttavia Stephan Lutz ha chiarito che l’entità separata legale chiamata Arrakis Capital adesso ha un ruolo molto limitato all’interno di BitMEX.

Secondo il CEO, Arrakis, che in passato operava da market maker interno per BitMEX, è completamente separata dall’exchange di derivati dal punto di vista tecnologico e organizzativo.

Exchange crypto senza fee, un campanello d’allarme?

Il recente scandalo di FTX ha portato l’attenzione sugli exchange che dispongono di un team di trading interno. Si è scoperto che FTX utilizzava il proprio braccio di trading, Alameda Research, che operava come un hedge fund, per investire i fondi dei clienti di FTX per ottenere profitti.

Lutz ha sottolineato che esistono modi per identificare quali exchange utilizzano un braccio di trading che mette a rischio i fondi degli investitori e quali, invece, lo utilizzano semplicemente come tesoreria.

Uno dei fattori distintivi tra le società come Alameda e i team di trading interni standard è la struttura delle fee.

Inoltre, anche gli exchange crypto che non applicano fee di transazione potrebbero essere considerate un campanello d’allarme, poiché potrebbe indicare che tali exchange esistono principalmente per attrarre flussi di trading per un market maker.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo