L’exchange Crypto.com riceve una nuova licenza a Singapore

pagamenti
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Crypto.com, uno dei maggiori exchange di criptovalute, ha ricevuto la licenza Major Payment Institution (MPI) per i servizi di Digital Payment Token (DPT) dalla Monetary Authority of Singapore (MAS), ovvero la banca centrale di Singapore. La notizia è stata pubblicata questa mattina dal sito americano Coindesk.

La licenza MPI indica che gli istituti di pagamento (tra cui gli exchange) sono autorizzati e regolamentati ai sensi del Payment Services Act (“PS Act”) per fornire servizi di pagamento senza essere soggetti ad alcune soglie indicate nel regolamento.

In pratica un riconoscimento completo per l’exchange che adesso può emettere anche nuovi token e offrire servizi di pagamento.

L’amministratore delegato di Crypto.com, Kris Marszalek, ha dichiarato:

“La Monetary Authority of Singapore è riconosciuta a livello globale come un regolatore che garantisce un’innovazione responsabile del settore degli asset digitali”.

L’anno scorso la MAS si è impegnata a essere “brutale e inesorabilmente dura” nei confronti dei comportamenti scorretti nel settore delle criptovalute, consolidando la sua reputazione di ente regolatore che fissa standard elevati e riconosciuti per l’approvazione delle nuove società.

Nell’ultimo anno alcune importanti società di criptovalute, tra cui Coinbase e Blockchain.com, hanno ricevuto l’approvazione da parte dell’autorità di regolamentazione.

Leggi Anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo