Ethereum è destinato a sorpassare Bitcoin? La risposta la sai ma non vuoi ammetterlo

bitcoin BTC eth ethereum
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Ethereum

Mentre il mercato crypto sta vivendo un periodo relativamente cupo, il valore delle criptovalute di maggior valore sembra sempre più stagnante.

Questa situazione sta alimentando il desiderio di una ripresa con alcuni investitori che sperano che Ethereum possa superare Bitcoin nella prossima bull run.

Ethereum riuscirà a supererà Bitcoin ?

Ethereum e Bitcoin hanno consolidato la loro posizione come principali crypto per diversi anni. Questi due asset digitali continuano ad attirare l’attenzione dei trader e a catalizzare gli investimenti di milioni di persone, compresi alcuni importanti attori istituzionali come BlackRock e Ark Invest.

Questi operatori stanno esercitando pressioni sulle agenzie di regolamentazione per l’approvazione di un Exchange-Traded Fund (ETF) Spot basato su Bitcoin negli Stati Uniti.

Nonostante la crypto di Satoshi Nakamoto mantenga la sua supremazia sin dalla sua nascita e attualmente vanta un market cap di 504,15 miliardi di dollari, Ethereum sta guadagnando terreno, spinto dalle sue caratteristiche uniche e dalla rete in continua evoluzione.

Nel giugno 2017 Ethereum ha raggiunto l’apice del suo dominio sul mercato, toccando un picco rialzista del 25,32%. Questo periodo coincise con il periodo d’oro delle Initial Coin Offering (ICO), quando molti progetti lanciarono le altcoin sulla blockchain di Ethereum.

Inoltre il market cap della crypto era quasi l’84% di quello di Bitcoin, con appena 7,16 miliardi di dollari a separare i due asset digitali secondo i dati disponibili su TradingView.

Al momento questa cifra si attesta leggermente al di sotto del 39%, secondo le informazioni fornite da Blockchaincenter.

Bitcoin

Fonte: Blockchaincenter

Questo indica un notevole spostamento nelle posizioni di mercato tra ETH e BTC. Quindi, è comprensibile che gli investitori si stiano chiedendo se Ethereum possa davvero superare Bitcoin in termini di market cap durante il prossimo mercato rialzista.

Molti esperti prevedono questa ascesa dopo il prossimo halving, previsto nel 2024.

L’halving è un evento che si verifica ogni 210.000 blocchi, ovvero circa ogni 4 anni, sulla blockchain di Bitcoin. Durante l’halving, la ricompensa in BTC assegnata per l’estrazione di ogni blocco viene ridotta della metà.

L’obiettivo principale dell’halving è di controllare l’inflazione, limitando la quantità di bitcoin creati nel tempo.

Storicamente, gli halving hanno avuto un impatto positivo sul prezzo di Bitcoin e sull’intero ecosistema crypto.

Tuttavia, è del tutto possibile immaginare uno scenario in cui ETH possa capitalizzare l’impulso generato dall’halving prima di registrare un ulteriore rialzo capace di portarlo in una posizione di dominio nel mercato crypto.

BTC

Grafico giornaliero di Ether (ETH) – Fonte: CoinMarketCap

Secondo i dati forniti da CoinMarketCap, Ethereum sta scambiando a un valore di 1.635,35 dollari, con un aumento dello 0,39% rispetto a ieri. Il market cap della crypto si attesta a 196,44 miliardi di dollari.

Ethereum,  quindi, dovrebbe registrare un significativo movimento al rialzo per superare Bitcoin e diventare il dominatore indiscusso del panorama crypto.

Ma dai dati descritti sopra sembra improbabile che ciò possa accadere presto, soprattutto in prossimità del prossimo halving.

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo