L’Intelligenza Artificiale prevede il prezzo di BTC dopo l’halving del 2024

bitcoin ChatGPT
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Mancano meno di nove mesi al prossimo halving di bitcoin (BTC) e cresce l’aspettativa per un possibile rally e nuovi massimi storici.

Quando la blockchain di bitcoin avrà raggiunto 840.000 blocchi, che si stima avverrà il 21 aprile 2024, le ricompense per i miner si dimezzeranno da 6,25 a 3,125 BTC. Di conseguenza, si dimezzerà il tasso di inflazione dell’offerta di bitcoin.

Il tasso di emissione dei bitcoin viene dimezzato all’incirca ogni quattro anni per garantire che l’offerta di bitcoin non superi mai il suo limite fissato a 21 milioni di token.

In passato gli halving di bitcoin, come quelli del 2016 e del 2020, hanno preceduto impressionanti rialzi del prezzo di BTC, motivo per cui l’entusiasmo sta iniziando a crescere.

Matrixport e la banca britannica Standard Chartered hanno di recente pubblicato previsioni secondo cui il bitcoin supererà i 100.000$ un anno dopo l’halving.

Mentre Morgan Creek Capital di recente ha previsto che Bitcoin supererà i 300.000$ in prossimità dell’halving del 2028.

Viste queste premesse, abbiamo chiesto a ChatGPT dove potrebbe arrivare il prezzo di bitcoin dopo l’halving del 2024.

Ecco cosa ha risposto il chatbot leader nel settore dell’intelligenza artificiale.

Previsione del prezzo di Bitcoin di ChatGPT dopo l’halving del 2024

“Date le tendenze passate in cui gli halving di Bitcoin hanno causato un aumento del prezzo, è plausibile che questo schema possa continuare”, esordisce ChatGPT, prima di notare che “dopo gli ultimi due halving, nel 2016 e nel 2020, Bitcoin ha raggiunto i massimi storici circa un anno dopo”.

“Se questo schema si mantiene, è ragionevole prevedere un aumento significativo del prezzo del Bitcoin dopo l’halving del 2024, magari anche raddoppiando o triplicando il prezzo prima dell’halving (…) Questo potrebbe collocare Bitcoin in una fascia compresa tra 60.000$ e 90.000$”.

Tuttavia, il chatbot mette in guardia rispetto ai cambiamenti normativi, i progressi tecnologici, le tendenze macroeconomiche e altri fattori potrebbero influenzare il prezzo.

Se bitcoin dovesse raggiungere la previsione di ChatGPT di 60-90.000$, ciò significherebbe un guadagno impressionante di 2-3 volte rispetto all’attuale prezzo di poco sotto 30.000$ in pochi anni.

Pochissimi asset tradizionali potrebbero avere una performance simile.

E la previsione di ChatGPT è conservativa rispetto a molti altri modelli di prezzo di bitcoin a lungo termine.

Le previsioni degli analisti sull’andamento di BTC

Un esempio da considerare è il modello di prezzo Bitcoin Stock-to-Flow. Questo stima un livello di prezzo in base al numero di BTC disponibili sul mercato rispetto alla quantità estratta ogni anno. In questo momento il prezzo equo di Bitcoin dovrebbe essere di circa 55.000$ e potrebbe salire oltre i 500.000$ nel prossimo ciclo di mercato toro. Si tratterebbe di un guadagno di circa 17 volte rispetto ai livelli attuali.

Un altro esempio è il famoso grafico arcobaleno di Bitcoin di Blockchaincenter.net che mostra come, ai livelli attuali, Bitcoin si trovi nella zona “BUY!”, dopo essersi recentemente ripreso dalla zona “Basically a Fire Sale” della fine del 2022.

In altre parole, il modello suggerisce che Bitcoin si sta gradualmente riprendendo da una situazione di forte ipervenduto.

Durante la sua ultima corsa al rialzo, Bitcoin è riuscito a raggiungere la zona “Sell. Seriously, SELL!”.

Prevedere l’andamento del mercato per investire like a pro

Tra i progetti crypto ancora in fase di prevendita ma che debutteranno presto sul mercato yPredict è uno dei più interessanti.

Nell’era digitale, i dati sono diventati la risorsa preziosa da cui scaturisce un vantaggio competitivo fondamentale per i trader. L’analisi dei dati, fulcro per decisioni informate, è ora potenziata dall’emergere dell’intelligenza artificiale (IA). Questa forza catalizzatrice sta rivoluzionando la gestione e l’interpretazione dei dati.

In questo panorama, YPredict è una piattaforma che sfrutta l’IA, rivelando un nuovo paradigma nell’analisi dati crypto. La sua abilità di impiegare avanzati algoritmi d’intelligenza artificiale per estrarre informazioni cruciali e formulare previsioni precise è altamente innovativa.

Il cuore della piattaforma è il suo token nativo, YPRED, costruito sull’infrastruttura potente della blockchain di Polygon.  Consente l’accesso alle funzionalità premium di yPredict e la possibilità di ottenere rendimenti attraverso lo staking.

Il progetto yPredict, sebbene ancora in fase di prevendita, è stato recensito da diversi youtuber in tutto il mondo, Italia compresa.

La prevendita ha già attratto oltre 3,6 milioni di investimenti. Se vuoi approfondire il progetto clicca sul pulsante qui sotto:

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo