ETF Spot approvato dalla SEC ma Bitcoin non decolla: cosa sta succedendo?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Come ampiamente previsto l’ETF Spot su Bitcoin è stato approvato ieri in tarda serata dalla SEC. La notizia ha scatenato il mercato altcoin che ha avuto un aumento medio di circa il 10-15% mentre Bitcoin è rimasto quasi invariato e registra un aumento dell’1.64% come dimostra il grafico di CoinMarketCap.
Del resto era impossibile aspettarsi di più, anche perché l’approvazione era attesa da diversi mesi e il mercato l’aveva ampiamente prezzata. Un aumento del 10-20% in poche ore per le altcoin è comunque risultato incredibile e paragonabile ad anni di investimento sui mercati tradizionali.
Bitcoin: perché non è esploso come molti si attendevano?
Insomma, la delusione, se così la vogliamo chiamare, arriva da Bitcoin. Molti analisti si attendevano un’esplosione del prezzo. A partire da Robert Kiyosaki, noto sostenitore della crypto di maggior valore e autore del best-seller “Padre Ricco, Padre Povero “che aveva previsto un’impennata del prezzo a 150.000 dollari.
“La mia aspettativa di base è per nuovi massimi storici, dunque mi aspetto ben oltre i $100.000. Anzi, penso che $100.000 sarebbe un risultato deludente per un ciclo rialzista, specialmente dopo che il precedente ciclo è stato pessimo. Quindi speroin $200.000 o più nei prossimi due anni.”
Samson Mow, CEO di Jan3, ritiene invece che Bitcoin abbia il potenziale per salire a $1 milione in poche settimane, subito dopo l’approvazione di un ETF Spot. A suo avviso la combinazione di un’offerta limitata di Bitcoin e un aumento degli investimenti istituzionali spingerà il prezzo a livelli senza precedenti in un periodo straordinariamente breve.
Infine, anche Adam Back, CEO della società blockchain Blockstream, ritiene che il 2024 potrebbe rappresentare un periodo di rinascita per BTC, e prevede che il prezzo potrebbe arrivare addirittura a toccare i 100.000 dollari.
Che cosa sta succedendo a BTC?
In realtà tutte le previsioni rimangono ancora valide. Ancora una volta ha prevalso il classico detto: Buy the rumour, sell the news. Ma se l’effetto mediatico è stato sotto alle aspettative, non dobbiamo dimenticare che gli effetti reali dell’ETF non si sono ancora manifestati. Mi spiego meglio.
Quando gli investitori istituzionali richiederanno l’ETF su BTC, i gestori dovranno acquistare Bitcoin sul mercato per garantire il fondo. Una parte degli acquisti è probabilmente già stata effettuata per “coprire” i primi acquisti ma se la richiesta dovesse aumentare dovranno nuovamente rivolgersi al mercato.
Avendo Bitcoin una supply definita e limitata, l’acquisto di BCT porterà inevitabilmente a un aumento del prezzo, seguendo la legge della domanda e dell’offerta. In parole povere, il bello deve ancora venire e le prossime settimane saranno cruciali.
Steven McClurg il cofondatore di Valkyrie Investments, prevede che l’interesse per l’ETF Spot su BTC porti 200-400 milioni di dollari nei primi giorni e un afflusso di 4-5 miliardi nelle settimane successive.
Insomma, aspettate a vendere i vostri Bitcoin…
Leggi anche:






