Due crypto che devi vendere subito se le hai nel wallet: sono ipercomprate

INJ SUI
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Massimo De Vincenti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il mercato delle criptovalute ha ripreso a muoversi dopo una settimana di volumi contenuti, con la maggior parte degli asset digitali in fase di consolidamento. In questo contesto, Finbold ha cercato di capire quali sono le criptovalute “ipercomprate” che potrebbero avere un drastico calo nell’immediato.

Quando si dice che una criptovaluta è “ipercomprata” si fa riferimento a una condizione di mercato rilevata attraverso indicatori tecnici. Questo termine è comunemente associato all’analisi tecnica, in particolare all’utilizzo di strumenti come l’indice di forza relativa (RSI), che misura il momentum dei prezzi confrontando i movimenti al rialzo con quelli al ribasso.

Un RSI superiore a 70, per esempio, è spesso interpretato come un segnale che un asset è ipercomprato, il che potrebbe indicare che è sopravvalutato e che potrebbe esserci una correzione imminente o un’inversione di tendenza.

In altre parole, se molti investitori hanno acquistato una criptovaluta e il suo prezzo è rapidamente aumentato, potrebbe raggiungere un punto in cui ci sono pochi acquirenti rimasti, mentre altri potrebbero essere pronti a vendere, aumentando la probabilità di un calo del prezzo.

È importante notare che, sebbene una criptovaluta possa essere etichettata come “ipercomprata”, non significa necessariamente che ci sarà una vendita immediata o che il prezzo cadrà all’improvviso.

Ad oggi il mercato delle criptovalute ha aggiunto quasi 160 miliardi di dollari di valore dal 23 gennaio. Un dato che segna un aumento del 10,53%.

Grafico giornaliero della capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute. Fonte: TradingView

Sui Network (SUI) è in ipercomprato

Finbold ha individuato Sui Network (SUI) come valuta ipercomprata basandosi sulla heatmap settimanale del Relative Strength Index (RSI) di CoinGlass all’8 febbraio.

Il token SUI ha attualmente l’RSI settimanale più alto del mercato. Nel momento in cui scriviamo, Sui è scambiato a 1,55 dollari, in rialzo del 3,16% in sette giorni, ma con un RSI di 79,64 in ipercomprato.

Inoltre, mostra debolezza in tutti gli altri time frame, ad eccezione dell’RSI giornaliero. Questa debolezza a breve termine potrebbe suggerire un’inversione di tendenza per Sui Network.

Mappa di calore dell’RSI del mercato delle criptovalute, SUI settimanale. Fonte: CoinGlass

Segnale di vendita per Injective (INJ)

Un’altra criptovaluta potenzialmente ipercomprata è Injective (INJ). Il token ha un RSI settimanale di 72,25, è scambiato a 35,00 dollari e in rialzo dell’1,44% nel momento in cui scriviamo. Come SUI, anche Injective potrebbe avere un’inversione di tendenza.

È interessante notare che altre criptovalute hanno RSI più alti nel time frame dei sette giorni. Tuttavia, INJ presenta la più alta divergenza tra il suo stato settimanale e gli indicatori a breve termine – tutti al di sotto della media del mercato.

Mappa di calore dell’RSI del mercato delle criptovalute, INJ settimanale. Fonte: CoinGlass

La comprensione di questo indicatore di forza è fondamentale per gli investitori che cercano segnali di vendita. D’altra parte, un RSI in ipercomprato non garantisce un crollo dei prezzi o un’inversione di tendenza. Il mercato delle criptovalute è altamente volatile e i progetti di solito rispondono in modo aggressivo alle notizie e agli eventi rilevanti.

Alternative a INJ e SUI?

Se siete d’accordo con l’analisi tecnica e non volete incorrere nel rischio di acquistare una crypto che probabilmente è ipercomprata, visto il recente rialzo del mercato, è disponibile un’alternativa ad alto rendimento speculativo.

Stiamo parlando del token SMOG, una meme coin acquistabile su DEX e costruita sulla blockchain di Solana. In 24 ore, a sorpresa, SMOG ha registrato un pump dell’848%.

Fonte TradingView SMOG

Visti i recenti successi del token BONK e di altre meme coin costruite su Solana, è molto probabile che questo token diventi virale. Inoltre SMOG una un interessante modello di business basato sugli Airdrop.

In pratica, acquistando il token e tenendolo nel wallet, sarà possibile ricevere premi in Airdrop che saranno proporzionali al vostro investimento. Questo meccanismo è studiato per offrire incentivi di alto livello a chi accumula il maggior numero di token e dimostra la propria lealtà.

Per quanto riguarda la tokenomic: la supply di SMOG è di 1,4 miliardi, il 35% saranno destinati agli airdrop e il 50% al marketing, il resto alimenta la liquidità.

In futuro, SMOG introdurrà anche lo staking come incentivo a tenere il token. SMOG si può comprare direttamente sul sito ufficiale o sull’aggregatore di DEX Jupiter. Come sempre, trattandosi di un token ad alta volatilità, raccomandiamo la massima prudenza.

 

Leggi anche:

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo