Dogecoin è ancora il leader nel settore delle meme coin?

doge dogecoin Meme Coin Shiba Inu
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Dogecoin

Il settore delle meme coin costituisce un segmento significativo all’interno del mondo crypto, alimentato dall’entusiasmo che ruota attorno ai progetti più rilevanti.

Tra le numerose meme coin attualmente in circolazione, Dogecoin mantiene la sua posizione di primo arrivato ma le tendenze attuali e i dati di utilizzo sulla blockchain suggeriscono che potrebbe trovarsi in svantaggio rispetto ad altre meme coin.

Mettendo a confronto Dogecoin con i suoi principali rivali, ovvero Shiba Inu (SHIB) e Pepe coin (PEPE), emergono diversi aspetti positivi e negativi.

Al momento il valore di Dogecoin si attesta a 0,06233 dollari, con un market cap pari a 8,77 miliardi di dollari, conferendole la leadership nel mondo delle meme coin. Shiba Inu invece presenta un market cap pari a 4,67 miliardi di dollari.

Nel frattempo, Pepe coin vale 342,46 milioni di dollari. Nonostante queste variazioni di market cap e di prezzo, SHIB e PEPE stanno attirando una maggiore attenzione nell’ecosistema, suscitando un interesse considerevole da parte di grandi holder crypto.

Mentre Pepe non può vantarsi di aver raggiunto una posizione superiore a quella di Dogecoin, Shiba Inu invece può farlo visto il lancio della rete di layer 2 basata su Ethereum, nota come Shibarium. Grazie al protocollo Shibarium, Shiba Inu adesso può allontanarsi dall’etichetta di meme coin puramente speculativa.

Dogecoin ha sempre puntato sulla sua adozione come mezzo di pagamento  ma considerando le numerose crypto  che svolgono già questo ruolo, la crescita del suo ecosistema in questa direzione è stata relativamente lenta.

Nonostante tutto questo, Dogecoin rimane una forza significativa nel panorama crypto, e l’influenza di Elon Musk sulla meme coin lascia intravedere un futuro più promettente di quanto possa apparire al momento.

Nuova meme coin pronta ad esplodere

Nel panorama delle meme coin sta attirando molto interesse anche un nuovo progetto. Si tratta di Wall Street Memes ed è un token ERC20 con una delle community di investitori più in voga su Internet.

WSM

La prevendita ha già raccolto più di 26 milioni di dollari, ma viste le dimensioni della sua community non sorprendere l’interessamento delle balene per il progetto.

WSM non solo vanta già 265 mila follower su Twitter, ma anche una tokenomics decentralizzata, con il 50% dei suoi due miliardi di offerta destinati alla prevendita e un altro 30% assegnato alle ricompense della community.

Questa distribuzione è probabile che stimoli un maggior numero di investitori a prendere parte nel progetto, poiché riconoscono che avranno una quota più consistente del token rispetto alla maggioranza dei suoi concorrenti e avversari.

Per acquistare i token WSM è necessario collegarsi al sito ufficiale e disporre di ETH, BNB o USDT (sono accettate le versioni ERC-20 o BEP-20) nel proprio wallet crypto. Qui trovate la nostra guida passo passo, adatta anche ai meni esperti, per acquistarlo.

Appena terminerà la prevendita il token verrà listato negli exchange e i primi investitori potranno ottenere guadagni da record.

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo