Crypto e Social: La rivoluzione digitale passa da colossi come Meta e TikTok

Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Laura Di Maria
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Ci sono voluti anni, ma pian piano le crypto stanno acquisendo notorietà universale e i social stanno giocando un ruolo chiave per farle diventare mainstream.

Giganti tech del calibro di Meta, X e Reddit hanno iniziato ad accogliere le criptovalute in varie forme, utilizzandole per migliorare l’esperienza degli utenti e offrire nuove opportunità di monetizzazione.

Del resto, i massimi rappresentanti del web2 hanno ben compreso che dovranno abbracciare il cambiamento che il web3 ha in serbo per poter continuare a sopravvivere.

Se la prima era di Internet è stata caratterizzata dalla pubblicazione di contenuti statici, la rivoluzione incarnata dai social ha permesso a chiunque di diventare autore e creatore dei contenuti disponibili in rete.

Con l’innovazione della terza era del world wide web, i proventi derivati dalla condivisione di questi contenuti tornano in mano a chi li ha creati. Ecco che le piattaforme social si stanno adoperando per moltiplicare le occasioni di monetizzazione all’interno delle loro piattaforme.

Un discorso a parte andrebbe fatto sul riconoscere la proprietà dei dati personali condivisi ogni giorno con queste piattaforme, ma per il momento occupiamoci delle soluzioni delle major per incorporare le crypto al loro modello di business.

X (ex Twitter)

X, già noto come Twitter, sotto la guida di Elon Musk, potrebbe diventare un attore importante nel settore delle criptovalute.

La piattaforma da tempo è al lavoro per integrare il sistema di pagamento “Bitcoin tipping“, consentendo agli utenti di sostenere i loro creatori preferiti inviando piccole somme in criptovalute. Non aspettano altro i membri della community di Dogecoin che sperano in un Ok da parte del magnate nell’introduzione della storica meme coin tra i sistemi di pagamento della piattaforma.

Inoltre, due anni fa, X ha integrato il supporto per gli NFT (token non fungibili) come immagini del profilo, offrendo una nuova possibilità agli artisti di monetizzare le loro opere d’arte digitali.

Salvo poi tornare sui propri passi, dato che lo scorso gennaio la piattaforma ha annunciato di voler abbandonare l’integrazione degli NFT nelle foto profilo.

Tuttavia, l’introduzione di queste novità rappresenta delle sfide normative e fiscali. Per il momento la società è al lavoro per ottenere l’autorizzazione negli Stati Uniti, quindi potrà dedicarsi anche alle altre regioni in cui si trovano gli utenti della piattaforma.

TikTok

TikTok, conta su una base di utenti di oltre 1 miliardo di utenti attivi al mense. L’ingresso nel mondo delle crypto della piattaforma specializzata in video brevi è avvenuto avviando collaborazioni con i creator nel settore NFT.

Questi NFT consentono agli utenti di possedere asset digitali unici legati a popolari video di TikTok.

L’iniziativa offre ai creatori un nuovo modo per monetizzare i loro contenuti e interagire con il loro pubblico.

Sebbene l’incursione di TikTok negli NFT sia promettente, la piattaforma social affronta anche ostacoli normativi e preoccupazioni sull’impatto ambientale della tecnologia blockchain.

Inoltre, la disponibilità di queste funzionalità non è uniforme in tutti i paesi, limitando la loro portata globale.

Telegram

Anche l’app di messaggistica istantanea Telegram partecipa alla corsa che favorisce la popolarità delle criptovalute. Lo ha fatto collaborando con la blockchain TON (The Open Network) e il token nativo Toncoin.

Inizialmente lanciato come Telegram Open Network, TON era progettato per fornire una suite decentralizzata di servizi, tra cui elaborazione rapida delle transazioni, archiviazione decentralizzata e una rete di privacy.

Il progetto ha raccolto 1,7 miliardi di dollari in una delle più grandi ICO della storia.

Peccato però che nel 2020, Telegram abbia dovuto cessare la sua partecipazione con TON per via delle accuse della SEC, che ha classificato la vendita di token come un’offerta di titoli non registrati.

La blockchain, rinominata The Open Network, ha registrato una significativa adozione e crescita.

All’inizio del 2024, TON ha raggiunto oltre 1 milione di utenti attivi al mese, mentre l’ecosistema continua a espandersi con nuove funzionalità e integrazioni.

Meta (ex Facebook)

Meta, con la sua portata di oltre 2,89 miliardi di utenti attivi al mese, continua a esplorare tecnologie blockchain e criptovalute nonostante le sfide normative che hanno portato alla cessione del progetto Diem.

L’azienda ha presentato diverse domande di registrazione di marchi legati alle criptovalute e alla tecnologia blockchain, indicando un interesse continuo nel settore.

Inoltre, Meta è coinvolta nello sviluppo di tecnologie crittografiche per la privacy e si è unita alla MPC Alliance, che si concentra sul miglioramento della privacy nelle transazioni blockchain.

L’azienda ha anche effettuato ingenti investimenti nello sviluppo del metaverso, posizionandolo come una pietra angolare della strategia futura dell’azienda.

Dopo il cambio di nome avvenuto nell’ottobre 2021, Meta ha investito miliardi di dollari nella creazione di un ambiente virtuale che integra la realtà aumentata (AR) e la realtà virtuale (VR) per facilitare interazioni e esperienze sociali immersive.

Reddit

Il sistema di “Community Points” di Reddit, basato sulla blockchain Ethereum, consente agli utenti di guadagnare punti per i loro contributi ai vari subreddit.

Questi punti possono essere utilizzati all’interno della piattaforma o scambiati con altre criptovalute, incentivando l’interazione e premiando i partecipanti attivi.

Nel 2022, Reddit ha anche fatto il suo ingresso nel comparto NFT con il lancio del suo marketplace.

Invece di utilizzare il gergo tipico delle criptovalute, Reddit ha denominato questi asset digitali come “Collectible Avatars”, che possono essere utilizzati come immagini del profilo sulla piattaforma.

Questi avatar, creati da artisti indipendenti e creator di Reddit, sono stati venduti a prezzi fissi che variavano da $10 a $100.

YouTube

YouTube sta esplorando il sistema di “crypto tipping” attraverso servizi di terze parti e l’integrazione potenziale degli NFT.

Queste iniziative offrono ai creatori nuovi modi per monetizzare i loro contenuti e interagire con il loro pubblico.

Gli utenti possono sostenere finanziariamente i loro creatori preferiti e possedere asset digitali unici.

Discord

Discord, una popolare piattaforma social tra i giocatori e gli appassionati di tecnologia

, ha integrato wallet crypto e bot per facilitare le transazioni e migliorare l’interazione della comunità.

Queste funzionalità offrono un modo facile per gli utenti di dare una mancia e premiare i membri della comunità, incoraggiando l’interazione e la partecipazione.

Inoltre, Discord è diventato una piattaforma importante per gli appassionati di criptovalute, fornendo uno spazio per varie attività legate alle criptovalute, tra cui discussioni, segnali di trading e partecipazione.

Diversi server Discord si rivolgono alle esigenze degli appassionati di criptovalute, offrendo una serie di risorse educative, consigli di trading e analisi di mercato.

Steemit

Lanciato nel 2016 da Ned Scott e Dan Larimer, Steemit utilizza la blockchain Steem per distribuire ricompense sotto forma di criptovaluta Steem.

Steemit opera su una struttura di ricompensa che distribuisce i nuovi token Steem quotidianamente.

I creatori di contenuti e i curatori ricevono il 75% dei nuovi token, gli utenti con Steem Power ricevono il 15% e il restante 10% va ai “testimoni” che convalidano le transazioni sulla blockchain.

Nel 2020, Steemit ha subito cambiamenti significativi quando è stato acquisito da Justin Sun, fondatore della piattaforma Tron.

L’impatto della maggiore integrazione delle crypto

L’integrazione delle criptovalute nei social riflette una tendenza generale di crescente adozione della tecnologia.

Queste novità offrono nuove opportunità di monetizzazione, migliorano l’interazione degli utenti e consentono transazioni economiche sicure e trasparenti.

Man mano che la tecnologia blockchain continua a evolversi nuove piattaforme social integreranno nuove funzionalità crypto, dando una svolta all’attuale panorama digitale.

Non mancano di certo le sfide.

La sorveglianza normativa, le implicazioni fiscali e le preoccupazioni ambientali sono barriere significative che devono essere affrontate.

Inoltre, la disponibilità e l’adozione delle funzionalità cripto variano nelle diverse regioni, influenzando il loro impatto complessivo.

In breve

L’integrazione delle criptovalute sui social sta trasformando il panorama digitale

, offrendo nuove opportunità per gli utenti, i creatori e le piattaforme stesse.

Man mano che queste tecnologie continuano a svilupparsi, è probabile che svolgano un ruolo cruciale nel plasmare il futuro dei social media e del mercato delle criptovalute.

Nonostante le criticità, i potenziali benefici di queste integrazioni le rendono un sviluppo promettente nell’industria tecnologica.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
Semler Scientific aumenterà il proprio tesoro in Bitcoin a 105.000 BTC entro il 2027
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-21 08:00:00
Blockchain News
Trump Coin: c’è TikToK dietro l’acquisto? L’indagine esclusiva
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-06-21 05:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo