Meta dice addio a Diem; il suo acquirente lancierà un token

Meta pagamenti stablecoin
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Tim Alper
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Diem Silvergate
Fonte: Uno screenshot del video, Youtube/CNBC Television

 

Meta, l’azienda precedentemente conosciuta come Facebook, è pronta a liberarsi una volta per tutte dei progetti sfortunati per la stablecoin Diem – ma ci potrebbe essere un altro colpo di scena, poiché l’azienda che comprerà i beni e la proprietà intellettuale (IP) di Diem potrebbe lanciare un proprio token.

Silvergate Capital, una società bancaria con interessi in asset digitali e qualche volta partner di Diem ha confermato alla CNBC che intende lanciare una stablecoin entro la fine di quest’anno.

In un annuncio pubblicato sul suo sito web, la Fondazione Diem, essenzialmente Meta e i suoi partner sul progetto, “ha annunciato la vendita della sua proprietà intellettuale e altri beni relativi alla gestione della rete di pagamento Diem” a Silvergate.

Silvergate ha anche confermato l’accordo, e il suo CEO Alan Lane, è apparso entusiasta a riguardo, commentando ai media che “il valore potenziale è altissimo quando si pensa di usare la tecnologia blockchain per i pagamenti e le rimesse”.

Lane ha anche aggiunto:

“Abbiamo lavorato l’anno scorso con Diem e abbiamo avuto modo di conoscere il team molto bene, e non potremmo essere più entusiasti di prendere essenzialmente le redini e portare una stablecoin sul mercato, si spera entro quest’anno”.

Lane ha definito gli ingegneri di Meta/Facebook che hanno sviluppato Diem “negli ultimi due anni” un gruppo di “ingegneri veramente di classe mondiale”.

E il capo di Silvergate ha affermato che il progetto Diem – sotto la sua nuova veste e leadership – potrebbe finalmente fare ciò che gli emittenti di stablecoin hanno sperato di fare da quando i token sono nati: cioè trovare una nicchia nel mondo dei pagamenti. Fino a poco tempo fa, le stablecoin sono state utilizzate principalmente come un gateway per il trading di criptovalute.

Lane ha convenuto che le stablecoin esistenti “sono principalmente utilizzate per il trading di criptovalute”, ma ha parlato di creare una stablecoin “che potrebbe essere utilizzata dalla gente” per “gli acquisti”.

Ha spiegato:

“È un po’ la promessa originale di bitcoin (BTC). Ma la gente non vuole spendere i propri bitcoin con tutta la volatilità che hanno al momento. La tecnologia blockchain è qui, e pensiamo che questo è ciò che una stablecoin emessa da Silvergate può fornire”.

Silvergate parla dei piani dell’azienda dopo l’acquisizione di Diem

La Fondazione Diem, nel frattempo, ha dato la sua benedizione agli sforzi di Silvergate, con il suo CEO Stuart Levey che ha detto che rimangono fiduciosi nel potenziale per una stablecoin che opera su una blockchain progettata come quella di Diem per fornire i benefici che hanno motivato la Diem Association fin dall’inizio.

Per quanto riguarda le proprie funzioni – i partner di Diem – sembrano contenti di svanire tranquillamente nello sfondo, concludendo:

“Nelle prossime settimane, l’Associazione Diem e le sue filiali si aspettano di iniziare il processo di liquidazione, ma non vediamo l’ora di vedere le scelte di design e gli ideali di Diem prosperare”.

Il mese scorso, Cryptonews.com ha riportato che Meta, che presumibilmente possiede un terzo del progetto Diem, stava cercando di scaricare i suoi beni per ripagare gli investitori. Diem avrebbe anche voluto aiutare gli ingegneri che hanno sviluppato il progetto a trovare un nuovo impiego – possibilmente a Silvergate, anche se questo non è stato confermato. Un prezzo di vendita di 200 milioni di dollari è stato riportato anche da fonti come il Wall Street Journal.
_______

Seguici sui nostri canali social: 

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
 _______

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN

_______

Per saperne di più:
Stablecoins Might Be Better Than Bitcoin For Payments, But Maybe Not For Long
La nuova Stablecoin di Facebook punta a realizzare i grandiosi piani di Libra 

Supercomputer IA di Meta “apre la strada” verso il Metaverso
Gli NFT potrebbero raggiungere Facebook e Instagram

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo