L’integrazione di Dogecoin su Twitter è vicina? Elon Musk lancia un suggerimento criptico

doge dogecoin Elon Musk
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

L’enigmatico mondo dei tweet di Elon Musk ha nuovamente messo in fibrillazione la comunità di Dogecoin e delle criptovalute.

In un recente messaggio criptico, il miliardario della tecnologia ha rivelato un’ambiziosa trasformazione di Twitter, ora ribattezzato “X”. Ma, nascosti nella mistica dell’evento, indizi allettanti suggeriscono che Dogecoin, la memecoin preferita di Elon Musk, potrebbe presto trovare casa su questa piattaforma.

Il tweet di Musk ha svelato la grande visione dietro la rinascita di Twitter:

“Twitter è stato acquisito da X Corp sia per garantire la libertà di parola sia come acceleratore di X: l’app per tutto. Non si tratta semplicemente di un’azienda che si rinomina, ma di fare la stessa cosa”.

Musk ha sottolineato che la piattaforma si evolverà in molto più di un sito di microblogging, diventando invece una piattaforma di comunicazione completa con la capacità di rivoluzionare le transazioni finanziarie degli utenti.

“Nei mesi a venire, aggiungeremo comunicazioni complete e la capacità di gestire l’intero mondo finanziario”, ha rivelato Musk, indicando il ruolo previsto di X come centrale finanziaria. Con questa rivelazione, il nome di Twitter e il suo iconico logo blu sono stati eliminati, in quanto non più in linea con la nuova identità finanziaria.

Dogecoin X Twitter

L’abile gioco di parole di Musk ha lasciato la comunità delle criptovalute con una domanda: La trasformazione di Twitter in “X” potrebbe aprire la strada all’integrazione di Dogecoin? La risposta, a quanto pare, si trova nei sottili accenni di Musk all’amata memecoin.

Dopo il rebranding, Musk ha cambiato la sua posizione su Twitter in “𝕏Г, scatenando speculazioni. L'”𝕏” rappresenta chiaramente il nuovo marchio “X”, mentre la “Д indica il simbolo iconico di Dogecoin. Una strizzatina d’occhio alla comunità o un’allusione deliberata?

Inoltre, in uno scambio scherzoso con uno dei suoi ingegneri, Musk ha ricordato il momento in cui Twitter ha brevemente cambiato il suo marchio in un cane Shiba Inu, in riferimento alla mascotte di Dogecoin.

Musk ha risposto a Jonah Katz che ha detto:

“Twitter potrebbe ribattezzarsi con un asino e io continuerei a scorrere per 6 ore al giorno”.

Il suo capo Musk ha risposto con una risata sorridente e ha aggiunto:

“Per un po’ di tempo ci siamo ribattezzati con un cane Shiba Inu. Nessun impatto”.

Anche se Musk non ha fornito una tempistica per il lancio dei servizi finanziari di X, il suo curriculum di decisioni audaci e innovative rende chiaro il suo obiettivo di essere leader nel plasmare il futuro della finanza e della comunicazione: Dogecoin, Bitcoin e crypto sembrano essere un’opzione.

Mentre la comunità analizzava avidamente ogni tweet, Raoul Pal è intervenuto con le proprie intuizioni. In un tweet del 25 luglio, ha ipotizzato che Musk potrebbe utilizzare Dogecoin per i pagamenti globali sulla piattaforma, suggerendo la passione dell’eccentrico miliardario per la meme coin.

Pal ha dichiarato:

“Userà la criptovaluta per poter effettuare pagamenti globali ai creatori ecc. La mia ipotesi è che usi Doge”.

Inoltre, Pal ha ipotizzato che la scelta potenziale di Musk di Dogecoin rispetto alla creazione di un token specifico per la piattaforma potrebbe essere strategica. Ha suggerito che DOGE potrebbe aiutare ad aggirare le leggi sui titoli e a mitigare i rischi di transazione.

L’impatto sul prezzo di DOGE

Con il rebranding di Twitter in X, non possiamo fare a meno di chiederci se il palcoscenico sia stato preparato per il grande ingresso di Dogecoin. Potrebbe essere questo il momento che la comunità Dogecoin sta aspettando dall’acquisizione del novembre 2022?

Al momento della stampa, il prezzo di Dogecoin ha sfidato l’andamento del mercato più ampio, salendo dell’8% nelle ultime 24 ore. Il prezzo di DOGE è uscito da una formazione a triangolo ascendente, ma ora ha trovato la sua prima resistenza al livello di ritracciamento di Fibonacci del 23,6% a 0,0784 dollari. Il superamento di questa resistenza è fondamentale per confermare l’inversione di tendenza.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo