Come si sta comportando il prezzo di Ethereum questa settimana?

bitcoin ethereum
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Massimo De Vincenti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La scorsa settimana, il prezzo di Ethereum ha mostrato una dinamica incoraggiante. Influenzato dalla tendenza rialzista di Bitcoin, è riuscito a superare la sua media mobile di 100 giorni, segno di un rinnovato interesse da parte degli investitori.

A quel punto, il prezzo è rimasto stabile all’interno di un intervallo compreso tra 1.750 e 1.850 dollari, perdendo terreno rispetto a Bitcoin.

Le analisi on-chain, però, suggeriscono che l’aumento dell’interesse da parte dei grandi investitori, le cosiddette “balene”, potrebbe influenzare positivamente il valore di ETH nel corso del mese di novembre del 2023.

Un punto di attenzione rimane la media mobile di 200 giorni, la cui rottura potrebbe giocare un ruolo decisivo nella direzione futura del mercato.

Le balene puntano a una crescita di ETH


Durante il recente rally del mercato, Bitcoin ha ottenuto un significativo vantaggio su tutte le altre criptovalute. Ha raggiunto un picco di 35.300 dollari e ha superato Ethereum, grazie a un aumento del 30% nel mese, rispetto all’8% di ETH.

Bisogna però dire che l’analisi dei dati on-chain del mercato rivela una possibile evoluzione della dinamica a favore di Ethereum.

Secondo la piattaforma di analisi IntoTheBlock, la blockchain di Ethereum è il luogo di un’intensa attività, con 5.700 grandi transazioni registrate nella giornata del 24 ottobre. In genere, queste transazioni, spesso chiamate “transazioni delle balene”, rappresentano importi superiori a 100.000 dollari.

Di conseguenza, questo elevato volume di grandi transazioni suggerisce una presenza crescente e costante di investitori istituzionali sul mercato di Ethereum, segno di una crescente fiducia.

Tutte queste attività, osservate sin dall’inizio del rally di ottobre, indicano che le balene potrebbero svolgere un ruolo chiave nell’apportare la liquidità necessaria per sostenere e spingere ulteriormente il prezzo di Ethereum.

Se questa tendenza continua, così come il supporto dei grandi investitori, Ethereum potrebbe posizionarsi per ottenere guadagni significativi nelle prossime evoluzioni del mercato.

Un nuovo aumento del prezzo di Ethereum è in arrivo?


Nonostante alcune fluttuazioni minori, il mercato di Ethereum ha mantenuto la sua stabilità rimanendo sopra la soglia dei 1.750 dollari. Di recente, il suo prezzo ha ripreso una traiettoria ascendente, superando il livello di 1.800 dollari.

Pertanto, questa ascesa è accompagnata da una rottura al di sopra del livello di ritracciamento di Fibonacci del 50%, calcolato tra il picco a 1.865 dollari e il minimo a 1.741 dollari. Inoltre, la formazione di un canale ascendente, con un supporto situato vicino a 1.790 dollari sul grafico orario di ETH/USD, rafforza la tendenza al rialzo attuale.

A breve termine, Ethereum si trova di fronte a una resistenza significativa intorno alla zona di 1.820 dollari, un livello vicino al ritracciamento di Fibonacci del 61,8% dello stesso movimento al rialzo precedentemente menzionato.

Se questa resistenza viene superata, Ethereum potrebbe rapidamente dirigersi verso il livello successivo, a 1.850 dollari.

Una chiusura di successo al di sopra di questo livello potrebbe innescare una nuova ondata al rialzo, con possibili obiettivi a 1.920 dollari, poi 1.950 dollari e forse persino il raggiungimento del livello dei 2.000 dollari.

Se il momentum portato dalle balene dovesse affievolirsi, però, i tori potrebbero cercare di spingere ETH verso la zona dei 1.500 dollari. Tuttavia, è atteso un solido supporto intorno a 1.680 dollari.

Secondo gli analisti, una rottura di questo supporto potrebbe segnalare una correzione più pronunciata verso i 1.500 dollari.

Launchpad XYZ, il Web3 a portata di mano


Investire in Ethereum, come abbiamo visto, rischia al momento di essere un azzardo. Per fortuna ci sono altri progetti che si stanno facendo notare, grazie a prevendite di grande successo.

Uno di questi è Launchpad XYZ, un progetto crittografico innovativo il cui obiettivo è rafforzare l’ecosistema Web3 attraverso idee all’avanguardia.

È stato ideato per servire un’ampia gamma di utenti, dai principianti alle figure esperte del settore delle criptovalute.

Oltre alla sua iniziativa educativa chiamata LearnWithLaunchpad, la piattaforma si distingue per la sua gamma di servizi, che include un tool di trading con intelligenza artificiale e funzionalità sofisticate come LPQ e Apollo.

Tra i vantaggi di cui potete beneficiare con Launchpad XYZ, troviamo i rendimenti dello staking, l’accesso esclusivo a determinate offerte e sconti presso i partner affiliati.

Il potenziale del token va anche oltre, con la possibilità di partecipare alle decisioni di governance e di accedere in anteprima alle beta test delle nuove funzionalità.

Insomma, l’entusiasmo che circonda Launchpad XYZ è tangibile, come testimoniato dall’impressionante raccolta di 1,95 milioni di dollari durante la sua prevendita.

Al momento c’è la possibilità di acquistare il token LPX al prezzo di 0,0445 $.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo