Chainlink nel mirino delle balene ETH – In arrivo un pump per LINK?
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.La blockchain di Chainlink sta entrando gradualmente nel mondo della decentralizzazione. Le sue aspettative per il lungo termine sono piuttosto ambiziose, anche se il token nativo LINK rimane ancora sottostimato. Tuttavia, c’è qualche speranza anche per il breve termine.
Chainlink nel mirino delle balene di ETH
Il sito web WhaleStats, che tiene traccia dei wallet delle balene, ha evidenziato la presenza del token LINK tra gli indirizzi con grandi saldi. Infatti, ChainLink ha fatto il suo ingresso nell’elenco degli smart contract maggiormente utilizzati tra le prime 1.000 “whale” di ETH nel corso delle ultime 24 ore. Questo dato dimostra che ChainLink continua a godere di un buon livello di utility.
In arrivo un pump per LINK?
Il valore di LINK è sceso del 10% dal suo massimo mensile. Questo lo colloca all’interno della media mobile a 50 giorni, nonché del livello RSI del 50% da cui è probabile che rimbalzi. Nelle ultime 24 ore gli indirizzi attivi giornalieri di LINK sono saliti a un nuovo massimo mensile. Quindi i rialzisti potrebbero rubare il posto agli orsi, che finora avevano invece mantenuto il controllo. Questo dato viene confermato anche dall’analisi dei flussi di scambio di LINK. Infatti nelle ultime 24 ore si è verificata un’impennata dei flussi in uscita, quindi è possibile che nel breve termine il valore di LINK registri un rally.
LINK sta ancora sottoperformando in alcuni segmenti. Ad esempio la quantità di LINK bloccata negli smart contract è diminuita nelle ultime quattro settimane, soprattutto durante le prime settimane di gennaio, quando i prezzi erano in rialzo.
Il motivo di questo dato potrebbe essere che gli investitori hanno scelto di concentrarsi maggiormente sui guadagni nel breve termine. Questo si riflette anche nell’incertezza del rally delle crypto di questo mese, ovvero sull’incertezza che si tratti dell’inizio della prossima bull run.
Leggi anche
- Nel 2023 ci sarà una massiccio rialzo per LINK, l’altcoin basata su Ethereum: ecco le opinioni dell’analista Michaël Van De Poppe
- Chainlink lancia lo staking di LINK su Ethereum. Si parte il 6 dicembre