Chainlink nel mirino delle balene ETH – In arrivo un pump per LINK?

chainlink eth ethereum
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Massimo De Vincenti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Balene
Fonte: StockA

La blockchain di Chainlink sta entrando gradualmente nel mondo della decentralizzazione. Le sue aspettative per il lungo termine sono piuttosto ambiziose, anche se il token nativo LINK rimane ancora sottostimato. Tuttavia, c’è qualche speranza anche per il breve termine.

Chainlink nel mirino delle balene di ETH

Il sito web WhaleStats, che tiene traccia dei wallet delle balene, ha evidenziato la presenza del token LINK tra gli indirizzi con grandi saldi. Infatti, ChainLink ha fatto il suo ingresso nell’elenco degli smart contract maggiormente utilizzati tra le prime 1.000 “whale” di ETH nel corso delle ultime 24 ore. Questo dato dimostra che ChainLink continua a godere di un buon livello di utility.  

In arrivo un pump per LINK?

Il valore di LINK è sceso del 10% dal suo massimo mensile. Questo lo colloca all’interno della media mobile a 50 giorni, nonché del livello RSI del 50% da cui è probabile che rimbalzi. Nelle ultime 24 ore gli indirizzi attivi giornalieri di LINK sono saliti a un nuovo massimo mensile. Quindi i rialzisti potrebbero rubare il posto agli orsi, che finora avevano invece mantenuto il controllo. Questo dato viene confermato anche dall’analisi dei flussi di scambio di LINK. Infatti nelle ultime 24 ore si è verificata un’impennata dei flussi in uscita, quindi è possibile che nel breve termine il valore di LINK registri un rally.

Flussi di scambio di LINK – Fonte: Santiment

LINK sta ancora sottoperformando in alcuni segmenti. Ad esempio la quantità di LINK bloccata negli smart contract è diminuita nelle ultime quattro settimane, soprattutto durante le prime settimane di gennaio, quando i prezzi erano in rialzo.

 Il motivo di questo dato potrebbe essere che gli investitori hanno scelto di concentrarsi maggiormente sui guadagni nel breve termine. Questo si riflette anche nell’incertezza del rally delle crypto di questo mese, ovvero sull’incertezza che si tratti dell’inizio della prossima bull run.
 

Leggi anche

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo