Bitcoin vola a 30mila dollari mentre Ecoterra supera i 100mila dollari!

Prevendita
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Massimo De Vincenti
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il mercato delle criptovalute, dopo un periodo poco movimentato, questa mattina si è improvvisamente svegliato. Il prezzo di bitcoin, dopo essere rimasto a lungo intorno ai 28.000 dollari ha finalmente toccato quota 30mila e sembra averla mantenuta. Un periodo così lungo di stabilità dei prezzi è raro per la più grande criptovaluta per capitalizzazione di mercato.

Il 17 marzo il prezzo ha raggiunto i 28mila per la prima volta quest’anno e da allora non si è mosso significativamente né in alto né in basso fino a questa mattina.

Da quando Ethereum ha sottratto quote di mercato a Bitcoin a metà settimana, il rapporto sembra ora rientrare nei vecchi schemi: BTC rappresenta di nuovo più del 46,1% del mercato totale ed Ethereum è tornato sotto il 19%.

Tuttavia, la prossima settimana le proporzioni potrebbero cambiare a favore di Ethereum, se l’aggiornamento della blockchain avrà successo e gli investitori, che per settimane hanno esitato a causa dell’evento, si sposteranno su ETH.

Attualmente, il prezzo di un BTC è di 30mila dollari. Il modello attuale è molto simile a quello del periodo maggio-giugno 2022, quando la tendenza laterale è stata interrotta da una massiccia discesa dei prezzi.

Il superamento della soglia dei 30.000 dollari, potrebbe dare uno slancio sufficiente e spingere il prezzo fino alla resistenza nell’area tra i 32.000 e i 32.500 dollari.

Qui, tuttavia, è probabile che si verifichi una correzione, in cui il prezzo potrebbe anche tornare sotto la soglia dei 30.000 dollari.

 

Inizio rialzista per Ecoterra

Nel frattempo, la domanda di Ecoterra sta esplodendo. Il nuovo progetto di criptovaluta, che persegue il concetto di Recycle 2 Earn (ricicla per guadagnare) sembra essere ben accolto dagli investitori e ha superato la soglia dei 100.000 dollari nella notte tra ieri e oggi con la prevendita dei token $ECOTERRA.

L’obiettivo della piattaforma è quello di premiare privati e aziende per la sostenibilità. Chi acquista elettricità da fonti rinnovabili e può dimostrarlo con la propria bolletta elettrica riceve in cambio il token $ECOTERRA, così come chi ricicla indumenti e altro. Più alto è l’impegno della comunità, maggiori sono le ricompense.

La possibilità di creare un profilo visibile a tutti grazie alla trasparenza della blockchain è uno dei fattori che interessa maggiormente le aziende. Per i consumatori spesso non è comprensibile se le aziende da cui acquistano agiscano in modo sostenibile. In futuro, un’occhiata al profilo Ecoterra dell’azienda farà chiarezza.

Se siete interessati al progetto qui trovate la nostra guida passo passo (adatta anche ai principianti) per acquistare Ecoterra.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Approfondimenti
MemeStrategy è la prima azienda quotata a dichiarare una riserva in Solana
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-06-16 17:00:00
Blockchain News
Coinbase e Gemini rafforzano la loro posizione nell’Unione Europea ottenendo nuove licenze
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-06-16 16:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo