Bitcoin e crypto: 3 date cruciali da tenere d’occhio in questi giorni!

bitcoin Mercato usa
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Gaia Rossi
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Bitcoin

La scorsa settimana Bitcoin e il mercato crypto hanno continuato il loro trend laterale, con la crypto di Satoshi Nakamoto consolidata nel range tra 29.800 e 31.300 dollari per oltre due settimane. La maggior parte delle altre crypto ha seguito questa tendenza, con poche eccezioni.

I prossimi giorni, però, potrebbero cambiare il sentiment del mercato. Gli investitori crypto dovranno prestare molta attenzione a tre eventi macroeconomici fondamentali che si terranno durante questa settimana: la pubblicazione dell’indice dei prezzi al consumo (CPI) e dell’indice dei prezzi alla produzione (PPI) per il mese di giugno negli Stati Uniti, insieme ai dati sul sentiment dei consumatori.

Attenti al 12 luglio!

Il giorno più importante della settimana per il settore crypto sarà mercoledì 12 luglio alle 8:30 EST (14:30 ora italiana), quando verranno pubblicati i tanto attesi dati del Consumer Price Index (CPI) negli Stati Uniti per il mese di giugno.

Il CPI, noto anche come indice dei prezzi al consumo, è un indicatore che misura i cambiamenti dei prezzi dei beni e dei servizi che i consumatori acquistano e utilizzano regolarmente. Rappresenta una misura chiave dell’inflazione e ha un impatto significativo sulle decisioni di politica monetaria della Federal Reserve (Fed).

Nel mese scorso i prezzi al consumo negli Stati Uniti sono risultati inferiori alle aspettative degli esperti, raggiungendo il 4,0% anziché il 4,1% previsto. Questi dati hanno avuto un impatto sul mercato finanziario e sul settore crypto.

Adesso gli investitori sono in attesa dei nuovi dati del CPI per il mese di giugno, che potrebbero fornire ulteriori indicazioni sull’inflazione e sul possibile andamento della politica monetaria.

Gli esperti di mercato prevedono un ulteriore calo del CPI al 3,1% per il mese di giugno. Se questa previsione sarà corretta, la Fed potrebbe continuare a sospendere gli aumenti dei tassi alla fine di luglio. Una diminuzione dell’inflazione potrebbe creare un contesto favorevole per il mercato finanziario e incentivare lo slancio del valore di Bitcoin.

Tuttavia, è probabile che diventi più rilevante l’utilizzo degli indici CPI core rispetto agli indici CPI principali. Gli indici CPI core escludono il costo dei prodotti alimentari e dell’energia a causa della loro volatilità.

Nonostante l’inflazione globale sia diminuita rapidamente grazie alla risoluzione dei problemi nella catena di approvvigionamento, avvicinandosi all’obiettivo del 2% della Federal Reserve (Fed), l’inflazione di base presenta una situazione diversa.

I membri della Fed hanno manifestato preoccupazione per una possibile ripresa dell’inflazione durante le loro recenti apparizioni pubbliche, mantenendo un atteggiamento restrittivo.

La preoccupazione principale deriva dal fatto che l’inflazione è diminuita principalmente a causa della risoluzione dei problemi nella catena di approvvigionamento, mentre l’inflazione di base rimane elevata.

Un aumento dei salari potrebbe provocare a un’ulteriore crescita dell’inflazione di base. Mentre a maggio l’CPI core era al 5,3%, gli esperti prevedono un leggero calo al 5,0% a giugno.

Qualsiasi sorpresa positiva al ribasso sarà probabilmente accolta con favore dai mercati finanziari, innescando un rally di Bitcoin.

Secondo lo strumento CME FedWatch, la probabilità di un ulteriore aumento dei tassi da parte della Fed il 26 luglio è attualmente del 93%. Questa probabilità è destinata a diminuire drasticamente se l’CPI core supera le aspettative al ribasso.

 

 

bitcoin

Proiezioni CPI core USA | Fonte: Twitter @tedtalksmacro

I dati del Producer Price Index (PPI)

Gli analisti si stanno preparando per i dati del Producer Price Index (PPI) negli Stati Uniti per il mese di giugno, che saranno pubblicati giovedì 13 luglio alle 8:30 EST (14:30 ora italiana).

Il PPI, noto anche come indice dei prezzi alla produzione, è un indicatore che misura i cambiamenti dei prezzi dei beni grezzi e dei servizi acquistati dalle imprese per la produzione di beni finiti. Rappresenta una misura dell’inflazione all’interno del settore produttivo e può fornire indicazioni sulle pressioni dei costi che possono influenzare i prezzi dei beni e dei servizi.

Gli analisti si aspettano che i dati del PPI statunitense per il mese di giugno mostrino un significativo aumento rispetto al mese precedente, passando da -0,3% a +0,2%. Però, le stime degli esperti sui prezzi alla produzione possono essere soggette a imprecisioni.

Tuttavia, se l’aumento dei prezzi sarà uguale alle aspettative, potrebbe verificarsi una reazione positiva del dollaro USA, provocando una pressione al ribasso sui mercati azionari e crypto.

Al contrario, se gli indici dei prezzi alla produzione scenderanno al di sotto delle stime degli esperti di mercato e il dollaro USA continuerà la sua recente tendenza al deprezzamento, ciò potrebbe alleviare la pressione su Bitcoin. Di conseguenza, il mercato potrebbe sperimentare un nuovo rally.

Sentiment dei consumatori: L’indicatore chiave per il mercato crypto

Inoltre venerdì gli operatori di mercato saranno in attesa dei dati sul sentiment dei consumatori e delle aspettative di consumo delle famiglie per il mese di luglio. A giugno, la fiducia delle famiglie si è stabilizzata a 61,5, mentre quella dei consumatori è arrivata a 64,4.

I dati sul sentiment dei consumatori rappresentano informazioni raccolte tramite sondaggi e ricerche per valutare l’atteggiamento, le aspettative e le opinioni dei consumatori riguardo all’economia e alle loro prospettive di consumo. Questi dati forniscono una misura dell’entusiasmo e della fiducia dei consumatori nel contesto economico attuale e possono influenzare le decisioni di spesa e di investimento.

Gli analisti prevedono un aumento di entrambi i dati per luglio, segnalando una potenziale stabilizzazione economica. Un sentiment positivo dei consumatori avrebbe probabilmente un impatto favorevole sui mercati finanziari e sul settore crypto. Al contrario, una diminuzione della fiducia dei consumatori potrebbe portare a una diminuzione dei mercati.

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Altcoin News
ETF su Solana con staking? La SEC spiazza tutti e il prezzo vola
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-06-16 08:54:35
Previsione Prezzi
ChatGPT individua 3 altcoin pronte per una crescita da 100x
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-06-16 08:00:31
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo