Arthur Hayes prevede Bitcoin a $760.000 grazie all’AI

AI bitcoin BTC intelligenza artificiale Mercato
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

BTC

Arthur Hayes, l’ex CEO di Bitmex e attuale gestore di un family office chiamato Maelstrom, sostiene fermamente che Bitcoin sia la valuta perfetta per i sistemi di intelligenza artificiale (AI).

In un recente articolo sul suo blog, Arthur Hayes ha sostenuto con convinzione che Bitcoin si adatti perfettamente alle future economie basate sull’intelligenza artificiale, grazie alla sua natura decentralizzata e al controllo degli utenti sui propri asset.

Secondo Hayes, il valore di Bitcoin è strettamente correlato al costo dell’elettricità attraverso il processo di mining, che egli ha definito il “cibo dell’AI”. Questa interconnessione fornisce ai sistemi di intelligenza artificiale una riserva di valore efficiente e prevedibile nel tempo. Inoltre Hayes sostiene che la scarsità di Bitcoin e la sua resistenza alla censura conferiscono un vantaggio alle tecnologie basate sull’AI rispetto ad altre forme di valuta.

Mentre l’offerta di oro e di valute fiat può essere soggetta a fluttuazioni, l’offerta di Bitcoin è limitata, fornendo una base finanziaria affidabile per questi sistemi che non può essere manipolata.

Bitcoin a $ 760.000 nel 2025

Secondo l’ex CEO di Bitmex, Arthur Hayes, l’introduzione di Bitcoin nell’economia dell’intelligenza artificiale potrebbe scatenare una combinazione esplosiva di due fenomeni: la fuga dall’inflazione delle valute tradizionali e il desiderio di partecipare alla prossima fase dell’evoluzione umana. Questa situazione potrebbe portare gli investitori a sovrastimare la crescita di Bitcoin e far decollare il suo valore.

Hayes prevede che entro il 2025 o il 2026, l’economia dell’intelligenza artificiale potrebbe rappresentare una quota significativa del PIL mondiale, tra il 5% e il 50%. Ciò avrebbe un impatto massiccio sul valore di Bitcoin, portandolo a raggiungere cifre stratosferiche, fino a 760.000 dollari.

Nonostante le incertezze che circondano il futuro dell’intelligenza artificiale e di Bitcoin, Hayes si dice pronto a cogliere le opportunità offerte da questa prospettiva e a trarne profitto. Va sottolineato che questa non è la prima previsione audace di Hayes, poiché a maggio aveva previsto un anno volatile per Bitcoin nel 2023, seguito da un forte rally nel 2024.

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.Leggi anche:

 

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo