Bitcoin a $1 milione nel 2029 e $13 milioni nel 2045, secondo Michael Saylor

bitcoin Mercato prezzo
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Massimo De Vincenti
Verificato da
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Michael Saylor, l’imprenditore e dirigente americano, noto soprattutto per essere il co-fondatore e presidente esecutivo di MicroStrategy, continua a predicare meraviglie di Bitcoin nelle sue apparizioni pubbliche.

Il mese scorso ha addirittura dichiarato che “la volatilità di Bitcoin è un vantaggio, non un difetto” e ha poi aggiunto che: “Bitcoin è una valuta intelligente, veloce e solida. Il sabato sera si può teletrasportare il proprio appartamento a Singapore e vendere 100 milioni di dollari per un appartamento a New York.

In questa immagine, Michael Saylor viene ritratto in una posa ispirata a un’iconica scena del film Matrix, che simboleggia una scelta tra due pillole. Michael Saylor, noto sostenitore di Bitcoin, spesso utilizza metafore simili per descrivere la sua decisione di abbracciare la criptovaluta. In particolare, paragonare Bitcoin alla “pillola rossa” (come nel film) rappresenta, per Saylor, una via verso la verità finanziaria e la libertà economica, allontanandosi dai sistemi tradizionali delle valute fiat e dall’inflazione. – Fonte: ChatGPT

Ha poi sottolineato che con BTC si possono vendere allo scoperto 100 milioni di Bitcoin prendendo in prestito 10 milioni di dollari.

Molti movimenti a breve termine sono guidati dagli effetti della leva finanziaria e dalle cosiddette liquidazioni.

Ad esempio, se una persona effettua uno short su Bitcoin (ossia scommette che scenderà assumendo una posizione “corta”), la liquidazione si verifica al di sopra del prezzo di ingresso. Se si shorta Bitcoin a un prezzo di 56.000 dollari, a seconda della leva scelta, la liquidazione potrebbe, ad esempio, avvenire a 58.000 dollari.

Molti milionari e miliardari controllano il mercato tramite operazioni short e long con leva:

Nel lungo termine, questa pratica è in crescita del 44% ogni anno. Nel breve termine, come trader, ci sono invece diverse opzioni di arbitraggio per fare soldi. Se invece si tiene BTC per più di 4 anni, si otterrà una performance ancora superiore“.

Il grafico mostra l’MVRV Ratio Z-Score (Market Value to Realized Value), un indicatore utilizzato per valutare se Bitcoin è attualmente sovraprezzato o sottoprezzato in relazione al suo “valore realizzato”.Fonte: checkonchain

Utilizzando il grafico MVRV Z-Score, che corrisponde al prezzo medio di acquisto rispetto a quello di Bitcoin, l’acquisto ogni 4 anni nella zona verde offre la massima performance a lungo termine.

È una pratica accessibile a tutti e non sarete mai in rosso...

13 milioni di Bitcoin?

Secondo Michael Saylor, Bitcoin potrebbe raggiungere un valore di 13 milioni di dollari entro il 2045:

In realtà è l’1,3% del capitale mondiale e salirà al 7%. Credo che Bitcoin raggiungerà i 13 milioni di dollari tra 21 anni”.

Un altro aspetto importante da sottolineare è la crescita del 44% all’anno. In uno scenario a più breve termine, questo significa che Bitcoin avrà un prezzo medio di 80.000 dollari l’anno prossimo, circa 120.000 nel 2026, 150.000 nel 2027, 220.000 nel 2028, 300.000 nel 2029, 420.000 nel 2030, 600.000 nel 2031.

Questo porterebbe Bitcoin a 1 milione di dollari nell’ultimo anno della corsa al rialzo del 2029, che inizierebbe alla fine del 2028.

In questa immagine, Michael Saylor è ritratto in abiti che evocano un monaco zen, mentre medita con un simbolo di Bitcoin tra le mani. Questo rappresenta la sua dedizione quasi spirituale verso la criptovaluta, che considera una riserva di valore superiore e uno strumento per proteggere la ricchezza dall’inflazione. Fonte: ChatGPT

Potremmo quindi immaginare un top a 1 milione di dollari nel 2029 e un bottom sotto il prezzo medio di 600.000 dollari nel 2031. Questo mette in prospettiva alcune tendenze del mercato.

È necessario recuperare un aumento del 100% (un x2) per tornare intorno a questo prezzo medio. Quindi, due rialzi del 100% saranno alla fine compensati da due ribassi del -100%. Questo è un fattore ricorrente nel Bull Market. Ogni corsa al rialzo ha visto un consolidamento e un piccolo calo dopo ogni 100% raggiunto da BTC.

Un +100% indica l’euforia del Bull Market, mentre incrementi intorno al 66-80% indicano l’opposizione a una nuova resistenza.

Chi è Michael Saylor?

Saylor ha fondato MicroStrategy nel 1989, e sotto la sua guida, l’azienda si è affermata come leader nel campo dell’analisi dei dati. Tuttavia, il suo coinvolgimento nel settore delle criptovalute è diventato noto a partire dal 2020, quando MicroStrategy ha iniziato a investire forte in Bitcoin, diventando uno dei maggiori detentori.

Nel primo trimestre dell’anno, MicroStrategy ha registrato una perdita netta di 53,1 milioni di dollari, pari a 3,09 dollari per azione. Il calo è stato provocato in gran parte dalla svalutazione degli asset digitali, per un totale di 191,6 milioni di dollari rispetto ai 18,9 milioni dello stesso periodo del 2023.

Il fatturato aziendale è sceso del 5% rispetto all’anno scorso, attestandosi a 115,2 milioni di dollari, mentre le spese operative sono aumentate del 152,8%, raggiungendo i 288,9 milioni di dollari.

Anche gli investimenti in Bitcoin dell’azienda hanno visto un forte aumento, con un totale di 214.400 BTC acquisiti, che equivalgono a 7,54 miliardi di dollari.

Solo nel primo trimestre MicroStrategy ha acquistato 25.250 Bitcoin per 1,65 miliardi di dollari, con un prezzo medio di 65.232 dollari per BTC.

Leggi anche:

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7 giorni
  • 1 mese
  • 1 anno
Capitalizzazione di Mercato
$3,944,204,422,958
5.6

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
L’intelligenza artificiale ha previsto il prezzo di Bitcoin per il 1° agosto 2025
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-07-17 06:00:00
Previsione Prezzi
AITECH pronto a decollare? Ecco i fattori che muoveranno il prezzo
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-07-16 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo