BIO Protocol debutta sul Launchpool di Binance

Binance
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Binance ha lanciato il sessantatreesimo progetto nella sua piattaforma: Bio Protocol, un protocollo che sta rivoluzionando il panorama della ricerca scientifica.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

L’exchange crypto Binance ha aggiunto un nuovo e promettente progetto nel suo Launchpool, una sezione dedicata esclusivamente al lancio di nuovi progetti.

Dopo Scroll (SCR), un rollup zkEVM di layer 2, e USUAL, una piattaforma decentralizzata che permette di accedere ai Real-World Assets (RWA), l’exchange crypto ha introdotto BIO Protocol (BIO), un protocollo di gestione e liquidità dedicata alla scienza decentralizzata (DeSci).

La scienza decentralizzata (DeSci) è un movimento innovativo che punta a trasformare radicalmente il modo in cui la ricerca scientifica viene condotta, finanziata e condivisa. Basandosi sulla tecnologia blockchain, DeSci elimina gli ostacoli tradizionali legati a istituzioni centralizzate e intermediari, rendendo la scienza più accessibile, collaborativa e trasparente per tutti.

BIO Protocol (BIO) arriva sul Lauchpool di Binance: il 63° progetto

Oggi, l’exchange ha lanciato il sessantatreesimo progetto nella sua piattaforma. Gli utenti di Binance possono già mettere in staking i loro token BNB e FDUSD in pool separati per “farmare” i token BIO, questa volta per un tempo di dieci giorni.

Il farming è partito oggi 24 dicembre già alle 01:00 (ora italiana). Questa opportunità sarà disponibile fino alle 00:59 (ora italiana) del 3 gennaio 2025, dopodiché gli utenti riceveranno gli airdrop del token BIO.

Si tratta di un’occasione unica che permette di ottenere il token prima del listing sul mercato.

Binance listerà la criptovaluta BIO il 3 gennaio alle 11:00

Il token BIO sarà listato su Binance a partire dalle 11:00 (ora italiana) del 3 gennaio 2025, con l’inizio delle negoziazioni sulle seguenti coppie di trading: BIO/USDT, BIO/BNB, BIO/FDUSD e BIO/TRY. L’exchange applicherà l’etichetta “Seed Tag”, riservata solitamente a progetti nuovi che potrebbero presentare una forte volatilità.

L’offerta totale di BIO è fissata a 3.320.000.000 BIO, mentre l’offerta circolante al momento della quotazione sarà di 1.296.529.168 BIO.

Cos’è BIO Protocol ?

BIO Protocol (BIO) sta rivoluzionando il panorama della ricerca scientifica, offrendo agli scienziati una nuova modalità di finanziamento diretta e decentralizzata, bypassando le tradizionali e spesso lente vie burocratiche. Ma cos’è esattamente BIO e come funziona?

Creato dai fondatori di Molecule, una piattaforma di tokenizzazione per biomedicina, e VitaDAO, la più grande comunità decentralizzata per la scienza della longevità, Bio Protocol è un innovativo protocollo finanziario pensato per il settore della Scienza Decentralizzata (DeSci), con l’obiettivo di accelerare il flusso di capitale e talenti verso la ricerca scientifica on-chain.

Con DeSci, l’accesso alla conoscenza viene democratizzato: chiunque può contribuire o beneficiare dei progressi scientifici, indipendentemente da dove si trovi o dalle risorse a sua disposizione. Questo approccio abbatte le barriere istituzionali che spesso limitano la diffusione della ricerca, promuovendo una condivisione aperta e globale.

Inoltre, la DeSci ridefinisce gli incentivi economici per i ricercatori. Grazie a sistemi basati su blockchain, i finanziamenti possono essere distribuiti in modo equo e trasparente, garantendo che il valore generato dalla scienza venga riconosciuto e ricompensato adeguatamente.

I pilastri di BIO Protocol

BIO Protocol si fonda su cinque operazioni che guidano l’intero ecosistema:

Curatela (BIO Staking)

I titolari del token BIO hanno un ruolo fondamentale nella scelta delle nuove BioDAO (organizzazioni autonome decentralizzate per la biotecnologia) che entreranno a far parte dell’ecosistema. Quando una nuova BioDAO viene selezionata dalla community, viene finanziata, aggiunta alla tesoreria e supportata dal protocollo BIO.

Per partecipare, i titolari di BIO dovranno metterli in staking per ottenere i token vBIO. Con questi asset, potranno esprimere la loro preferenza su quali BioDAO dovrebbero essere accettate.

Finanziamento

Se una DAO viene approvata, i titolari di vBIO che hanno mostrato il loro supporto, ottengono l’accesso a round di finanziamento, oltre all’accesso ai prodotti, ai dati o ai servizi della DAO.

Gli utenti possono quindi finanziare e supportare la scienza innovativa fin dalle sue prime fasi, con opportunità e condizioni che sono uguali o addirittura migliori rispetto a quelle riservate ai venture capitalist (VC) o ad altre istituzioni finanziarie tradizionali.

La liquidità

I ricercatori che lavorano su progetti BioDAO possono concentrarsi sulla parte più importante: la ricerca. Grazie a BIO, non devono preoccuparsi di gestire la complessità degli scambi di token. BIO si occupa di fornire una piattaforma stabile e liquida, dove i ricercatori possono facilmente convertire i loro token in altre criptovalute gestite dal protocollo.

Ricompense

BIO utilizza un sistema di ricompense per motivare i progetti di ricerca basati su blockchain (BioDAO) a raggiungere obiettivi specifici.

I titolari di BIO possono poi decidere di usare queste ricompense per incentivare le BioDAO a finanziare la ricerca scientifica, mantenere la liquidità dei token, sviluppare nuove idee o generare vendite di prodotti e servizi.

Meta-Governance

BIO Protocol, detenendo un portafoglio diversificato di token di varie BioDAO, assume un ruolo di governance superiore. I titolari del token BIO potranno quindi influenzare le direzioni future di diverse iniziative scientifiche.

Bio Protocol ha già finanziato diversi progetti di ricerca, relativi alla longevità, salute cerebrale, biologia sintetica, criogenica, perdita dei capelli, salute delle donne e malattie rare.

Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale e consultare il whitepaper di BIO Protocol.

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7 giorni
  • 1 mese
  • 1 anno
Capitalizzazione di Mercato
$4,057,987,567,929
7.11

Altri articoli in evidenza

Approfondimenti
Dave Portnoy shock: Se avessi tenuto XRP ora sarei milionario
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-07-18 14:30:00
Approfondimenti
Thumzup Media, società quotata al Nasdaq, approva un investimento da $250 milioni in XRP
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-07-18 13:29:05
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo