La criptovaluta Scroll (SCR) debutta sul Launchpool di Binance

Binance Scroll
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

L’exchange crypto Binance ha aggiunto un nuovo e promettente progetto al suo Launchpool, una sezione dedicata esclusivamente al lancio di nuovi progetti.

A differenza dei precedenti progetti su Telegram come Catizen o Dogs, Binance ha introdotto un token che promette di risolvere uno dei problemi più pressanti di Ethereum: la scalabilità. Il progetto in questione è Scroll (SCR), un rollup zkEVM di layer 2.

Scroll arriva sul Lauchpool di Binance: il 60° progetto

Oggi l’exchange ha introdotto nella sua sezione il sessantesimo progetto. Gli utenti di Binance possono mettere in staking i loro token BNB e FDUSD in pool separati per “farmare” i token SCR a partire da oggi 9 ottobre, dalle 02.00 (ora italiana). Questa opportunità sarà disponibile fino alle 01:59 (ora italiana) del 10 ottobre, dopodiché gli utenti riceveranno gli airdrop del token SCR.

Si tratta di un’occasione unica, che permette di ottenere il token prima del listing sul mercato.

Binance dà il via libera al trading Pre-Market di Scroll: appuntamento all’11 ottobre alle 12:00

Binance dà il via libera al trading Pre-Market di Scroll. Fonte: Archivio.

Dopo il Launchpool, Scroll farà il suo debutto nel Pre-Market di Binance a partire dalle 12:00 (ora italiana) dell’11 ottobre. Gli utenti potranno quindi iniziare a scambiare i token SCR con USDT prima del listing ufficiale sul mercato spot. Ancora non è stato annunciato l’orario di chiusura del pre-market né quello del listing.

Il token SCR ha una fornitura totale di 1 miliardo di unità, ma saranno disponibili 55 milioni per le ricompense nel Launchpool. Al momento del listing, sarà messo in circolazione solo il 19% della sua fornitura, corrispondente a 190 milioni di token

Cos’è Scroll (SCR) ?

Scroll è un rollup di zkEVM che offre una soluzione di scaling per Ethereum. Visto che è compatibile a livello di bytecode con l’Ethereum Virtual Machine (EVM), consente l’esecuzione diretta degli smart contract scritti per Ethereum.

Scroll quindi raggruppa molte transazioni in un unico pacchetto, chiamato rollup, e utilizza prove matematiche avanzate (zkEVM) per controllare rapidamente se le transazioni sono valide sulla blockchain di Ethereum. Si tratta di un processo che consente di ridurre i costi e aumentare la velocità delle transazioni.

Ethereum può a volte soffrire di sovraccarico, rendendo le transazioni lente e costose. Scroll offre una soluzione per aumentare la sua capacità di gestire un gran numero di transazioni, senza compromettere la sicurezza e la compatibilità. Per scalare Ethereum, Scroll utilizza utilizza la tecnologia Zero knowledge proof.

Scroll ha sviluppato la prima zkEVM interamente compatibile con le EVM esistenti, sfruttando il potente sistema di verifica Halo2. In questo modo riesce a verificare numerose di transazioni, senza compromettere la decentralizzazione.

Inoltre, il progetto ha introdotto il primo acceleratore hardware per ZK, noto come PipeZK, che migliora l’efficienza delle tecnologie ZK. Il suo prover GPU zkEVM è in grado di generare prove fino a dieci volte più velocemente rispetto a un CPU.

La rete di Scroll è suddivisa in tre livelli.

Suddivisione della rete di Scroll. Fonte: Sito di Scroll

Il primo livello della rete Scroll si chiama “strato di sequenziamento”, in cui ci sono due parti principali: un nodo di esecuzione e un nodo di rollup.

Il nodo di esecuzione processa le transazioni degli utenti, mentre il nodo di rollup invia i dati delle transazioni e le prove alla chain di Ethereum.

Il secondo livello della rete Scroll si chiama “livello di prova”. Qui troviamo due parti principali: un coordinatore e un gruppo di prover.

Il coordinatore assegna i blocchi di transazioni ai prover, i quali generano le prove matematiche che attestano la correttezza delle transazioni.

Infine, il livello di regolamento, tramite smart contract dedicati (bridge e rollup), verifica se le prove sono valide e gestisce la comunicazione tra Scroll e Ethereum.

SCR: L’utility token e di Governance di Scroll

SCR è l’utility token e di governance di Scroll e viene utilizzato per diverse funzioni. Il token consente ai suoi titolari di prendere parte alle decisioni che riguardano lo sviluppo del protocollo.

Oltre a consentire la governance, il token verrà anche utilizzato per incentivare i prover e i sequencer, garantendo così la sicurezza e l’efficienza delle transazioni. Inoltre, lo staking con SCR permetterà agli utenti di guadagnare ricompense. Infine, le transazioni saranno più accessibili grazie all’eliminazione delle gas fees.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Altcoin News
L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Filecoin (FIL) nel 2025
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-01-07 16:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo