L’AI scopre un’anomalia di Ethereum che potrebbe innescare un aumento di prezzo

AI eth
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

AI

Il mondo crypto ha assistito a due anni difficili per Ethereum (ETH), la seconda crypto per market cap. Da quando ha raggiunto i massimi storici nel 2021, il suo valore è sceso di circa il 65%. Questa flessione ha colpito duramente molti investitori, ma ora potrebbe esserci una luce in fondo al tunnel.

L’AI scopre “un’anomalia storica” di Ethereum

Negli ultimi giorni alcuni esperti si sono rivolti a diverse piattaforme AI per prevedere l’andamento della crypto e hanno notato dei segnali che potrebbero indicare un’inversione di tendenza.

Gli esperti hanno identificato dei “segnali di capitolazione” tra i minimi di sei mesi dei prezzi di ETH.

Infatti è stata riscontrata “un’anomalia storica” nella rete di Ethereum, che è stata confermata anche dagli analisti di Sanbase PRO di Santiment.

Etherum

Indirizzi attivi giornalieri di ETH. Fonte: Santiment

Segnale di capitolazione sugli indirizzi attivi di Ethereum

Durante la giornata di oggi la seconda crypto di maggior valore ha registrato un numero record di oltre 1 milione di indirizzi attivi giornalieri (DAA).

Si tratta del secondo valore più alto mai registrato per questa metrica nell’arco degli otto anni di storia della chain.

Questa “anomalia storica” potrebbe essere vista come un enorme segnale di capitolazione necessario per innescare un rimbalzo del prezzo.

E la storia suggerisce che dopo la capitolazione potrebbe verificarsi un rimbalzo dei prezzi, secondo la teoria dei cicli di mercato condivisa dalla maggior parte degli esperti.

Quindi il prezzo di ETH potrebbe presto riprendere a salire, visto che gli investitori hanno dovuto realizzare le perdite in quella che potrebbe essere la fine di un ciclo ribassista.

La metrica DAA misura il numero di indirizzi unici che diventano attivi in un giorno. È considerata un indicatore più affidabile del sentiment di mercato rispetto alle transazioni totali, poiché potrebbero essere influenzate da pochi indirizzi che effettuano transazioni multiple.

In particolare, Glassnode ha rilevato un aumento significativo del numero di indirizzi di invio di ETH, che ha raggiunto il picco massimo degli ultimi otto mesi, con un totale di 17.364 indirizzi questa mattina.

AI

Fonte: Glassnode

Nel frattempo, Ethereum sta scambiando al livello di 1.620 dollari, con un guadagno giornaliero dell’1,35%. La crypto si sta già consolidando dopo il crollo del 12 settembre che ha portato il suo valore al di sotto di 1.550 dollari.

Il setiment, però, rimane ancora ribassista, quindi le prossime mosse della crypto dipenderanno anche dalle notizie e gli sviluppo del settore e dalla macro e microeconomia.

Ethereum

Grafico del valore di Ethereum relativo a 1 settimana. Fonte: Finbold Finbold

 

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo