$1,7 milioni di Ethereum bloccati nella rete di Shibarium!
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.La tanto attesa rete di layer 2 Shibarium di Shiba Inu ha incontrato delle difficoltà significative subito dopo il suo lancio, con gravi problemi che sono emersi appena un giorno dopo l’avvio.
Un’analisi del contratto del bridge della rete, responsabile del trasferimento dei fondi da Ethereum alla soluzione di layer 2, ha rivelato che circa 1,7 milioni di dollari in ETH sono attualmente bloccati tra le due reti.
Il team di sicurezza blockchain Beosin ha ufficialmente confermato il blocco dei fondi e, in misura precauzionale, ha raccomandato agli utenti di sospendere temporaneamente l’utilizzo di Shibarium.
🚨Transactions on #Shibarium are stuck in a pending state.
$1.7M are currently locked on ETH.Users are advised to temporarily stop using shibarium.https://t.co/io5puAibBc https://t.co/q2SXqtthoO
— Beosin Alert (@BeosinAlert) August 17, 2023
In aggiunta a ciò, è emerso che circa 762.000 dollari in BONE, il token di governance di Shibarium, sono stati inviati al contratto, una scoperta resa nota dall’investigatore blockchain ZachXBT.
Al momento non si sono verificate nuove transazioni sulla chain di Shibarium per un periodo superiore alle tre ore, come indicato dai dati della blockchain.
I hope so
954+ ETH ($1.7M) in the bridge contract rn
0x08C4b60fda8aA6239b7de7d165BCF6F1686Cad82
0xc3897302aB4B42931cB4857050Fa60f53B775870 pic.twitter.com/Te6J9oxIOs— ZachXBT (@zachxbt) August 16, 2023
Diversi utenti hanno anche sollevato problematiche riguardanti il sistema RPC (remote procedure call), che costituisce il metodo di accesso al nodo server di una rete per interagire con la blockchain.
Lo sviluppatore principale di Shiba Inu, noto con lo pseudonimo Shytoshi Kusama, ha respinto le voci che indicavano un “problema del bridge” come causa delle difficoltà incontrate.
Ha affermato:
“E’ fondamentale sottolineare che le sfide tecniche che stiamo affrontando derivano dall’eccezionale aumento di traffico registrato in tempi estremamente brevi su Shibarium”.
“Il nostro team sta lavorando incessantemente per risolvere questi problemi, allo scopo di garantire agli appartenenti alla community di SHIB l’esperienza che meritano. Tutti i fondi sono custoditi in sicurezza.”
Un moderatore della piattaforma Discord di Shibarium ha aggiunto che, come misura di precauzione, i moderatori hanno limitato temporaneamente l’accesso a certi canali a causa della diffusione di disinformazione e siti web fasulli.
Nel post si legge:
” Per riottenere l’accesso e partecipare alle discussioni, si prega di collegare il proprio wallet. Questo ti consentirà di prendere parte alle importanti comunicazioni menzionate in precedenza”.
Crollo di Shiba Inu
Tra i problemi segnalati, il valore di Shiba Inu (SHIB) ha subito un crollo, toccando un minimo settimanale di 0,00000902 dollari, e attualmente viene scambiato al livello di 0,00000911 dollari, registrando una diminuzione dell’8% nel corso della giornata, secondo i dati di CoinGecko.
Anche i token associati a SHIB, come BONE e LEASH hanno subito rispettivamente dei crolli del 20% e del 22%.
Leggi anche:
- I 5 fattori che potrebbero far decollare per sempre Shiba Inu!
- È boom di richieste di ETF sui future di Ethereum. Ecco perché!