Arriva sul mercato il token di WorldCoin!

Binance token
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

WorldCoin

Fondato dal CEO di OpenAI, Sam Altman, WorldCoin è senza dubbio uno dei progetti più controversi nel settore crypto, vista la sua richiesta di sottoporre gli utenti a una scansione dell’iride per creare dei World ID, ovvero account che consentono di distinguere gli esseri umani dai robot AI.

Il progetto ha dovuto fare i conti con numerosi ritardi e diverse preoccupazioni riguardanti potenziali rischi per la privacy, visto che impone l’utilizzo di una verifica biometrica attraverso il dispositivo World ID.

Nonostante ciò, il team dietro al progetto sostiene che, in caso di successo, potrebbe aprire le porte a nuove opportunità economiche e fornire una soluzione affidabile per distinguere gli esseri umani dall’intelligenza artificiale online, tutelando al contempo la privacy degli utenti.

Lancio del token di WorldCoin

Recentemente il progetto ha annunciato il lancio del suo nuovo token chiamato WLD, con l’obiettivo di distribuirlo a oltre due milioni di persone in tutto il mondo.

Questo lancio è stato accompagnato da polemiche, segnalazioni di falle nella sicurezza e accuse di pratiche di marketing ingannevoli.

L’obiettivo principale di WorldCoin è distribuire il token WLD a tutti gli utenti al momento della registrazione, utilizzando il dispositivo hardware personalizzato chiamato Orbs, che sfrutta la tecnologia biometrica, mentre garantisce l’anonimato dei loro account.

Distribuzione del token

Il rilascio del token, però, avviene in un momento in cui le autorità di regolamentazione statunitensi hanno intensificato il controllo sugli emittenti di token. Quindi i token WLD non saranno disponibili negli Stati Uniti, malgrado Worldcoin stia ampliando le sue operazioni in 35 città e 20 Paesi.

In una lettera congiunta, i co-fondatori Alex Blania e Sam Altman hanno affermato:

“Worldcoin è un tentativo di allineamento su scala globale, il percorso sarà impegnativo e il risultato è incerto. Ma trovare nuovi modi per condividere ampiamente l’imminente prosperità tecnologica è una sfida cruciale del nostro tempo. Speriamo che vi unirete a noi”.

Ma nonostante le controversie, Worldcoin è riuscito a raccogliere un notevole finanziamento di 115 milioni di dollari durante un round di finanziamento di Series C  guidato da Blockchain Capital a maggio di quest’anno.

Al round di finanziamento hanno partecipato anche aziende di rilievo come a16z, Bain Capital e Distributed Global.

L’obiettivo finale del progetto è quello di dimostrare un potenziale percorso verso l’implementazione di un “reddito di base universale” finanziato dall’intelligenza artificiale (UBI).

L’UBI è un programma di benefici sociali gestito dal governo che garantirebbe ad ogni individuo il diritto di ricevere pagamenti regolari. Secondo Altman, UBI potrebbe affrontare le disuguaglianze di reddito e combattere le frodi.

Listing di WLD su Binance

Diversi membri della community hanno ironizzato sul processo di scansione dell’iride per ottenere accesso al World ID, mentre altri hanno paragonato il progetto crypto a una sorta di “dittatura digitale”.

Nonostante le preoccupazioni sulla privacy, le principali piattaforme crypto come Binance hanno annunciato l’intenzione di effettuare il listing del token WLD a partire dal 24 luglio, seguite da altre importanti piattaforme, tra cui Huobi, KuCoin e BitMart.

 

Leggi anche:

 

 

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo