Worldcoin di Sam Altman debutta in Germania e incorpora Okta

Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La criptovaluta Worldcoin, di Sam Altman, sta attirando sempre più attenzione ed è sul punto di compiere un passo importante nel settore dell’identità digitale.

Secondo un comunicato stampa condiviso con Cryptonews all’inizio di questa settimana, infatti, Worldcoin si è integrato con Okta, una delle piattaforme di gestione dell’identità più importanti al mondo, e sta lanciando un innovativo protocollo di identità in Germania.

World ID migliorerà la sicurezza e la privacy degli utenti

Il nuovo protocollo, chiamato World ID, permetterà agli utenti di verificare la propria identità utilizzando un dispositivo hardware personalizzato chiamato Orbs, che sfrutta la tecnologia biometrica. La città pilota per questo progetto sarà Berlino, ma il seguente obiettivo è quello di estenderlo a livello nazionale.

Gli Orbs sono dotati di avanzati scanner dell’iride, che catturano dati unici utilizzati per creare identità crittografiche. I dati vengono elaborati in tempo reale e la chiave digitale generata viene conservata in modo sicuro sul dispositivo stesso.

L’integrazione con Okta ha già portato a un’importante novità per gli sviluppatori. Sul marketplace Auth0 è ora disponibile l’opzione “Sign in with Worldcoin“, che consente agli sviluppatori di aggiungere facilmente questa nuova funzionalità alle proprie applicazioni e siti web.

Secondo quanto riportato sul blog di Worldcoin, il nuovo flusso di accesso non solo semplifica il processo, ma garantisce anche una maggiore robustezza in termini di privacy.

Quando gli utenti accedono utilizzando Worldcoin, sul loro dispositivo viene generata una prova a conoscenza zero (ZKP) che conferma la loro identità senza rivelare informazioni personali sensibili. Inoltre, poiché viene generata una nuova ZKP ad ogni accesso, diventa impossibile collegare gli account su diverse piattaforme alla stessa persona.

Ad aumentare sarà anche la sicurezza del traffico internet, con una drastica riduzioni delle frodi pubblicitarie

Oltre a garantire una maggiore sicurezza e privacy per gli utenti, World ID ha il potenziale per ridurre il traffico di bot, che rappresenta una grande preoccupazione per gli inserzionisti. Attualmente, il traffico generato dai bot costituisce la maggior parte del traffico internet ed è spesso utilizzato per frodi pubblicitarie digitali. Secondo quanto affermato sul blog di Worldcoin, si prevede che quest’anno l’industria delle frodi pubblicitarie digitali raggiungerà i 100 miliardi di dollari.

Grazie a World ID, sarà più semplice determinare se un flusso di traffico proviene da un essere umano o da un bot, offrendo agli inserzionisti un’ulteriore protezione.

Okta, una delle principali aziende nel campo della gestione dell’identità e degli accessi, afferma di servire milioni di utenti in tutto il mondo. La collaborazione con Worldcoin segna un importante passo avanti per entrambe le aziende nel settore dell’identità digitale e potrebbe avere un impatto significativo sul modo in cui le persone gestiscono la propria identità online.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
L’esperto trader Peter Brandt ipotizza un crollo di Bitcoin a $70.000. Cosa succederà dopo?
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-28 10:15:27
Bitcoin News
GameStop propone di raccogliere $1,3 miliardi in titoli convertibili per acquistare Bitcoin
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-27 13:46:30
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo