Un partner bancario di Binance limita i pagamenti dell’exchange – Ecco perchè
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Binance, il più grande exchange crypto per volume di trading, ha dichiarato di non poter più supportare depositi e prelievi in USD tramite SWIFT, se l’importo trasferito è inferiore a 100.000 dollari. Il motivo della nuova limitazione, che imposta un limite abbastanza elevato per la maggior parte dei normali investitori crypto, è che uno dei partner bancari di Binance si starebbe allontanando dalle settore crypto.
Solitamente Binance utilizza Signature Bank per elaborare i pagamenti SWIFT. Si tratta di un sistema di pagamento internazionale che viene utilizzato per effettuare trasferimenti tra diversi Paesi.
Alla ricerca di un nuovo partner
Binance ha inviato ai suo clienti un’email per informarli della nuova policy. Inoltre ha aggiunto che sta cercando un nuovo partner per elaborare i suoi pagamenti SWIFT.
Signature Bank si allontana dalle crypto
Secondo quanto riferito da un rapporto dal media Bloomberg, Signature Bank ha fissato il limite minimo di 100.000 dollari nel tentativo di ridurre la propria attività nel settore crypto. Infatti la banca, con sede a New York, ha dichiarato di voler ridurre circa 10 miliardi di dollari di depositi.
Insieme a Silvergate, Signature Bank è conosciuta come una delle maggiori banche crypto-friendly degli Stati Uniti. Il cambiamento della policy della banca è avvenuto in seguito al crollo di FTX. Inoltre ha seguito anche l’avvertimento delle tre autorità di regolamentazione, tra cui la Federal Deposit Insurance Corporation (FDIC), la Federal Reserve (Fed) e l’Office of the Comptroller of the Currency (OCC) riguardo ai rischi del settore crypto.
L’avvertimento affermava:
“Gli eventi dello scorso anno hanno portato ad una significativa volatilità e vulnerabilità nel settore dei crypto-asset. Questi eventi evidenziano una serie di rischi associati ai crypto-asset e ai partecipanti al settore che le organizzazioni bancarie dovrebbero conoscere”.
Leggi anche