Terraform Labs venderà 4 aziende nell’ambito della procedura fallimentare

Bancarotta criptovalute sec
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Terraform Labs venderà 4 aziende

La società di criptovalute Terraform Labs, fallita ufficialmente il 21 gennaio 2024 in seguito al disastroso crollo delle stablecoin TerraUSD (UST) e LUNA, avvenuto nel maggio 2022, ha annunciato l’intenzione di vendere quattro delle sue attività nell’ambito di un accordo da 4,5 miliardi di dollari con la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti.

Le quattro attività che Terraform Labs intende vendere sono la sua piattaforma di monitoraggio del portafoglio Pulsar Finance, la piattaforma di wallet di criptovalute Station, la piattaforma di gestione delle organizzazioni autonome decentralizzate (DAO) no-code Enterprise e il suo protocollo di automazione di contratti intelligenti Warp.

Terraform Labs aveva acquisito Pulsar Finance nel novembre 2023, poco prima di presentare l’istanza di fallimento ai sensi del Capitolo 11, a gennaio. Enterprise, invece, è stata lanciata un anno prima, nel novembre 2022.

Terraform sta continuando a sviluppare il protocollo Warp

Nonostante le difficoltà finanziarie che si sta trovando ad affrontare, Terraform Labs sta continuando a sviluppare attivamente il protocollo Warp e il portafoglio Station.

La società ha dichiarato che la vendita di queste attività collaterali fa parte della sua più ampia strategia di massimizzazione del valore per i creditori e gli stakeholder, in conformità con i termini dell’accordo stipulato con la SEC.

Terraform Labs si è guadagnata l’attenzione per aver creato Terra Luna Classic (LUNC), una criptovaluta legata alla stablecoin algoritmica TerraUSD (UST).

Il disastroso crollo di UST e LUNA

Tuttavia, come accennato in precedenza, nel maggio 2022 la stablecoin UST ha perso l’aggancio al dollaro USA provocando una spirale negativa nei prezzi di USTC e LUNC.

Nel corso della settimana successiva alla perdita dell’ancoraggio, il prezzo di UST è crollato a 0,10 dollari mentre il token LUNA, che prima del crollo era una delle prime dieci criptovalute più grandi del mercato, ha sostanzialmente perso tutto il suo valore, scendendo a “virtualmente zero” dollari dopo aver raggiunto un ATH di 119,51 dollari.

Il crollo di Terra non si è limitato a causare una perdita significativa nell’ecosistema delle criptovalute, spazzando via quasi 45 miliardi di dollari dal mercato nel giro di una settimana, ma ha anche portato al crollo di diversi hedge fund di criptovalute che avevano fornito garanzie alla società.

Do Kwon e Daniel Shin crearono Terraform Labs per frodare gli investitori

Nell’aprile 2024, una giuria ha dichiarato Terraform Labs e il cofondatore Do Kwon colpevoli di aver frodato gli investitori in una causa civile intentata dalla SEC.

L’annuncio della vendita non ha avuto un impatto significativo sul prezzo di Terra, l’attuale token della società, che attualmente è scambiato a 0,37 dollari. Tuttavia, il token ha subito un calo significativo dal suo picco di 18,87 dollari del maggio 2022.

Terraform Labs ha invitato gli acquirenti interessati a contattare CAVU Securities, la sua banca d’investimenti, in merito alla potenziale acquisizione delle sue attività.

Il giudice approva l’accordo di 4,5 miliardi di dollari tra Terraform e Do Kwon

Il mese scorso, il giudice della Corte distrettuale degli Stati Uniti del Distretto meridionale di New York (SDNY), Jed Rakoff, ha approvato un accordo che richiederà a Terraform Labs e a Do Kwon il pagamento di ben 4,5 miliardi di dollari in risarcimenti e sanzioni civili.

Inoltre, sarà loro vietato in modo permanente di effettuare transazioni che coinvolgano “titoli di asset crittografici”, che comprendono i token dell’ecosistema Terra.

L’accordo arriva dopo che le proposte iniziali della SEC suggerivano una sanzione di 5,3 miliardi di dollari, che Terraform Labs ha contestato sostenendo una multa massima di 1 milione di dollari.

Alla fine, il 6 giugno, i rappresentanti legali di Kwon e Terraform Labs hanno accettato l’offerta di transazione rivista della SEC di 4,5 miliardi di dollari.

Do Kwon è ancora trattenuto in Montenegro

È importante notare che Do Kwon, attualmente detenuto in Montenegro in attesa di una decisione sulla sua estradizione, non ha partecipato al processo in cui è stato raggiunto l’accordo.

Terraform Labs, che attualmente opera sotto la protezione del Capitolo 11 della legge statunitese sulla bancarotta, deve affrontare la sfida di come adempiere ai sostanziali obblighi finanziari imposti dall’accordo.

Secondo la testimonianza dell’attuale amministratore delegato dell’azienda, Chris Amani, Terraform Labs possiede circa 150 milioni di dollari in attività.

Leggi anche:

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7 giorni
  • 1 mese
  • 1 anno
Capitalizzazione di Mercato
$4,004,379,397,644
4.42

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Previsioni prezzo Pepe Coin: PEPE toccherà un nuovo massimo storico a luglio?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-07-18 19:32:56
Sponsorizzati
Le migliori memecoin di oggi: ultime opportunità e aggiornamenti
2025-07-18 17:30:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo