Solana interrompe lo slancio e inizia a scendere
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Questa settimana Solana ha superato tutte le altre crypto con un rally di oltre il 27%, suscitando l’interesse di tutti i trader che vogliono investire in criptovalute.
Inoltre Solana aveva concluso il mese di ottobre con un rally da capogiro del 50%, in cui aveva sfondato la resistenza principale a 35 dollari e aveva raggiunto un picco a 41 dollari.
Tuttavia, SOL, il token nativo di Solana, non ha proseguito lo slancio ed è sceso di oltre il 10,64% in 24 ore e adesso sta scambiando a 39,11 dollari.
Grafico del valore di Solana. Fonte: CoinMarketCap
Gli analisti hanno diverse opinioni riguardo la recente impennata e alcuni ritengono che sia stata solo una ripresa dei prezzi, dopo un lungo periodo in cui era sottoprezzo.
Ad esempio Max Shannon, analista di ricerca di CoinShares, ha dichiarato che Solana sta seguendo il recente rialzo di bitcoin oltre i 35.000 dollari e che il suo rally è principalmente guidato dal sentiment positivo presente nel mercato.
Ruslan Lienkha, capo dei mercati di YouHodler, ritiene che “la recente impennata assomiglia più a una ripresa dei prezzi, dato che il token è stato sottoprezzo per un lungo periodo”.
Inoltre ha dichiarato:
“Solana ha subito un notevole calo di prezzo dopo il crollo di FTX e il token aveva perso la tendenza al rialzo dall’inizio di quest’anno”.
I solidi fondamentali di Solana
Nonostante il recente rintracciamento, Solana presenta solidi fondamentali e la sua piattaforma è in costante crescita, guidata dalla visione di attrarre menti creative per sviluppare piattaforme e prodotti unici.
Inoltre, la blockchain sta ricevendo il sostegno di importanti operatori, come ad esempio Visa, che ha scelto Solana per lanciare la sua stablecoin.
Matthew Graham, socio fondatore e amministratore di Ryze Labs, ha affermato:
“Fin dall’inizio, Solana si è posta l’obiettivo di conquistare l’attenzione degli sviluppatori che avrebbero introdotto piattaforme e prodotti unici.
L’andamento dei prezzi riflette il duro lavoro svolto, dalla fase di ingegneria allo sviluppo della community, che ha trasformato Solana in un ecosistema dinamico, ricco di applicazioni.”
Inoltre, il managing partner di Ryze Labs è ottimista riguardo alla crescita di Solana e “non prevede nessuna battuta d’arresto”.
Max Shannon di CoinShares ritiene che le metriche di Solana mostrino una crescita contenuta, senza essere eccezionali in termini di transazioni, “total value locked” ( il valore complessivo dei token bloccati nella rete), fee e nel numero di sviluppatori nell’arco dell’anno.
Alternative a Solana
Anticipare le fluttuazioni dei prezzi delle crypto è complesso, ma grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale (AI), è possibile analizzare dati e prevedere le dinamiche di mercato.
Un nuovo progetto che integra l’AI per formulare previsioni accurate è yPredict.
Questa piattaforma offre diversi strumenti basati sull’intelligenza artificiale, oltre che segnali di trading, previsioni di prezzo e analisi tecnica.
Inoltre il progetto non si ferma al trading, ma sta sviluppando un programma di creazione di contenuti chiamato WriteMingle.
🚀 Exciting News! Introducing #WriteMingle, brought to you by #yPredict! 📝
Tired of searching for the perfect writers and managing your content creation process? Your search ends here with WriteMingle! 🌐
Say goodbye to the content chaos and hello to an efficient, high-quality… pic.twitter.com/7hVsiK7wp4
— yPredict.ai (@yPredict_ai) November 1, 2023
yPredict è ancora in fase di prevendita e ha già raccolto ben 4,6 milioni di dollari, mentre si sta avvicinando alla sua fase finale.
Se siete interessati ad investire nel progetto yPredict e ottenere ulteriori informazioni in merito, non esitate a visitare il sito web ufficiale, cliccando sul link sottostante, e unirvi alla community su Twitter e Telegram.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.