Solana, Ethereum e la favola della lepre e della tartaruga

ethereum Solana
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Gli ultimi avvenimenti del mondo crypto mi hanno riportato alla mente una vecchia favola, quella della lepre e della tartaruga. Famosa in tutto il mondo e attribuita ad Esopo, viene raccontata ai bambini per spiegare come perseveranza e pazienza superino velocità ed arroganza.

E basta pensare al mondo delle criptovalute per capire chi possano essere i protagonisti moderni della favola. La lepre è una blockchain superveloce e che ha avuto un crescita esponenziale soprattutto grazie alle speculazioni che girano intorno alle meme coin, mentre la tartaruga è il suo concorrente principale, una chain ormai non più velocissima ma che basa il successo sull’affidabilità.

Insomma, Solana ed Ethereum, due criptovalute che nel 2024 hanno avuto percorsi diversi, imitando a larghi tratti i protagonisti della famosa favola.

Ethereum e Solana: la tartaruga e la lepre

Solana, da brava lepre, è partita con il botto. Nel 2024 ha avuto la continuazione del trend ascendente iniziato nel 2023, che ha visto il prezzo salire vertiginosamente dai 20 dollari fino ai 160 dollari circa con un incremento record.

Merito delle ottime prestazioni e delle basse commissioni della chain di Solana che hanno però dato vita anche al fenomeno delle meme coin usa e getta, un’arma a doppio taglio che, da volano per l’espansione, si è trasformato in un pericoloso boomerang.

Le moda di creare meme coin in maniera seriale ha portato in dote anche diversi progetti Scam che ne hanno minata la credibilità, con un effetto a valanga di cui ancora non conosciamo la portata.

Intendiamoci, Solana rimane ad oggi una blockchain di riferimento e peraltro molto attiva, come dimostrano le modifiche alle ricompense dei validatori, che hanno però portato in dote una maggiore inflazione.

D’altro canto Ethereum quest’anno ha perso il 9% con un andamento molto più lineare, anche se è riuscito a raggiungere quota 4.000 dollari per poche ore, salvo poi ritracciare al prezzo attuale di 2.690 dollari.

Un andamento cauto ma anche costante, come sottolinea il grafico, per una blockchain che ha lavorato molto per migliorare la sua velocità e il costo delle commissioni.

A marzo 2024, è stato implementato l’aggiornamento “Dencun” (Deneb-Cancun), pensato per ridurre le commissioni di transazione sui Layer 2 che operano sulla blockchain di Ethereum.

Inoltre, Vitalik Buterin sta cercando di attuare una politica conservativa sulla sua blockchain, stigmatizzando, ad esempio, la moda delle meme coin politiche come Trump, Melania o Libra e definendole come “veicoli di corruzione perfetti”.

Hanno fatto anche discutere le sue prese di posizioni sul gioco d’azzardo che ha di fatto bandito dalla sua blockchain nonostante le critiche.

La corsa non è finita

Al momento la corsa tra la lepre e la tartaruga non è finita. La lepre sta schiacciando il suo proverbiale pisolino, mentre la tartaruga stenta a riguadagnare terreno ma continua a camminare lentamente.

Ethereum, ha dalla sua la perseveranza della celebre testuggine, una guida sicura e ponderata che più di una volta ha saputo trasformare le sua creatura.

Solana la freschezza tecnologica che le dona maggiore velocità ma anche incertezza per il futuro a causa dell’utilizzo dissennato da parte degli utenti.

Ad oggi non sappiamo quale delle due prevarrà, anche se la favola potrebbe darvi qualche indizio…

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Bitcoin sfiora gli $88.000 mentre Fidelity deposita l’ETF Solana e GameStop punta su BTC
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-26 11:49:42
Rassegna Stampa
SpacePay rivoluziona i pagamenti con Bitcoin ed Ethereum: presale già attiva
2025-03-26 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo