Shibarium riapre i prelievi dopo una breve sospensione!

Shiba Inu Shibarium
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Shiba Inu

 

Shibarium, la blockchain di Layer 2 sviluppata dal team dietro la memecoin Shiba Inu, ha recentemente annunciato la riapertura dei prelievi tramite il proprio bridge, che facilitava le transazioni sulla blockchain di Ethereum.

Questa decisione è stata presa in seguito alla temporanea sospensione della mainnet e del bridge di Shibarium. Il team di sviluppo aveva infatti sospeso queste operazioni citando problemi di scalabilità, che avevano impedito agli utenti di accedere ai loro fondi, per un valore di milioni di dollari.

La mainnet di Shibarium era stata lanciata il 16 agosto, ma aveva subito una breve interruzione. Il team di sviluppo aveva spiegato che questa pausa era stata presa a causa di un “massiccio afflusso di transazioni” e aveva rassicurato gli utenti sul fatto che avrebbero potuto recuperare completamente i propri fondi non appena la mainnet fosse tornata operativa.

Tuttavia, durante questi giorni di sospensione gli utenti di Shibarium non sono stati in grado di ritirare i propri asset, e ciò ha generato molta incertezza all’interno della community.

Riaprono i prelievi

Oggi il team di Shibarium ha dichiarato ufficialmente che sia i prelievi dalla mainnet sia quelli dal bridge sono nuovamente completamente funzionali, alleviando così le preoccupazioni emerse in precedenza.

Secondo quanto annunciato ufficialmente, gli utenti ora possono effettuare prelievi di vari asset, tra cui Ethereum, Shib, Leash e wrapped ether, in un intervallo di tempo che varia da 45 minuti a 4 ore. Anche i prelievi del token nativo Bone della rete sono ora nuovamente disponibili, ma potrebbero richiedere fino a 7 giorni per essere elaborati, come specificato dal progetto della rete.

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
L’esperto trader Peter Brandt ipotizza un crollo di Bitcoin a $70.000. Cosa succederà dopo?
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-28 10:15:27
Bitcoin News
GameStop propone di raccogliere $1,3 miliardi in titoli convertibili per acquistare Bitcoin
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-27 13:46:30
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo