Shiba Inu spicca il volo con Shibarium, mentre Polkadot affronta nuove sfide

polkadot Shiba Inu Shibarium Wall Street Memes
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Shiba Inu

Shibarium ha ricevuto un notevole supporto dopo aver implementato un nodo di convalida sulla sua piattaforma. Questo passo ha dato una spinta alle prospettive a lungo termine di Shiba Inu.

Nel frattempo, la rete di Polkadot ha subito un importante aggiornamento, ma il prezzo del suo token rimane altalenante.

Per fortuna, gli investitori possono affidarsi a Wall Street Memes, che ha raccolto più di 25 milioni di dollari e sta per essere listato negli exchange fra 15 giorni. Saranno in grado Shiba Inu e Polkadot di rimettersi in carreggiata?

Shiba Inu spicca il volo dopo l’avvio di Shibarium

Shibarium, una blockchain di layer 2, rappresenta una vera e propria svolta e si prevede che contribuirà ad aumentare il valore di Shiba Inu fino a 0,001 dollari. Il lancio della rete di layer 2 ha permesso alla meme coin di scrollarsi di dosso la congestione che opprime invece la blockchain di Ethereum.

Il 28 agosto 2023, l’esperto analista Del Crxpto ha notato che Shiba Inu aveva già raggiunto il terzo posto a livello globale nel 2021, nonostante le transazioni in ETH costassero migliaia di dollari. Ecco perché Shibarium è arrivato in soccorso di Shiba Inu , liberandolo dalla congestione massiccia e rendendolo accessibile a tutti gli utenti.

Inoltre Unification (FUND), la startup innovativa dietro Shibarium, ha introdotto il proprio nodo di convalida. Si tratta di un passo importante nell’ecosistema di Shiba Inu.

Shibarium ha anche in serbo un piano per incrementare il burn rate della meme coin, aumento che avrà un impatto positivo sul prezzo di SHIB.

Nell’ultima settimana il burn rate di Shiba Inu è aumentato dell’800%, ed è stato effettuato il burning su ben 1.840.593.165 token SHIB.

Polkadot si aggiorna, ma il prezzo è instabile

Polkadot ha recentemente effettuato un massiccio aggiornamento della sua rete, ma il prezzo del suo token $DOT è sceso, suscitando diverse preoccupazione per l’ecosistema.

L’aggiornamento in questione è la versione 0.9.43 di Polkadot, che introduce diverse nuove funzionalità, tra cui miglioramenti a set_locks e pallet-message-queue. Nonostante questi progressi significativi e i numerosi referendum, Polkadot sta ancora affrontando sfide.

Polkadot sta anche per accogliere la stablecoin $USDC sulla sua piattaforma a settembre. Questo lancio permetterà a $USDC di essere disponibile su diverse blockchain.

Inoltre Polkadot sta lavorando al rilascio di una nuova funzionalità, il Cross-Chain Transfer Protocol (CCTP), che consentirà agli utenti di effettuare transazioni tra diverse blockchain.

Nonostante la community stia compiendo dei progressi, il sentiment di mercato sembra in ribasso per Polkadot. Gli esperti, però, prevedono che il token $DOT raggiungerà gli 8,05 dollari entro la fine del 2023, grazie agli sviluppi della piattaforma.

Wall Street Memes guadagna terreno in un mercato turbolento

La ripresa di DOT e di SHIB potrebbe essere graduale e richiedere diversi mesi. Per questo motivo, molti trader potrebbero optare per diversificare il proprio wallet con le altcoin emergenti, in particolare con quelle in prevendita.

Una di queste è Wall Street Memes (WSM), un nuova meme coin ERC-20, che ha raccolto oltre 25 milioni di dollari nella sua prevendita.

Il progetto è nato dal movimento dei meme stocks, che ha dato il via ai rally di GameStop e AMC del 2021. Per questo motivo Wall Street Memes ha già un grande vantaggio rispetto ad altre meme coin e può vantare di una vasta community di sostenitori.

Ad esempio, il suo account Twitter conta più di 271.000 follower, e questo spiega il motivo per cui la prevendita della crypto abbia avuto così tanto successo.

WSM è una meme coin abbastanza decentralizzata, con il 50% dei suoi 2 milioni di fornitura massima destinati alla prevendita e il 30% alle ricompense della community.

Non solo questa distribuzione eviterà grosse liquidazioni da parte degli investitori, ma l’esistenza di ricompense contribuirà a motivare un maggiore impegno della community nei confronti del token, cosa che dovrebbe sostenere il suo prezzo nel lungo periodo.

Anche se mancano solo 15 giorni è ancora possibile investire nel token visitando il sito ufficiale di Wall Street Memes. Qui trovate la nostra guida passo passo, adatta anche ai meno esperti, per acquistarlo.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo