Sam Bankman-Fried non vuole rinunciare ai suoi 450 milioni di dollari di azioni di Robinhood
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
SBF ha dichiarato in tribunale, e quindi sotto giuramento nell’udienza del 5 gennaio, che lui e Gary Wang erano i proprietari delle azioni della piattaforma di investimenti amatoriali Robinhood. Inoltre ha negato che le azioni fossero di proprietà di Alameda Research o di qualsiasi altra entità coinvolta nella bancarotta di FTX.
Secondo i documenti presentati in tribunale, le accuse presentate dai creditori di FTX secondo cui Alameda ha finanziato in circostanze sospette l’acquisto dei titoli azionari, sarebbero false. Nei documenti si legge anche come sia stato “scorretto da parte dei Creditori di FTX chiedere alla Corte di considerare fraudolento tutto quello che proviene dall’attività di Mr. Bankman-Fried.”
BlockFi accoglie la posizione di SBF
Anche la compagnia di prestiti crypto ora fallita BlockFi ha espresso posizioni contrarie alla richiesta di FTX di sequestrare le azioni. Il 5 gennaio, il lender di criptovalute ha presentato un fascicolo alla corte in cui dichiara che FTX non ha diritti sulle quote azionarie che erano state usate come garanzia collaterale per un prestito che Alameda aveva contratto con la compagnia.
Tuttavia, l’ultima parola spetta al Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti che deciderà se le azioni possono essere prese in considerazione durante il processo a SBF. Pare però che il Dipartimento non sia intenzionato a considerare questi attivi come parte del patrimonio della compagnia adesso fallita.
___
Leggi anche:
- Coinbase: multa da 100 milioni di dollari per aver riciclato denaro
- Sam Bankman-Fried e FTX: il processo si terrà il 2 ottobre
- L’impero di Sam Bankman Fried ha iniziato a sgretolarsi molto prima del crollo crypto
- Sam Bankman-Fried si dichiarerà non colpevole per le accuse di frode
Segui Cryptonews Italia sui canali social






