Runes in calo: Addio al boom delle fees per i miner di Bitcoin?

bitcoin BTC Fees Miner Runes
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Runes

Il numero di nuove Runes incise giornalmente sulla chain di Bitcoin ha subito un brusco calo, scendendo sotto le 250 unità negli ultimi sei giorni.

Si tratta di una forte diminuzione. Secondo la dashboard di Dune Analytics, creata da RUNES.IS, lunedì sono state incise solo 157 Runes, segnando un’impressionante riduzione del 99% rispetto al picco registrato a fine aprile.

Il successo iniziale dopo il lancio, durante il quale sono state incise in media 14.700 nuove Runes al giorno tra il 26 e il 30 aprile.

Il calo da avvenendo dopo un periodo di grande successo per il protocollo, durante il quale sono state incise in media 14.700 nuove Runes al giorno tra il 26 e il 30 aprile, con un picco di  23.061 Runes il 26 aprile.

Le incisioni delle Runes diminuiscono dopo il picco dell’halving

Il nuovo standard  è stato introdotto dopo il quarto halving di Bitcoin il 20 aprile. Il protocollo consente agli appassionati di meme coin e di token non fungibili di iscrivere e incidere le loro opere d’arte, immagini, audio e video preferiti sulla blockchain di Bitcoin.

Con l’introduzione del nuovo standard le fees sono schizzate alle stelle, dando una forte spinta alle entrate dei miner, che cercavano di compensare l’impatto dell’halving. Le ricompense sono stata infatti dimezzate a 3,125 Bitcoin (BTC), pari a circa 196.800 dollari ai prezzi attuali.

Ora il calo delle incisione delle Runes si fa sentire. Le 157 Runes incise il 13 maggio hanno generato solo 3.835 dollari in fees di transazione per i miner di Bitcoin.

Si tratta di un brusco calo rispetto alle centinaia di migliaia di dollari che i miner ricevevano quotidianamente a fine aprile.

Dal lancio del 20 aprile, i miner di Bitcoin hanno ricevuto un totale di 4,5 milioni di dollari in fees di transazione, con una media di circa 189.000 dollari al giorno. Al momento, sono state incise oltre 91.200 Runes sulla chain di Bitcoin.

Nonostante siano diminuite le incisioni delle Runes, rappresentano ancora la maggior parte delle transazioni.

Le transazioni avvengono principalmente su marketplace molto conosciuti come Magic Eden, OKX, Ordinals Wallet e UniSat.

L’ideatore dello standard Runes è lo stesso del protocollo Ordinals, Casey Rodarmor. Il nuovo standard mira a utilizzare lo spazio dei blocchi in modo più efficiente rispetto al suo principale concorrente, BRC-20s, come sottolineato da Binance Research.

Al contrario dei BRC-20, i Runes sono compatibili con il modello UTXO (Unspent Transaction Output) di Bitcoin, permettendo  agli UTXO di contenere i saldi dei token fungibili, come le Runes.

Gli sviluppatori criticano il protocollo Runes

Lo sviluppatore di Bitcoin, Luke Dashjr, ha criticato anche il nuovo protocollo Runes. Secondo lui, sfrutta un difetto di progettazione fondamentale della  blockchain di Bitcoin.

 

Nel suo post, ha messo in evidenza le differenze tra gli Ordinals e le Runes nella loro interazione con la chain di BTC.

Ha spiegato che mentre gli Ordinals sfruttano le vulnerabilità di Bitcoin Core, il protocollo Runes opera all’interno dei difetti di progettazione della blockchain.

Per questo Dashjr ha suggerito dei metodi per filtrare le transazioni relative al protocollo. Ha consigliato di mettere a zero l’impostazione “datacarriersize” nel file bitcoin.conf, per bloccare efficacemente lo spam di Runes.

I miner, però, non sembra che stiano seguendo questo consiglio. La popolarità del protocollo Runes ha spinto le  fees delle transazioni Bitcoin verso il massimo storico di 128 dollari il 20 aprile.

 

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo