El Salvador verso l’indipendenza finanziaria grazie agli investimenti in Bitcoin?

bitcoin El Salvador Nayib Bukele
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

El Salvador, noto per la sua decisione di adottare Bitcoin come moneta legale nel settembre 2021, ha ora introdotto una piattaforma online all’avanguardia per monitorare il Tesoro di BTC del Paese.

L’iniziativa, guidata da The Bitcoin Office, un’agenzia governativa salvadoregna dedicata alla supervisione dei progetti relativi a Bitcoin, mira a offrire accesso pubblico ai dati sugli investimenti in BTC della nazione tramite un mempool specializzato.

El Salvador lancia una piattaforma pubblica per la trasparenza delle riserve di Bitcoin

L’introduzione di questa piattaforma rappresenta un passo significativo verso il miglioramento della trasparenza finanziaria delle operazioni governative in El Salvador.

Il nuovo sito web, simile a un mempool – contrazione di “memory pool”, che fa riferimento all’area di memoria di un nodo nella rete Bitcoin dove vengono temporaneamente conservate le transazioni non ancora confermate – offre accesso pubblico ai dati sugli investimenti in BTC della nazione centroamericana.

Secondo il sito web, il Paese possiede 5.748,76 BTC, valutati oltre 352,8 milioni di dollari. La piattaforma rivela anche che il governo salvadoregno ha acquisito ulteriori 31 BTC nel mese scorso e 7 BTC nella settimana precedente.

Storia del Bilancio di Bitcoin di El Salvador Fonte: Bitcoin.gob.sv

Il recente aumento delle riserve di BTC è in linea con la visionaria strategia del presidente Nayib Bukele, annunciata nel novembre 2022, in cui El Salvador mira ad accumulare “1 bitcoin al giorno”. Aumentando attivamente le sue riserve della principale criptovaluta, la nazione continua a posizionarsi come leader nella tecnologia Bitcoin e blockchain. Il lancio di questo nuovo sito web è un’ulteriore conferma in questo senso.

Alcuni sostenitori ipotizzano che queste iniziative strategiche, nei prossimi decenni, potrebbero contribuire a posizionare El Salvador come una delle nazioni più ricche e innovative a livello globale, proprio grazie all’adozione di Bitcoin.

L’esperimento Bitcoin di El Salvador: Un viaggio in mezzo alla volatilità


El Salvador ha fatto notizia nel settembre 2021 diventando il primo Paese ad adottare Bitcoin come moneta legale. La mossa mirava a promuovere l’inclusione finanziaria, semplificare i pagamenti delle rimesse e promuovere l’innovazione finanziaria.

La decisione del presidente Nayib Bukele ha subito aspre critiche, in particolare dopo che il prezzo del Bitcoin è sceso dal suo massimo storico di 69.000 dollari nel novembre 2021. Nonostante la volatilità, El Salvador è rimasto fermo nella sua strategia, acquistando costantemente la criptovaluta dal 2021, con un prezzo medio di acquisto di 43.097 dollari per BTC.

Con il Bitcoin attualmente scambiato sopra i 62.000 dollari, le partecipazioni di El Salvador hanno generato un profitto (non realizzato) di oltre 57,4 milioni di dollari, secondo quanto riportato dal sito web Nayib Bukele Portfolio Tracker.

In un recente commento, il presidente, rieletto a febbraio, ha criticato le narrazioni dei media mainstream riguardanti le politiche economiche del governo. Ha contestato l’attenzione della stampa sulle partecipazioni in Bitcoin di El Salvador, sottolineando il contrasto nella copertura tra i periodi in cui i prezzi di mercato erano bassi e quelli in cui erano alti. Egli, infatti, nota con un certo disappunto l’attuale silenzio dei critici che, in precedenza, avevano messo in luce potenziali perdite durante i periodi di prezzi bassi.

Bukele, inoltre, ha sottolineato il significativo aumento del valore di mercato di BTC, suggerendo che se El Salvador vendesse ora le sue partecipazioni, realizzerebbe un profitto di oltre il 40%. Ha comunque ribadito la posizione del governo di mantenere le criptovalute, sottolineando che “1 BTC = 1 BTC” indipendentemente dalle fluttuazioni del mercato.

Nonostante l’attenzione suscitata dall’adozione di Bitcoin da parte di El Salvador, rimane un esempio unico tra gli stati nazionali. Sebbene circolino voci su altri Paesi che potrebbero seguire l’esempio, al momento non sono stati fatti annunci ufficiali.

Quella che sembra, in ogni caso, una mossa azzeccata da parte di Bukele ha dato il là anche a una serie di speculazioni secondo le quali, se Bitcoin raggiungesse i 100.000 dollari, El Salvador potrebbe ripagare i suoi prestiti al Fondo Monetario Internazionale, aprendo la strada alla propria indipendenza finanziaria.

Leggi anche:

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo