La nuova versione di ChatGPT-4o prevede il prezzo di Bitcoin al 31 maggio 2024

Prezzo Bitcoin
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Dichiarazione di responsabilità: Il testo seguente è un articolo pubblicitario che non fa parte dei contenuti editoriali di Cryptonews.com. Sebbene sia stato sottoposto a revisione editoriale per garantirne la qualità e la rilevanza, potrebbe non riflettere le opinioni di Cryptonews.com ed è chiaramente distinto dal nostro contenuto editoriale indipendente.

Dopo aver generato un grandissimo entusiasmo a marzo e aver raggiunto il suo nuovo massimo storico a quasi $73.000, adesso Bitcoin sta subendo una certa flessione.

La principale criptovaluta, nelle ultime settimane, ha infatti affrontato una performance deludente e una serie di correzioni, anche repentine, che l’hanno vista, a volte, precipitare fino a $57.000.

Sebbene le tendenze di trading più recenti siano state positive, con un aumento del 3,18% nelle ultime 24 ore e un prezzo attuale di $62.907, permane un’ombra significativa, data l’instabilità settimanale e mensile.

Grafico del prezzo del BTC negli ultimi 7 giorni. Fonte: Finbold

Nella speranza di fornire un minimo di chiarezza in merito a Bitcoin, soprattutto se sia o meno destinato a salire verso i massimi precedentemente previsti o se invece il ciclo attuale possa già considerarsi finito, abbiamo deciso di consultare la nuovissima versione di ChatGPT-4o, lanciata da OpenAI proprio in queste ore.

L’Intelligenza Artificiale prevede un trend in aumento graduale


Interrogato in merito, ChatGPT-4o ritiene che il mercato delle criptovalute – soprattutto per quanto riguarda Bitcoin – sia alla fine della sua fase altamente volatile.

Infatti, la piattaforma prevede che BTC stia per entrare in un trend di aumento graduale che potrebbe portare la criptovaluta a raggiungere i $70.000 entro il 31 maggio. Questo naturalmente nel caso di uno scenario che si riveli positivo.

L’IA ha anche ipotizzato uno scenario più neutrale – che, in assenza di notizie significative, porterebbe il prezzo a stabilizzarsi intorno ai $65.000-$68.000, mantenendo comunque una tendenza rialzista moderata – e uno invece negativo, con Bitcoin destinato a scendere sotto i $58.000.

I tre scenari sull’andamento di BTC fino al 31 maggio 2024, secondo ChatGPT-4o

Nella sua analisi, ChatGPT-4o ha tenuto in considerazione una serie di elementi, come l’adozione istituzionale, l’eventuale introduzione di nuove regolamentazioni, gli indicatori tecnici e la volatilità insita in questo genere di asset digitali.

L’aumento dell’adozione da parte di grandi aziende e istituzioni finanziarie nelle prossime settimane, per esempio, fornirebbero un importante sostegno al prezzo di Bitcoin. Così come recenti sviluppi favorevoli in termini di regolamentazione potrebbero sostenere un trend positivo.

Inoltre gli indicatori tecnici mostrano che Bitcoin si sta consolidando intorno ai livelli attuali, con supporto significativo a $60.000 e resistenza a $65.000 – $70.000. Questo nonostante la volatilità rimanga alta.

Gli esperti concordano sulla volatilità in arrivo


Mentre l’Intelligenza Artificiale di OpenAI, negli scenari “ottimista” e “neutro”, prevede una salita piuttosto costante per BTC, diversi esperti di criptovalute, invece, prevedono un andamento contraddistinto da significativi alti e bassi, con persino delle difficoltà all’orizzonte.

In un’analisi pubblicata su X il 12 maggio, Ali Martinez ha individuato il livello di $64.290 come cruciale per il futuro di Bitcoin. Secondo l’esperto, se la criptovaluta dovesse raggiungere questa soglia, è probabile che registri un’enorme impennata verso un nuovo massimo storico (ATH) di $76.610.

Tuttavia, se non dovesse riuscire a superare i $64.290, è probabile che possa perdere rapidamente quota, ritrovandosi addirittura intorno ai $51.970.

Grafico delle bande di prezzo con deviazioni estreme di BTC. Fonte: @ali_charts

Un altro esperto di criptovalute di spicco, Michaël van de Poppe, ha consigliato cautela poiché ritiene che, se Bitcoin dovesse nuovamente scivolare al di sotto dei $60.000, potrebbe proseguire la sua discesa, fino a trovarsi nella zona di supporto tra $52.000 e $55.000.

C’è dunque una certa divergenza di vedute tra alcuni tra i più stimati analisti del mercato crypto e l’Intelligenza Artificiale, il che è ulteriormente significativo del momento interlocutorio che sta attraversando Bitcoin.

L’alternativa rappresentata da 99Bitcoins

Il prezzo del Bitcoin è sceso del 5,97% nell’ultimo mese e il resto del mercato delle criptovalute ha seguito più o meno lo stesso trend. Questo andamento negativo, però, non ha fermato il momentum di 99Bitcoins, una popolare piattaforma di educazione sulle criptovalute che ha da qualche tempo lanciato una prevendita per il suo nuovo token $99BTC.

La raccolta fondi ha velocemente superato la soglia di $1,2 milioni, in virtù di una serie di caratteristiche innovative, con particolare menzione per il meccanismo di Learn-to-Earn.

Il token $99BTC, infatti, consentirà a 99Bitcoins di creare una nuova piattaforma di apprendimento per guadagnare, grazie alla quale gli utenti saranno ricompensati per l’acquisizione di conoscenze sul mercato delle criptovalute. Gli investitori potranno completare lezioni interattive, superare quiz e partecipare ad attività digitali pratiche, guadagnando $99BTC per i loro sforzi.

I token guadagnati potranno poi essere utilizzati per accedere a contenuti educativi premium e per ottenere sconti con i partner di 99Bitcoin. La roadmap del progetto include, inoltre, anche l’accesso a una community VIP e ai segnali di trading di criptovalute.

Il team di sviluppo ha anche accennato all’organizzazione di eventi per i detentori di $99BTC, a cominciare dall’aridrop con un montepremi da $99.999 in Bitcoin a cui possono prendere parte tutti gli investitori che si sono uniti alla prevendita e che hanno completato una serie di altri semplici obiettivi. Alla fine della prevendita, 99 fortunati vincitori riceveranno ciascuno l’equivalente di $1.000 in Bitcoin.

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

 

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7d
  • 1m
  • 1y
Market Cap
$3,919,446,384,477
13.43

Altri articoli in evidenza

Approfondimenti
Pump.fun integra Kolscan: cosa cambia per il trading di meme coin?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-07-13 08:00:00
Sponsorizzati
4 criptovalute per fare 100X e diventare milionario
2025-07-13 07:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo