Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Nonostante il clamore sia tutto per XRP e il suo recente rally del +91,02%, Ethereum (ETH) sta finalmente tornando a crescere dopo mesi di attesa. Le prestazioni della valuta digitale di Vitalik Buterin, che non ha avuto picchi di popolarità, sono in realtà migliori di quanto sembri.
La performance annuale di Ethereum è infatti nettamente positiva: +66,81% negli ultimi 12 mesi, mentre il mese in corso registra un incoraggiante +46,61%.
Con un prezzo attuale di 3.605 dollari, la blockchain pioniera degli smart contract si avvicina rapidamente al suo massimo annuale di 4.066 dollari, raggiunto a marzo 2024. Tuttavia, il massimo storico di 4.891 dollari rimane ancora distante.
Ethereum si sta muovendo rapidamente verso il suo massimo annuale del 2024. Fonte: Coinmarketcap.com
Gli esperti si chiedono se Ethereum riuscirà a consolidare questa tendenza rialzista e dare il via alla tanto attesa altcoin season. Secondo Rekt Capital, noto analista tecnico e osservatore del settore crypto, le condizioni per un breakout di Ethereum ci sono tutte:
“Un breakout di ETH guiderebbe la prossima ondata di rally delle altcoin.”
Attualmente, Ethereum sta cercando di superare la resistenza critica dei 3.700 dollari. Per parlare di un breakout vero e proprio, però, sarà necessario che il prezzo si mantenga sopra questo livello fino alla chiusura settimanale, trasformando così la resistenza in un nuovo supporto.
Come ha sottolineato Rekt Capital: “Una chiusura settimanale sopra il pattern segnerebbe un breakout e la fine del trend ribassista di ETH nel 2024.”
Mentre Ethereum affronta la sua sfida tecnica, molte altcoin stanno già regalando guadagni spettacolari agli investitori. Tra le migliori performance delle ultime 24 ore troviamoOndo Coin (ONDO), che ha segnato un incredibile +51,11%, seguita da IOTA (+47,55%) e Hedera (HBAR, +45,65%).
Ondo Coin è in testa ai mercati delle criptovalute in termini di performance oggi. Immagine: Coinmarketcap.com
Token in prevendita: molti stanno per esplodere
Anche nel mercato delle prevendite non mancano alcuni grandi successi, segnale evidente che la Bull Run sta iniettando liquidità in diversi settori.
Crypto All-Stars (STARS), con un prezzo attuale di 0,0016648 dollari, ha raccolto quasi 8 milioni di dollari in tempi record.
Ancora più impressionante è Pepe Unchained (PEPU), che ha già superato i 66 milioni di dollari.
Insomma, se Ethereum riuscirà a consolidare il suo breakout, potrebbe dare una spinta decisiva all’intero mercato delle altcoin, segnando l’inizio di una nuova fase di crescita in diversi segmenti, dalle altcoin alle prevendite.
Gli occhi sono puntati sulla chiusura settimanale, che potrebbe essere il segnale di svolta per ETH e, potenzialmente, per il resto del mercato crypto.
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.