Previsioni prezzo Bitcoin: BTC frena mentre la Fed cambia passo
Durante la giornata di oggi il prezzo di Bitcoin si sta aggirando intorno ai 34.480 dollari, con un ribasso dell’1,43%. Nel frattempo la community crypto sta tenendo d’occhio la posizione di figure di spicco come Michael Saylor.
Infatti, nonostante il calo di oggi, Saylor rimane fermo nella sua convinzione che sia sempre una buona idea investire in Bitcoin.
Nel frattempo il dollaro USA sta registrando un calo, dato che gli investitori sono più propensi ad investire in asset rischiosi. Questa tendenza è alimentata dall’ipotesi che la banca centrale degli Stati Uniti, la Fed, potrebbe aver concluso il ciclo di rialzi dei tassi.
Saylor continua ad avere fede in Bitcoin
Dopo un aumento del 30% durante il mese che ha avvicinato Bitcoin al livello di 36.000 dollari, la crypto ha subito un lieve ribasso e ora è scivolata a 34.480 dollari.
Nonostante il calo durante la giornata di oggi il CEO di MicroStrategy, Michael Saylor, rimane lo stesso ottimista su Bitcoin.
Saylor ritiene che il prossimo halving di Bitcoin ridurrà la pressione di vendita del mercato, soprattutto da parte dei miner, visto che devono coprire le spese operative.
You can never have too much #Bitcoin. My discussion of $MSTR, $MSFT, MicroStrategy AI, $BTC Spot ETPs, the Halving, FASB Accounting, the Magnificent 7 Dilemma, & Corporate/Wall Street Adoption of Bitcoin with @MorganLBrennan, @SaraEisen, & @BobPisani. pic.twitter.com/2VWbMooLy4
— Michael Saylor⚡️ (@saylor) November 2, 2023
Questa riduzione della pressione di vendita, insieme all’aumento della domanda dovuta agli ETF Spot su BTC, che replicano in maniera immediata (Spot) il valore di Bitcoin, potrebbe creare una dinamica positiva tra domanda e offerta.
Inoltre Saylor ritiene che per attirare gli investitori istituzionali sia necessaria una supervisione normativa più rigorosa e il passaggio verso depositari più responsabili e affidabili.
Inoltre il CEO di MicroStrategy, crede che questo sia il momento ideale per investire nell’asset crypto. Prevede che il settore subirà una trasformazione sotto la supervisione degli esperti, il che potrebbe dare una notevole spinta al mercato di Bitcoin.
Il dollaro USA si indebolisce
Durante la giornata di giovedì il dollaro USA è sceso. Questo perché gli investitori hanno iniziato a credere che la Federal Reserve (Fed) abbia interrotto gli aumenti dei tassi di interesse, visto che sono rimasti stabili.
⚠️BREAKING:
*FEDERAL RESERVE SKIPS RATE HIKE, KEEPS FED FUNDS RATE AT 5.50%
🇺🇸 🇺🇸 pic.twitter.com/d3Z4bTwYEE
— Investing.com (@Investingcom) November 1, 2023
Questo sentiment ha spinto gli investitori verso asset rischiosi, come le valute dei mercati emergenti, le materie prime e le azioni.
Alcuni analisti, però, credono che sia ancora possibile un ulteriore rialzo dei tassi, data la solidità dell’economia statunitense.
Tuttavia, l’opinione prevalente è che il ciclo di inasprimento della Fed si stia avvicinando al suo apice.
Altre valute hanno guadagnato terreno rispetto al dollaro, ad esempio la sterlina ha visto una crescita notevole quando la Banca d’Inghilterra ha annunciato l’assenza di prossimi tagli dei tassi. Anche le valute neozelandesi e australiane hanno guadagnato valore.
Il mercato mantiene un sentiment positivo anche per Bitcoin, nonostante il calo di oggi.
Previsione del valore di Bitcoin
Nel grafico relativo a 4 ore di Bitcoin, il punto di pivot è fissato al livello di 33.243 dollari. Se i rialzisti dovessero riprendere il controllo, la prima resistenza che potrebbe affrontare la crypto si trova a 36.621 dollari, mentre le successive sono posizionate al livello di 38.611 e 41.943 dollari.
Se invece BTC dovesse continuare il ribasso, potrebbe trovare subito un supporto al livello di 31.254 dollari, mentre i successivi si trovano a 27.875 e 25.932 dollari.
Gli indicatori tecnici della crypto mostrano un sentiment misto.
L’indice di forza relativa (RSI) si aggira intorno al valore di 46, indicando un mercato neutrale senza chiari segnali di ipercomprato o ipervenduto.
Invece, la media mobile esponenziale (EMA) a 50 giorni, ovvero la media dei prezzi di chiusura in 50 giorni, si trova al livello di 34.169 dollari, al di sotto del prezzo attuale, suggerisce un timido sentiment rialzista.
Grafico del valore di Bitcoin – Fonte: Tradingview
Nel grafico è presente una trend line intorno al livello di 34.360 dollari, che svolge il ruolo di supporto. Si tratta di un livello cruciale per la crypto.
Se Bitcoin dovesse mantenersi al di sopra di questa soglia di prezzo, potrebbe continuare il sentiment rialzista, altrimenti potrebbe proseguire al ribasso.
In generale, la tendenza di Bitcoin appare rialzista, a condizione che riesca a mantenersi al di sopra del livello di 34.000 dollari.
Bitcoin potrebbe provare a testare nuovamente la resistenza al livello di 36.621 dollari, a patto che regga il supporto a 34.360 dollari.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Crypto da tenere d’occhio
Se desiderate investire in un progetto crypto nelle prime fasi, potrebbe essere una buona idea dare un’occhiata ai token che si trovano in fase di prevendita.
Il team di Approfondimenti di Cryptonews ha curato un elenco delle crypto più promettenti del 2023, fornendo preziose informazioni su questi progetti.
L’elenco viene aggiornato ogni settimana per includere nuove altcoin e progetti ICO.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Segui Cryptonews Italia sui canali social






