Previsioni prezzo Bitcoin: per analista top si profila un crollo a 80.000 dollari – e dopo?
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.La capitalizzazione globale delle criptovalute ha registrato un calo del 5,48% nelle ultime 24 ore, avvicinandosi rapidamente alla soglia dei 3.000 miliardi di dollari.
Bitcoin, la criptovaluta più famosa, ha perso il 5,61% in una sola notte, scendendo a 92.798 dollari. Anche Ethereum, nonostante un guadagno dell’8,39% la scorsa settimana, ha ceduto terreno, registrando un calo dell’1,03%.
Il ribasso non ha risparmiato nessuna criptovaluta:
- Solana (SOL), concorrente di Ethereum, ha perso l’8,59%, scendendo a 232,49 dollari.
- Binance Coin (BNB) lascia sul campo il 5,71% in un solo giorno.
- Ripple (XRP), nonostante le recenti buone notizie, scivola di un significativo 8,17%.
- Dogecoin (DOGE) delude gli investitori con una correzione vicina al 10% (grafico).
- Il peggior calo tra le top 10 è di Cardano (ADA), che perde l’11,77%, scendendo sotto la soglia psicologica di 1 dollaro, fermandosi a 0,93 dollari.
Nella top 100, il più grande crollo è di The Sandbox (SAND), che registra un tonfo del 17,9%.
Tuttavia, non tutte le criptovalute sono in difficoltà. Il fenomeno del presale Crypto All Stars (STARS) ha appena superato la soglia dei 6 milioni di dollari, emergendo come uno dei progetti più attivi nonostante la correzione generale del mercato.
La previsione dell’analista crypto: BTC a 80.000 dollari
Un noto analista del settore crypto avverte che il recente calo di Bitcoin sotto i 93.000 dollari rappresenta un punto critico per la sua performance a breve termine. Per evitare ulteriori ribassi, BTC avrebbe dovuto consolidare i 100.000 dollari. Non essendoci riuscito, la criptovaluta potrebbe ora scendere fino a 80.000 dollari.
L’analista ha aggiunto:
“Se Bitcoin si fosse ritirato dal livello dei 120.000 dollari, allora il ritracciamento a 90.000 dollari sarebbe stato comprensibile. Tuttavia, la situazione attuale lo mette in una posizione vulnerabile.”
Con Bitcoin che nel momento in cui scriviamo si attesta intorno a 93.116 dollari, il rischio di un calo a 80.000 dollari è reale. Questo rappresenterebbe un’ulteriore perdita del 14,09%. Tuttavia, sarebbe una correzione moderata per il mercato crypto, dove flessioni del 30% sono comuni e fisiologiche.
Opportunità di acquisto o l’inizio del bear market?
Anche se Bitcoin dovesse crollare a 80.000 dollari, la possibilità di una ripresa, anche nella giornata di oggi, rimane alta. Questo calo potrebbe oltretutto rappresentare un’opportunità di acquisto interessante per chi punta su una Bull Run nei prossimi giorni
Gli investitori dovrebbero osservare con attenzione i prossimi sviluppi, soprattutto se Bitcoin riuscirà a mantenere il supporto chiave dei 90.000 dollari.
Se il ritracciamento si stabilizza, il mercato potrebbe riprendere la sua corsa verso nuovi massimi, rafforzando l’idea che sia in atto l’altseason. Per altseason o stagione delle altcoin, si intende un periodo in cui le altcoin (tutte le criptovalute diverse da Bitcoin) registrano aumenti di prezzo significativamente superiori rispetto a Bitcoin.
Questo avviene solitamente quando gli investitori spostano capitali da Bitcoin verso altcoin, spesso attratti da rendimenti potenzialmente maggiori. Durante un’altseason, criptovalute come Ethereum, Solana, Cardano e altre tendono a sovraperformare rispetto a Bitcoin.