Previsioni del valore di Bitcoin ed Ethereum- Il volume di trading sale a $ 75 miliardi

banche bitcoin BTC trading
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Bitcoin

Il mercato crypto è riuscito a interrompere la sequenza di perdite registrata in passato e sta continuando a guadagnare terreno, con Bitcoin ed Ethereum in testa. Nelle prime ore della giornata BTC è salito a 26.000 dollari, mentre ETH ha attirato offerte al di sopra dei 1.720 dollari. Nel frattempo hanno registrato dei guadagni anche altre note crypto, come ad esempio Dogecoin, Ripple, Litecoin e Solana.

Nelle ultime 24 ore il valore di Bitcoin è aumentato di oltre il 5% e in questo momento viene scambiato al di sopra dei 26.000 dollari. Questo incremento, insieme a quello delle altre crypto, ha spinto il market cap totale delle criptovalute oltre la soglia dei 1.000 miliardi di dollari, rafforzando la fiducia degli investitori nell’investire in crypto.

Eppure, alcuni analisti rimangono piuttosto scettici e ritengono che potrebbe trattarsi di una vera e propria trappola per rialzisti fomentata dal sentiment positivo, soprattutto perché i volumi di trading rimangono bassi.

Gli ultimi crolli delle banche SVB e Silvergate hanno sollevato diverse preoccupazioni in merito alla liquidità del mercato, spingendo i clienti a spostare la loro attenzione sugli asset digitali. Infatti, secondo quanto riportato da Apptopia, i download di applicazioni crypto sono aumentati del 15%, in seguito al crollo dei titoli delle grandi banche. Gli investitori, quindi, starebbero cercando di diversificare al meglio i loro portafogli per ridurre i rischi, e ciò gli ha spinti ad introdurre le crypto.

 

Nel caso di Ethereum, la seconda crypto per market cap, si prevede che possa arrivare a toccare il massimo storico di 2.000 dollari. A spingere l’attuale rialzo del valore di ETH è stato principalmente l’utilizzo della tecnologia blockchain di Ethereum nella finanza decentralizzata (DeFi) e nei token non fungibili (NFT). Si prevede inoltre che l’imminente aggiornamento di Ethereum, Improvement Proposal (EIP) 1559, atteso per luglio 2021, limiterà la disponibilità della crypto e potrebbe provocare una crisi dell’offerta, favorendo un ulteriore aumento del suo valore.

La Banca Nazionale Svizzera salva il Credit Suisse, ma rimane l’incertezza

La Banca Nazionale Svizzera ha prestato 50 miliardi di dollari alla banca d’investimento in crisi Credit Suisse. Al momento questa misura sembra aver evitato una crisi bancaria europea, ma il clima di incertezza persiste, dato che l’epidemia di COVID-19 e le tensioni geopolitiche continuano ad influenzare l’economia globale.

 

Nei prossimi mesi sarà interessante osservare l’andamento del mercato crypto, visti i timori legati alla liquidità e alle potenziali riduzioni dei tassi d’interesse.

Infatti gli Stati Uniti potrebbero ridurre i tassi di interesse nell’ultima parte dell’anno per proteggere le banche. Questa azione potrebbe quindi spingere gli investitori a creare nuove posizioni a lungo termine e aumentare gli afflussi di capitale verso gli asset più rischiosi.

Il dollaro USA al ribasso rafforza BTC

Di recente il valore del dollaro USA ha registrato un calo e ciò ha avuto un impatto significativo sui valori di Bitcoin ed Ethereum. Questo si è verificato quando le autorità e le banche hanno incominciato ad adottare misure per alleviare le tensioni sul sistema finanziario, in seguito al crollo delle due banche.

Il risultato è che la maggior parte delle principali crypto, come ad esempio BTC ed ETH, hanno registrato una ripresa e al momento sono negoziate rispettivamente al di sopra dei livelli di 25.000 e 1.700 dollari. Si prevede che questo andamento al rialzo continui, dato che gli investitori stanno cercando investimenti alternativi in presenza di un indebolimento del dollaro.

Inoltre si prevede che l’imminente riunione della Federal Reserve avrà un impatto significativo sull’andamento del mercato. Alcuni investitori sperano che la Fed possa adottare un approccio più moderato per quanto riguarda i rialzi dei tassi, in modo da alleggerire la pressione sul settore finanziario e potenzialmente favorire un maggiore interesse per le crypto.

Il calo del dollaro USA, quindi,  è stato un fattore chiave nel favorire l’aumento dei valori delle due principali crypto. Man mano che il mondo cercherà nuove opportunità di investimento, le crypto diventeranno una scelta sempre più popolare e si prevede che questa tendenza continuerà, anche quando il sistema finanziario si troverà ad affrontare ulteriori sfide.

Valore di Bitcoin

Se BTC riuscisse a chiudere al di sopra dei 25.200 dollari, potrebbe innescare un nuovo trend rialzista al di sopra dei 26.000 dollari, con un livello di resistenza cruciale nella zona dei 26.500 dollari. Nel caso in cui riuscisse a sfondare il livello di 26.000 dollari, potrebbe incominciare a salire verso i 27.500 dollari.

BTCGrafico del valore di Bitcoin – Fonte: Tradingview

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Valore di Ethereum

Non appena Ethereum ha superato la barriera dei 1.600 dollari, il suo prezzo ha iniziato a salire in maniera significativa. Però, per raggiungere una zona positiva paragonabile a quella di Bitcoin, ETH ha dovuto superare la barriera dei 1.700 dollari.

La crypto ha poi sfondato la barriera dei 1.745 dollari ed è stata scambiato verso i 1.800 dollari. Il valore di ETH ha raggiunto un picco vicino a 1.784 dollari, prima di subire un ritracciamento al ribasso.

ETH

Grafico del valore di Ethereum – Fonte: Tradingview

Se Ethereum non dovesse riuscire a sfondare il livello di 1.745 dollari, potremmo assistere a un nuovo calo del suo valore. Nel breve termine la trend line e il livello di 1.695 dollari potrebbero servire da supporto.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Le 16 criptovalute da tenere d’occhio nel 2023

Il team di Industry Talk di Cryptonews ha stilato una lista accurata di 16 migliori criptovalute da tenere d’occhio nel 2023. L’elenco viene aggiornato costantemente con nuovi progetti ICO e altcoin, quindi è bene visitarlo spesso per rimanere aggiornati.

Disclaimer: La sezione Industry Talk presenta approfondimenti di operatori del settore crypto e non fa parte dei contenuti editoriali di Cryptonews.com.

Trova il prezzo migliore per acquistare/vendere criptovalute

ValoreTracker dei prezzi crypto – Fonte: Cryptonews

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo