Previsioni Bitcoin: La crisi di Israele non frena BTC, che sale del 6%

bitcoin BTC Previsioni prezzo
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Mentre gli eventi globali e i progressi tecnologici contribuiscono in maniera sempre più incisiva a dare forma al mondo delle criptovalute, il prezzo di Bitcoin sembra adeguarsi e resistere sulle posizioni raggiunte.

Al momento della stesura dell’articolo, infatti, BTC è scambiato a 28.335 dollari con un calo dello 0,67% nella giornata odierna, giovedì 19 ottobre, ma il suo prezzo è salito del 6% negli ultimi sette giorni, dopo l’attacco di Israele e le richieste di azione degli Stati Uniti contro l’uso delle criptovalute da parte di Hamas.

Inoltre, l’ecosistema di Bitcoin è arricchito dall’inclusione di stablecoin attraverso Taproot Assets alpha di Lightning Labs.

I legislatori statunitensi sollecitano un’azione contro l’uso di criptovalute da parte di Hamas dopo l’attacco di Israele

Un gruppo bipartisan di 105 politici statunitensi, tra cui i Senatori Elizabeth Warren, Roger Marshall e il rappresentante Sean Casten, hanno chiesto all’Amministrazione Biden di agire rapidamente contro l’uso delle criptovalute da parte di Hamas e dei suoi affiliati.

Questo appello all’azione segue un incidente mortale in Israele, perpetrato da una fazione militante palestinese. I legislatori hanno espresso “grave preoccupazione” per il modo in cui gruppi come la Jihad islamica palestinese e Hamas utilizzano i beni digitali per finanziare le loro attività, eludendo così le sanzioni statunitensi.

Come ritorsione, l’amministrazione Biden ha varato delle sanzioni volte a interrompere l’infrastruttura finanziaria di Hamas.

Queste sanzioni hanno preso di mira un exchange di criptovalute con sede a Gaza e un piano di investimento segreto di Hamas.

Inoltre, le autorità israeliane hanno congelato i conti di criptovaluta che finanziavano Hamas. Poiché gli interventi governativi sull’uso illecito delle criptovalute possono portare a un aumento dei controlli e a potenziali fluttuazioni del mercato, tali sviluppi potrebbero avere un impatto sulla traiettoria del prezzo di Bitcoin (BTC).

Lightning Labs introduce le stablecoin sulla rete Bitcoin con Taproot Assets Alpha

L’azienda leader nell’infrastruttura layer-2 di Bitcoin, Lightning Labs, ha presentato la versione mainnet alpha di Taproot Assets.

Questo sistema è stato progettato per semplificare l’emissione di stablecoin e di beni reali sia sulla rete Bitcoin sia sulla rete Lightning.

Con il recente rilascio di Taproot Assets v0.3, gli sviluppatori sono ora dotati di un kit di strumenti completo per creare e gestire le stablecoin e gli asset digitali sulla blockchain di Bitcoin.

Lightning Labs lo considera un passo avanti verso la “bitcoinizzazione del dollaro“.

Questo progresso sottolinea l’importanza crescente di questi asset a livello globale e rappresenta una risposta al grande interesse degli sviluppatori per le applicazioni di stablecoin su Bitcoin.

Tali innovazioni di solito aumentano il sentimento che circonda Bitcoin, espandendo le sue funzionalità e influenzando potenzialmente il prezzo di BTC.

Nonostante gli investimenti di Tesla nell’AI, il valore di Bitcoin rimane stabile

Il gigante dei veicoli elettrici, Tesla, nel terzo trimestre ha incrementato i suoi investimenti in ricerca e sviluppo (R&D) e intelligenza artificiale (AI), pur mantenendo un consistente wallet di Bitcoin.

Secondo il rapporto finanziario Q3 2023 di Tesla, pubblicato il 18 ottobre, l’azienda deteneva 184 milioni di dollari in asset digitali al 30 settembre. Questo importo è una frazione degli iniziali 1,5 miliardi di dollari in Bitcoin acquistati nel marzo 2021.

Nonostante le fluttuazioni del mercato, le partecipazioni di Tesla in Bitcoin sono rimaste costanti negli ultimi cinque trimestri.

In particolare, Tesla ha rafforzato la sua potenza di calcolo per sostenere le sue iniziative di AI, commissionando persino uno dei più grandi supercomputer del mondo.

Sebbene i risultati finanziari del terzo trimestre di Tesla siano stati inferiori alle aspettative di Wall Street, l’impegno incrollabile dell’azienda nei confronti di Bitcoin sottolinea la sua continua fiducia nella valuta digitale.

Una tale fermezza nel detenere Bitcoin potrebbe contribuire a migliorare il sentimento degli investitori, segnalando che Tesla continua a credere nel potenziale della criptovaluta.

Previsione del prezzo di Bitcoin

Per quanto riguarda l’analisi tecnica della coppia BTC/USD del 18 ottobre, l’attività di Bitcoin è evidente sul sottostante grafico a 4 ore di TradingView.

Il valore di riferimento per la principale criptovaluta è di 28.582 dollari. Al momento, BTC incontra una resistenza sequenziale a 29.237 dollari, seguita da 29.921 dollari e poi da 30.500 dollari. Al contrario, i potenziali indicatori di supporto si trovano a 27.691 dollari e, scendendo, a 27.239 dollari e poi a 26.576 dollari.

La media mobile esponenziale (EMA) a 50 giorni si trova a 27.250 dollari. Con il prezzo di Bitcoin scambiato al di sopra di questa EMA, implica una tendenza al rialzo a breve termine.

I grafici indicano una formazione a doppio picco, con una barriera notevole intorno a 28.500 dollari. Se Bitcoin supera questa barriera, potrebbe accelerare ulteriormente la sua traiettoria al rialzo.

In sostanza, l’attuale traiettoria del prezzo di Bitcoin propende per il lato rialzista finché si mantiene al di sopra di 28.000 dollari. Nel prossimo futuro, Bitcoin potrebbe sfidare i punti di resistenza menzionati, giustificando l’attenzione dei traders verso questi livelli.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Le 16 criptovalute da tenere d’occhio nel 2023

Se siete interessati a partecipare a un progetto di criptovaluta nella sua fase iniziale, è consigliabile esplorare i token in prevendita.

Il team di Cryptonews ha curato un elenco completo delle criptovalute più promettenti del 2023, fornendo informazioni preziose su questi progetti. L’elenco viene aggiornato regolarmente su base settimanale, con nuove altcoin e progetti ICO, quindi si consiglia di consultarlo periodicamente.

Rimanete informati e sintonizzati per scoprire le opportunità più interessanti nel settore delle criptovalute.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Trova il prezzo migliore per acquistare/vendere criptovalute

Sul nostro sito potrai consultare il tracker di ricerca dei prezzi delle criptovalute più importanti, aggiornato in tempo reale.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo