Tesla non ha venduto BTC per un intero anno!

bitcoin BTC criptovalute Elon Musk Tesla
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il rapporto sugli utili del secondo trimestre dell’anno fiscale 2023 di Tesla è stato rilasciato ieri sera, rivelando risultati sorprendentemente positivi nonostante il contesto economico attuale.

Margini sani e ricavi record

La casa automobilistica ha riportato margini sani e ha segnato nuovi record sia per la produzione sia per le consegne nel secondo trimestre del 2023. Inoltre, ha generato il fatturato più alto di tutti i trimestri finora, raggiungendo la cifra notevole di 24,9 miliardi di dollari. Questo rappresenta un incremento del 47% dei profitti rispetto all’anno precedente, dimostrando la solidità delle performance dell’azienda.

Nonostante abbia trascorso un periodo difficile in passato, come dichiarato pubblicamente da Tesla nel secondo trimestre del 2022, quando si facevano sentire gli effetti della crisi economica mondiale, l’azienda ha superato le difficoltà e ha registrato una significativa crescita.

Una decisione chiave presa durante quel periodo fu quella di Elon Musk di vendere circa il 75% delle partecipazioni di Bitcoin di Tesla, ottenendo all’epoca circa 936 milioni di dollari. Tuttavia, Musk sottolineò che la vendita non era legata a uno schema di pump and dump, ma che era stata presa a causa del bisogno di liquidità. Allo stesso tempo, mantenne le sue partecipazioni in Dogecoin.

Il superamento della crisi e la ripresa dell’HODLing

Da allora, Tesla ha recuperato e ha raggiunto una posizione finanziaria più solida, consentendo a Musk di mantenere la sua promessa di non vendere ulteriori scorte di Bitcoin. Questa scelta è stata interpretata come una dimostrazione di fiducia nel potenziale a lungo termine di Bitcoin, anche in un periodo in cui molti altri investitori si sono dimostrati incerti.

Il CEO di Microstrategy, Michael Saylor, è stato un esempio di utilizzo dei BTC come copertura contro l’inflazione e ha affermato di aver superato i suoi concorrenti nel settore del software aziendale semplicemente detenendo grandi quantità di Bitcoin.

La decisione di Tesla di mantenere le proprie partecipazioni in Bitcoin indica che Musk condivide una prospettiva positiva sulle criptovalute. Inoltre, sembra evidenziare una fiducia continua nel valore intrinseco che Bitcoin può portare al mondo finanziario globale.

Nonostante le incertezze e i cambiamenti del mercato delle criptovalute, Tesla e il suo CEO, Elon Musk, continuano a dimostrare un impegno verso il settore digitale emergente e il suo potenziale futuro.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo