Previsione prezzo Shiba Inu: Gli analisti scoprono un pattern rialzista – Il rally è imminente?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Oggi la meme coin SHIB ha registrato un rialzo del 2% ed è salito fino a toccare il livello di 0,00002399 dollari. Shiba Inu ha ripreso slancio insieme al resto del mercato che ha guadagnato lo 0,5% in 24 ore.
Nel grafico settimanale rimane in verde con un guadagno del 5,5%, mentre ha visto un + 15% nel corso di quindici giorni. Negli ultimi dodici mesi invece ha registrato un forte aumento del 169%.
Il guadagno di oggi è avvenuto mentre nel suo grafico si sta formando un pattern bullish pennant, coi liveli di resistenza e di supporto che si stanno avvicinando sempre di più uno all’altro. Questo potrebbe voler dire che la meme coin è vicina a registrare un forte rally.
Previsione del prezzo di Shiba Inu: Gli analisti individuano un bullish pennant nel grafico
Dopo aver registrato un rally e calo negli ultimi due giorni, SHIB ha ripreso slancio nelle ultime 24 ore. Anche gli indicatori sostengono la ripresa.
Stamattina il suo indice di forza relativa (viola) ha toccato 70 e, nonostante un timido calo, si è assestato intorno a 65, mostrando uno slancio e una pressione d’acquisto costante.

Un altro aspetto promettente arriva dalla media a 30 giorni di SHIB (in arancione), dato che ha ricominciato a salire, dopo aver recentemente superato quella a 200 giorni (in blu).
Di solito questo movimento segnala un breakout e, visto che SHIB ha registrato un forte rialzo oggi, potrebbe essere già iniziato.
Anche i livelli di resistenza (in rosso) e quello di supporto (in verde) indicano questa possibilità. Inoltre gli analisti sono intervenuti sui social per lasciare intendere che SHIB sta per compiere qualcosa di speciale.
$SHIB (Shiba Inu) in comparison to it's similar, previous breakout and run to All Time Highs (ATH), looks to be only in an "intermission" phase here in prepartion for a continuation to and above the current ATH at $0.000088598 which is currently over 282% away from here!
In this… https://t.co/1w1C8dBNL8 pic.twitter.com/RfNV8nasxr
— JAVON⚡️MARKS (@JavonTM1) May 12, 2024
Lo slancio di SHIB arriva mentre sembra essere tornata la mania delle meme coin, con PEPE che ha registrato un forte aumento negli ultimi due giorni.
Questa settimana è tornato l’interesse per le meme coin, col ritorno dell’istigatore di GameStop Keith Gill, conosciuto come “Roaring Kitty”.
La ricomparsa di Gill dopo tre anni di assenza ha riacceso le speranze per una nuova stagione delle meme coin nelle prossime settimane.
SHIB continua ad avere degli ottimi fondamentali rispetto alle altre meme coin. Di recente ha presentato la sua chain di layer 3 incentrata sulla privacy, mentre il suo layer 2 Shibarium ha ormai elaborato ben oltre 400 milioni di transazioni.
Per questo Shiba Inu potrebbe raggiungere il livello di 0,000030 dollari nei prossimi due mesi.
Nuove meme coin con solidi fondamentali
Anche se SHIB potrebbe essere uno degli investimenti più “sicuri” nel segmento delle meme coin, non è l’unica meme coin che potrebbe registrare forti guadagni nelle prossime settimane.
I token più recenti potrebbe sovraperformare il mercato, viste le loro prevendite di successo.
Una presale che sta riscontrando molto interesse è quella di WienerAI (WAI), una nuova crypto basata sulla chain di Ethereum, che ha raccolto più di 1,8 milioni di dollari.
WienerAI is more than a trading bot
It's your AI trading companion!
More details coming SOON! pic.twitter.com/HG5C0tE6Rk
— WienerAI (@WienerDogAI) May 14, 2024
WienerAI è il token nativo di un innovativo bot di trading basato sull’intelligenza artificiale, progettato per aiutare gli investitori a ottenere profitti nel trading.
In pratica è un chatbot che risponderà alle domande sul trading, per aiutare gli investitori a scovare le migliori crypto sul mercato. Inoltre offrirà una funzione di atomic swap, in modo che gli utenti possano acquistare (o vendere) direttamente qualsiasi crypto nella sua piattaforma.
Includerà anche una funzione di protezione contro i bot e i trader che praticano il front-running. In pratica significa che consentirà ai trader di effettuare operazioni prima che i bot possano sfruttare opportunità di arbitraggio tra piattaforme.
Queste funzionalità sono il motivo per cui gli investitori stanno mostrando molto interesse nei confronti della prevendita di WAI, la cui fornitura massima è di 69 miliardi di token.
Un altro aspetto positivo è la possibilità di mettere in staking il token per ottenere un reddito passivo, cosa che incentiverà la detenzione a lungo termine.
Dato che molte meme coin dipendono interamente dall’hype e dalla FOMO, il fatto che WienerAI abbia dei veri e propri fondamentali la pone in una posizione eccellente.
La prevendita è ancora in corso sul sito ufficiale di WienerAI, dove 1 WAI è disponibile al prezzo di 0,000707 dollari.
La vendita terminerà quando verrà venduto il 30% dell’offerta complessiva di WAI, e successivamente il token raggiungerà il listino degli exchange. Per ulteriori informazioni su come acquistare il token, è disponibile la nostra guida.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:
- Previsioni shock per Ripple: XRP starebbe per colare a picco secondo un noto trader
-
Previsioni prezzo Bitcoin: BTC torna a correre e supera i $62.000






