Previsioni prezzo Bitcoin: BTC torna a correre e supera i $62.000
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Stamattina Bitcoin viene scambiato a 62.543 dollari, con un rialzo dell’ 1,44% in 24 ore. La posizione da falco della Federal Reserve sui tassi di interesse ha influito sui movimenti di prezzo dell’asset. Le preoccupazioni per l’inflazione e l’aumento dei tassi di interesse hanno smorzato il sentiment degli investitori.
Il recente report sull’indice dei prezzi alla produzione – Producer Price Index – (PPI) degli Stati Uniti, che ha rispettato le aspettative, ha rafforzato la previsione di un prolungamento di tassi di interesse elevati. Ora l’attenzione degli investitori si concentra sull’imminente pubblicazione dell’Indice dei Prezzi al Consumo – Consumer Price Index (CPI). Si tratta di un indicatore che misura i cambiamenti dei prezzi dei beni e dei servizi che i consumatori acquistano e utilizzano regolarmente.
La Fed falco e i dati sul PPI USA incidono sul valore di Bitcoin
L’atteggiamento da falco della Federal Reserve sui tassi di interesse sta pesando sulla traiettoria di Bitcoin. Le preoccupazioni per l’inflazione e l’aspettativa di un aumento dei tassi di interesse stanno raffreddando il sentiment degli investitori verso gli asset rischiosi come le criptovalute.
Il recente rapporto sull’indice dei prezzi alla produzione (PPI) degli Stati Uniti, seppur in linea con le aspettative, ha ulteriormente rafforzato l’aspettativa che la banca centrale aumenterà i tassi di interesse.
L’indicatore misura la variazione dei prezzi dei beni e dei servizi venduti dai produttori. Fornisce quindi un’idea di quanto i produttori debbano pagare per i materiali e le risorse necessarie per produrre i loro beni, e come questo può influenzare i prezzi finali dei prodotti nei negozi.
Ad aprile, il PPI degli Stati Uniti è aumentato del 2,2% su base annua, in linea con le aspettative. L’IPP core, che esclude i beni alimentari e l’energia, è aumentato del 2,4%. Questi dati supportano la decisione della Federal Reserve di mantenere i tassi più alti.
Gli investitori stanno prestando molta attenzione alle dichiarazione dei funzionari della Fed. La presidente, Cleveland Loretta Mester, ha dichiarato di voler iniziare a ridurre gradualmente l’acquisto di asset.
La Fed sembra adottare un approccio cauto nei confronti dell’economia e questo potrebbe essere una sfida per Bitcoin e gli altri asset crypto.
Ricapitolando:
- Impatto dell’IPP: L’IPP USA è aumentato del 2,2% su base annua ad aprile, con l’IPP core che è salito del 2,4%.
- Federal Reserve: L’atteggiamento da falco sui tassi di interesse sta smorzando il sentiment degli investitori.
- Prospettive di Bitcoin: Le aspettative di un aumento dei tassi di interesse incidono negativamente su Bitcoin e le altre crypto.
Bitcoin rimane stabile in attesa dei dati sul CPI
I dati economici degli Stati Uniti hanno mostrato dei forti cambiamenti. L’indice dei prezzi al consumo core (CPI) di aprile è aumentato dello 0,3% su base mensile, in calo rispetto al precedente 0,4%. Le vendite al dettaglio core, invece, sono aumentate dello 0,2%. Si tratta di un brusco calo rispetto al precedente 1,1%.
L’IPC complessivo è rimasto stabile allo 0,4% su base mensile e ha registrato un leggero calo su base annua dal 3,5% al 3,4%. L’indice Empire State Manufacturing è migliorato a -9,9, da -14,3, indicando una contrazione meno grave dell’attività manifatturiera.
Le vendite al dettaglio sono cresciute dello 0,4% in aprile, rallentando rispetto all’aumento dello 0,7% del mese precedente. Questi dati dipingono una prospettiva economica mista, con pressioni inflazionistiche che persistono insieme alle oscillazioni dei consumi e delle attività manifatturiere.
El Salvador: 474 Bitcoin estratti con energia geotermica vulcanica
El Salvador sta attirando l’attenzione per il suo approccio innovativo ed ecologico al mining di Bitcoin. Il Paese, sotto la guida del presidente Nayib Bukele, sta utilizzando l’energia geotermica vulcanica per effettuare il mining di Bitcoin.
Questo metodo non solo incrementa le riserve di Bitcoin del Paese, ma promuove anche un mining responsabile, diventando un esempio per le altre nazioni.
Da settembre 2021, El Salvador ha effettuato il mining di circa 474 Bitcoin, utilizzando solo 1,5 megawatt dei 102 megawatt generati dalla sua centrale geotermica.
El Salvador mined nearly 474 bitcoins, adding to state crypto holding, in last three years https://t.co/8dYn1i4fZc pic.twitter.com/VXAXOLGtis
— Reuters (@Reuters) May 15, 2024
L’approccio del Paese era stato accolto inizialmente con scetticismo, ma adesso sta ottenendo un riconoscimento in tutto il mondo. Sta risolvendo le problematiche ambientali associate al mining, integrando l’energia rinnovabile. Inoltre dimostra che è possibile la cooperazione tra i miner e i progetti di energia sostenibile in tutto il mondo.
Ricapitolando:
- Mining sostenibile: El Salvador utilizza l’energia geotermica vulcanica per effettuare il mining di Bitcoin, dando un esempio di sostenibilità.
- Aumento delle riserve: Da settembre 2021, il Paese ha estratto 474 Bitcoin utilizzando una quantità minima di energia.
- Riconoscimento globale: Il metodo di El Salvador dimostra il potenziale di fusione tra il mining e l’energia rinnovabile.
Il mining di Bitcoin di El Salvador sta diventando un esempio di sostenibilità, oltre che aumentare le riserve di BTC. L’approccio innovativo adottato dal Paese potrebbe influenzare positivamente il valore di Bitcoin, con una maggiore adozione e consapevolezza ambientale.
Previsione del prezzo di Bitcoin
Oggi Bitcoin sta scambiato a 62.543 dollari, in rialzo dello 0,65%. Nel grafico relativo a 4 ore, il punto di pivot (linea verde) è a 61.547 dollari. Se dovesse proseguire lo slancio, il primo livello di resistenza si trova a 63.164 dollari, mentre quelli successivi sono posizionati a 64.271 dollari e 65.504 dollari.
In caso di ribasso, il primo livello di supporto che potrebbe frenare il calo si trova al livello di 60.275 dollari, mentre quelli dopo sono a 59.218 dollari e 58.237 dollari.
Gli indicatori tecnici indicano un’andatura al rialzo. L’indice di forza relativa (RSI) si trova a 50 e suggerisce uno slancio moderato. La media mobile esponenziale (EMA) a 50 giorni si attesta a 61.626 dollari, fornendo ulteriore supporto al prezzo attuale.
Una trend line al rialzo sta rafforzando il valore di Bitcoin intorno al livello di 61.630 dollari. Inoltre, sia la media mobile esponenziale a 50 giorni (50 EMA) sia l’ indice di forza relativa (RSI) favoriscono una tendenza all’acquisto.
La tendenza rimane quindi rialzista al di sopra del livello di 61.547 dollari. Se dovesse scivolare al di sotto di questa soglia di prezzo potrebbe dare il via ad una pressione di vendita.
Assicuratevi i primi vantaggi con la prevendita di 99Bitcoins
99Bitcoins, una piattaforma di e-learning innovativa, sta ridefinendo l’apprendimento del settore crypto grazie al suo sistema unico Learn-to-Earn. Partecipando ai suoi moduli educativi, gli utenti possono guadagnare il token $99BTC, migliorando le loro conoscenze.
La prevendita del token $99BTC sta avendo molto successo e offre i token a un prezzo decisamente basso. Si tratta di un’opportunità preziosa per i primi investitori, dato che il token potrebbe aumentare di valore man mano che la piattaforma crescerà. I token vengono utilizzati per premiare gli utenti e sbloccano nuovi contenuti educativi, oltre che offrire vantaggi esclusivi per la community.
Finora la prevendita ha raccolto 1.269. 276 dollari e si sta avvicinando all’obiettivo di 2.036.443 dollari. Al momento il token è disponibile al prezzo di 0.00105 dollari, ma mancano cinque pochi giorni al prossimo aumento di prezzo. Si tratta di un’occasione imperdibile per investire in 99Bitcoins ad un prezzo vantaggioso e beneficiare dello staking.
Per ulteriori informazioni, è disponibile la nostra guida su come acquistarlo.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.