Previsione prezzo Bitcoin: Una vittoria di Kamala Harris porterebbe a un crollo di BTC?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Oggi gli americani stanno andando alle urne per le elezioni presidenziali e intanto Bitcoin ha subito una correzione sotto la soglia dei 70.000 dollari. Stamattina sta scambiando al livello di 68.500 dollari, con un ribasso di quasi lo 0,50% in 24 ore.
Con i sostenitori di entrambi i candidati fortemente divisi, si prevede che il risultato delle elezioni avrà un forte impatto sul mercato crypto.
Per molti, una vittoria di Trump potrebbe innescare un forte rialzo di Bitcoin, visto che ha esplicitamente cercato il sostegno del settore. Harris, invece, non si è mai effettivamente espressa in modo convincente sulle criptovalute e una sua vittoria potrebbe portare a un aumento del controllo normativo, esercitando potenzialmente una pressione al ribasso sulla crypto di maggior valore.
Trump in vantaggio del 61,1% su Polymarket
Gli ultimi dati sulle previsioni mostrano che il candidato repubblicano Donald Trump è in netto vantaggio, con una probabilità del 61,1% di vincere le elezioni, mentre Kamala Harris è indietro con il 38,9%.
La piattaforma di previsioni Polymarket sta mostrando volumi di trading notevoli, con oltre 1,27 miliardi di dollari puntati su Trump e circa 804 milioni di dollari su Harris.

Perché le elezioni sono importanti per Bitcoin?
Il recente calo di Bitcoin va di pari passo alla crescente incertezza elettorale. Gli operatori di mercato sono in attesa di vedere come una vittoria di Harris o di Trump potrebbe influenzare la regolamentazione e le prospettive economiche.
In passato, l’amministrazione Trump ha favorito un approccio laissez-faire sugli asset crypto, optando per una regolamentazione leggera, che secondo alcuni analisti potrebbe spingere al rialzo valuta di Satoshi Nakamoto se si assicurasse un altro mandato.
L’amministrazione di Harris potrebbe invece essere più incline a una supervisione più severa, cosa che potrebbe rappresentare una sfida per il settore.
Nel frattempo, vista l’incertezza normativa, il dollaro si sta rafforzando, mentre l’appeal di Bitcoin come copertura contro l’instabilità economica sembra che si stia attenuando.
A rendere la situazione ancora più complessa sono le imminenti decisioni della Federal Reserve, visto che potrebbe tagliare ulteriormente i tassi e influenzare il dollaro e Bitcoin.
Analisi tecnica di Bitcoin: Livelli chiave da tenere d’occhio
Al momento Bitcoin (BTC/USD) è in fase di consolidamento, con una trend line discendente che sta frenando il suo slancio. La resistenza immediata si trova a 69.233 dollari, mentre quelle successive sono poste a 70.137 e 71.580 dollari.
Se l’asset riuscisse a sfondare queste soglie di prezzo, potrebbe iniziare un nuovo trend rialzista, sostenuto da una recente candela engulfing rialzista.

In caso di ulteriori ribassi, il primo supporto da tenere d’occhio si trova a 68.200 dollari, mentre quelli successivi da monitorare sono a 67.451 e 66.806 dollari. Anche l’EMA a 50 giorni, che si trova a 68.898, dollari agisce come resistenza, frenando lo slancio dell’asset.
La rottura di uno di questi livelli potrebbe determinare una direzione precisa per il prezzo. Un cedimento del supporto a 68.200 dollari potrebbe innescare ulteriori ribassi, mentre un movimento sopra 69.233 dollari potrebbe dare inizio a un rally.
Ricapitolando:
- Il supporto a 68.200 dollari potrebbe fornire stabilità a BTC, con un ulteriore livello fissato a 67.451 dollari.
- I Livelli di resistenza si trovano a 69.233 e 70.137 dollari; un breakout potrebbe rinnovare lo slancio dell’asset.
- L’esito delle elezioni e le decisioni politiche della Fed influenzeranno la traiettoria di Bitcoin.
La prevendita di Flockerz supera 1,25 milioni di dollari
Gli investitori stanno puntando, oltre che su Bitcoin, anche su nuovi progetti in prevendita. Una di queste è Flockerz ($FLOCK), una nuova meme coin che si sta distinguendo dagli altri progetti per il fatto che sta sviluppando la sua organizzazione autonoma decentralizzata (DAO), chiamata FlockTopia.
La DAO permette ai titolari di $FLOCK di svolgere un ruolo attivo nella governance, partecipando alle decisioni del progetto e di guadagnare ricompense grazie al suo meccanismo innovativo “vote-to-earn.”

Inoltre il progetto ha aggiunto anche un protocollo di staking di $FLOCK che offre uno straordinario rendimento percentuale annuo (APY) del 1341%. Già più di 134 milioni di token sono stati messi in staking, dimostrando quanto gli investitori siano ansiosi di partecipare. I titolari saranno quindi incentivati a detenere il token.
La prevendita sta avendo molto successo e ha già raccolto ben 1,25 milioni di dollari.
Al momento il token $FLOCK è disponibile al prezzo di 0,0059334 dollari sul sito web del progetto, ma aumenterà di valore nella prossima fase di presale.
Partecipare alla prevendita è molto semplice: Basta collegare il proprio wallet al sito del progetto. Il token $FLOCK può essere acquistato utilizzando ETH, BNB, USDT o carta bancaria direttamente attraverso il sito web di prevendita.
Lo smart contract di Flockerz è stato completamente verificato da Coinsult, che conferma l’assenza di errori critici nel suo codice.
Per rimanere aggiornati sugli ultimi sviluppi di Flockerz, è possibile seguire il progetto su X e Telegram.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:
- Tutte le nuove criptovalute da comprare nel 2024
- Le migliori crypto presale del 2024 – Le criptovalute in prevendita da non perdere






