Previsione prezzo Avalanche: AVAX riprende slancio, potrebbe arrivare a 50 dollari?
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Avalanche ($AVAX) sta nuovamente attirando l’attenzione. L’asset è aumentato del 9,45% in sole 24 ore, mentre il volume di trading è cresciuto del 233%. Le voci su possibili trattative con l’amministrazione di Trump hanno ulteriormente alimentato il sentiment positivo.
Ora, molti si chiedono se $AVAX manterrà lo slancio e riuscirà a superare la soglia dei 50 dollari. I segnali positivi arrivano dalle medie mobili, anche se il suo RSI in zona di ipercomprato potrebbe indicare una possibile correzione in arrivo.
Analisi del prezzo di Avalanche
Al momento $AVAX sta scambiando al livello di 48,09 dollari. Il suo volume di trading è cresciuto fino a raggiungere i 2,22 miliardi di dollari in un solo giorno. Si tratta di un risultato notevole che consolida la posizione di $AVAX come decima crypto per market cap su CoinMarketCap.
L’asset crypto sta salendo, ma la soglia dei 50 dollari è una resistenza piuttosto solida. Gli indicatori tecnici mostrano segnali contrastanti: le medie mobili (MA) sono tutte rialziste, con quelle a 20, 50 e 100 giorni che incrociano sopra la media a 200 giorni. Il suo RSI, però, si trova a 75,87 in zona di “ipercomprato”. Questo potrebbe voler dire che AVAX potrebbe subire una correzione prima di ritornare a salire.
Perché Avalanche sta aumentando?
Con l’aumento dell’accumulo da parte delle balene e il crescente interesse degli investitori istituzionali, asset come $AVAX hanno visto una forte crescita. Il calo della dominance di Bitcoin e i guadagni impressionanti delle altcoin indicano che l’altseason è ormai iniziata.
Inoltre Emin Gün Sirer, CEO di Ava Labs, ha rivelato che Ava Labs è in trattativa con il governo statunitense. La community di Avalanche è in fermento, con molti che prevedono che questo sviluppo potrebbe avere un enorme impatto su $AVAX, puntando a un possibile obiettivo di 50 dollari.
Il CEO e fondatore ha scritto su X:
“Non ci vedrete sbandierare le nostre connessioni politiche sui social media. Vedrete solo risultati improvvisi, in pieno stile Avalanche”.
Anche XRP ha registrato un enorme rally dopo che l’amministratore delegato di Ripple ha rivelato che la società è in trattative con l’amministrazione di Trump.
L’asset è salito alle stelle dopo il trionfo di Trump e in seguito alle speculazioni sul fatto che Brad Garlinghouse possa essere un possibile candidato per la posizione di “Crypto Czar”. Inoltre XRP ha recentemente superato Solana e USDT, diventando la terza crypto per market cap. Anche $AVAX registrerà un aumento simile?
Previsioni del prezzo di Avalanche
$AVAX continua a mantenere una tendenza al rialzo, con l’obiettivo di superare i 50 dollari e puntare verso i 70 dollari entro dicembre. Per arrivarci, però, il token dovrà prima chiudere la settimana sopra il livello di ritracciamento di Fibonacci del 78,6%. Se riuscirà a farlo, questa zona potrebbe diventare un supporto solido, aprendo la strada a un possibile rialzo verso 65,34 dollari, livello toccato l’ultima volta a marzo.
Un breakout riuscito al di sopra di questa resistenza potrebbe aprire la strada verso la soglia dei 70 dollari, con un aumento del 47,93% rispetto al suo prezzo attuale. Se dovesse tornare il sentiment ribassista, $AVAX potrebbe scivolare verso il livello di Fibonacci del 50% a 41,33 dollari, dove potrebbe trovare un supporto temporaneo prima di riprendere la sua salita.
Se non riuscisse a tenere questo livello, potrebbe scendere ulteriormente fino al livello di 35,67 dollari o addirittura 28,66 dollari, prima di un rimbalzo.
Con l’avvicinarsi dell’altseason e con $AVAX che sembra seguire la traiettoria di XRP, sembra improbabile che possa registrare una perdita pesante. Ma molti investitori stanno diversificando il proprio portafoglio con altre altcoin emergenti che presentano un margine di crescita maggiore: Pepe Unchained ($PEPU) e Flockerz ($FLOCK).
Pepe Unchained ($PEPU)
Visto che l’altseason è all’orizzonte, Pepe Unchained ($PEPU) è un progetto da tenere d’occhio. Dopo aver raccolto più di 67 milioni di dollari durante la sua prevendita, agli investitori restano meno di 10 giorni per partecipare. Dopo la presale, $PEPU debutterà sugli exchange crypto e il suo prezzo potrebbe aumentare notevolmente.
Pepe Unchained si sta distinguendo dagli altri progetti per il fatto che sta sviluppando un proprio layer 2, progettato appositamente per le meme coin. La sua soluzione L2 promette transazioni quasi istantanee e fees molto basse.
Il progetto ha anche introdotto Pepe’s Pump Pad, una piattaforma in cui è possibile creare meme coin sulla chain di Ethereum, come diretta concorrente di Pump.fun di Solana.
Inoltre Pepe Unchained offre anche un protocollo di staking, dove è possibile ottenere un rendimento percentuale annuo (APY) del 55%.
Al momento il token $PEPU è disponibile al prezzo di 0,01295 dollari sul sito ufficiale del progetto ed è possibile acquistarlo utilizzando ETH, USDT, BNB o persino la carta di credito. Per ulteriori informazioni è disponibile la nostra guida.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Flockerz ($FLOCK)
Un altro progetto che sta guadagnando slancio è Flockerz (FLOCK). Si tratta di nuovo token ERC-20. La sua presale ha raccolto più di 4 milioni di dollari.
Il progetto si sta distinguendo dagli altri progetti nel segmento delle meme coin per il fatto che sta sviluppando la sua organizzazione autonoma decentralizzata (DAO), chiamata FlockTopia.
La DAO permette ai titolari di $FLOCK di partecipare attivamente alle decisioni del progetto e di guadagnare ricompense grazie al suo meccanismo innovativo “vote-to-earn.”
Inoltre il progetto ha aggiunto anche un protocollo di staking, che offre uno straordinario rendimento percentuale annuo (APY) del 558%.
Al momento il token $FLOCK è disponibile al prezzo di 0.0062245 dollari sul sito web del progetto, ma aumenterà in ogni fase. Per ulteriori informazioni su come acquistarlo, è disponibile la nostra guida.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.