Perché Ethereum è in calo oggi? Analisi di mercato e tendenze principali per gli investitori
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2024/10/25145353/COPERTINE-CN-LOGO-1280-%C3%97-720-69.jpg)
Nelle ultime due settimane Ethereum (ETH) ha faticato a superare il livello di resistenza chiave dei 2.760 dollari. Il prezzo è sceso di oltre il 5% negli ultimi cinque giorni, e oggi viene scambiato a 2.535 dollari nel momento in cui scriviamo.
![](https://cryptonews.com/wp-content/uploads/sites/8/2024/10/ethereum-grafico-640x216.jpg)
Questa importante altcoin, con una valutazione di mercato completamente diluita di circa 300 miliardi di dollari e un volume di scambi giornalieri in media di 15,8 miliardi di dollari, sta mostrando segni di consolidamento a breve termine che potrebbero portare a un potenziale breakout verso un massimo storico.
Da un punto di vista tecnico, negli ultimi mesi il prezzo di Ethereum ha affrontato una forte resistenza intorno al livello di 2.800 dollari. L’altcoin sta formando un modello di triangolo ascendente sul timeframe giornaliero per cercare di superare il prossimo livello di prezzo.
Cosa sta guidando il crollo del prezzo?
Anche se Ethereum domina il settore della finanza decentralizzata (DeFi) – con 87 miliardi di dollari e un valore totale bloccato (TVL) di 46,7 miliardi di dollari – le nuove chain di primo livello (layer-1), in particolare Solana (SOL), stanno cercando di guadagnare terreno.
Nelle ultime 24 ore, le reti Solana e Tron hanno registrato rispettivamente circa 4 milioni e 2,2 milioni di indirizzi attivi, mentre Ethereum appena 377.000. L’ascesa di queste reti, efficienti e convenienti, rappresentano una minaccia al dominio di Ethereum nell’ecosistema Web3.
Le preferenze istituzionali si spostano verso Bitcoin
La recente approvazione degli ETF spot su Ether e su Bitcoin ha rivelato una tendenza in crescita: gli investitori istituzionali scelgono sempre più spesso Bitcoin rispetto a Ethereum come investimento.
I dati di mercato mostrano che gli ETF spot su BTC negli Stati Uniti hanno accumulato un patrimonio netto di circa 66 miliardi di dollari, mentre gli ETF di Ethereum detengono solo 7 miliardi di dollari.
L’analista di criptovalute Benjamin Cowen ritiene che la posizione dominante di Ethereum continuerà a diminuire nel breve termine, anche se è previsto un forte rimbalzo nel 2025.
Alternative ad Ethereum
Se state invece cercando un progetto più esplosivo, con ritorni sull’investimenti più rapidi, sebbene anche più rischiosi, potete dare un’occhiata a questo nuovo progetto in prevendita.
Crypto All-Stars sta catturando l’attenzione dei trader grazie alla sua rivoluzionaria funzione MemeVault. La prevendita ha raccolto più di 2,7 milioni di dollari, e i primi investitori possono ancora acquistare i token STARS con uno sconto. Ma cos’è MemeVault e perché è così interessante?
Il nuovo protocollo offre una piattaforma in cui gli utenti possono mettere in staking non solo i token $STARS, ma anche 11 popolari memecoin. L’elenco comprende Dogecoin, Pepe, Floki e altre ancora.
![](https://cryptonews.com/wp-content/uploads/sites/8/2024/10/1729156437-018.jpg)
Poiché è costruito utilizzando lo standard ERC-1155, MemeVault è compatibile con le altre catene, supportando monete di catene diverse da quella di Ethereum.
Questo tipo di flessibilità è rara ed è una parte importante del motivo per cuiin molti si stanno avvicinando a Crypto All-Stars.
Inoltre il progetto è garantito da ben due audit, da parte di Coinsult e SolidProof.
Entrambi non hanno riscontrato problemi con il codice di Crypto All-Stars, dando agli investitori tranquillità e consolidando la sua credibilità.
Leggi anche:
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07152432/COPERTINE-CN-LOGO-1280-%C3%97-720-31-150x150.jpg)
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07135047/COPERTINE-CN-LOGO-1280-%C3%97-720-2025-01-07T145014.167-150x150.jpg)
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07144903/ai-cover-1-150x150.jpg)
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07133216/COPERTINE-CN-LOGO-1280-%C3%97-720-30-150x150.jpg)
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07095033/binance-cover-150x150.jpg)
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07091245/COPERTINE-CN-LOGO-1280-%C3%97-720-copia-2-150x150.jpg)
![](https://cimg.co/wp-content/uploads/sites/8/2025/01/07102101/COPERTINE-CN-LOGO-1280-%C3%97-720-2025-01-07T112019.687-150x150.jpg)