Pepe Coin è morta! A dirlo è la community di Dogecoin

dogecoin Meme Coin PEPE
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Pepe

Il 33enne Glauber Contessoto, conosciuto come “il milionario di Dogecoin” ha recentemente affermato che la meme coin PEPE è “ufficialmente morta”. Nel frattempo anche il tracker di wallet di DOGE, che riporta trasferimenti di Dogecoin di varie dimensioni, DogeWhaleAlert, ha diffuso la notizia che la meme coin sta continuando a crollare.

Dogecoin

Doge

Dogecoin

Il tweet del “milionario di Dogecoin” scatena l’appetito per le meme coin

L’utente di Twitter noto come “Crypto Jesus” ha risposto a Glauber Contessoto, affermando che il suo tweet gli ha suscitato una reazione opposta, ovvero ha incominciato a sentire il desiderio di investire nella meme coin.

Inoltre Crypto Jesus ha paragonato il “milionario di Dogecoin” al conduttore di Mad Money della CNBC, Jim Cramer, un noto critico crypto.

Tweet

Infatti Cramer ha cambiato la sua posizione da sostenitore di Bitcoin a critico, prendendo di mira anche le altre crypto. È diventato famoso per le sue previsioni imprecise e ora molti all’interno della community crypto citano spesso scherzosamente le sue previsioni ribassiste, suggerendo che se Cramer è ribassista, i prezzi crypto sono destinati a salire.

Contessoto ha risposto al tweet affermando che quando ha recentemente dichiarato che la il market cap di PEPE era arrivato a toccare 1,5 miliardi di dollari e ha consigliato a tutti di vendere, nessuno ha seguito il suo consiglio.

PEPE continua a precipitare

Da quel momento, ha aggiunto, il valore di Pepe Coin ha continuato a scendere giorno dopo giorno. L’autoproclamato “milionario di DOGE” ha smesso di esserlo dal momento che il prezzo di Dogecoin è attualmente al 90,28% al di sotto del massimo storico del 2021, scambiando al livello di 0,7376 dollari.

PEPE  ha subito una diminuzione del 70,9% rispetto al massimo storico raggiunto il 5 maggio, e attualmente viene scambiata a 0,000001248 dollari. Mentre Dogecoin ha impiegato due anni per raggiungere il suo attuale “minimo”. È stato proprio in questo punto che Contessoto ha cessato di considerarsi un “milionario di Dogecoin”. Per PEPE, però, questo declino si è verificato in meno di un mese.

Pepe Coin è emersa nel mercato nel mese di aprile, lanciata da un team di sviluppatori ancora sconosciuto. Questa meme coin si ispira al famoso meme “Pepe The Frog” ed è la prima meme coin a tema canino, a differenza di Shiba Inu. Fin dall’inizio, PEPE ha catturato l’attenzione delle balene crypto e di altri importanti operatori del mercato.

Infatti PEPE ha ottenuto una serie di listing su importanti exchange crypto fin dall’inizio. Un esempio significativo è Binance, che ha un rigoroso processo di selezione per l’inserimento di asset e ha incluso PEPE nella sua Innovation Zone, dedicata agli asset crypto promettenti. Inoltre SHIB ha iniziato a essere negoziato su Binance e recentemente è stata inserita un’altra meme coin molto popolare, FLOKI.

PEPE, però, a differenza di Shiba Inu e Dogecoin, non ha alcuna utility e non sembrano esserci progetti in futuro. Alcuni ritengono che PEPE possa attrarre numerosi investitori, che in seguito potrebbero preferire di investire in Bitcoin e altre crypto considerate più “serie”.

Wall Street Memes cattura l’attenzione degli investitori

Pepe Coin sta continuando a crollare, ma la meme coin Wall Street Memes (WSM) sta continuando a catturare l’attenzione degli investitori.

Il progetto ha lanciato la sua prevendita pochi giorni fa e ha già raccolto più di 1,8 milioni di dollari. Questo dimostra che Wall Street Memes sta suscitando molto interesse, con l’account Twitter che vanta oltre 200.000 follower e quello Instagram con oltre 500.000 seguaci.

Questa crescente popolarità suggerisce che WSM potrebbe registrare un aumento massiccio una volta che la prevendita sarà conclusa e il token sarà listato negli exchange.

La prevendita prevede 30 fasi in tutto e al momento WSM è in vendita ad un prezzo di 0,0259 dollari, ma raggiungerà 0,0337 dollari al termine della presale.

Gli investitori possono partecipare alla vendita visitando il sito ufficiale di Wall Street Memes e collegando i loro wallet, prima di utilizzare BNB, ETH o USDT (o una carta di credito) per acquistare la quantità di WSM desiderata.

La maggior parte dell’offerta di Wall Street Meme (2 miliardi di WSM) sarà allocata agli investitori, con il 50% riservato alla prevendita e il 30% destinato ai premi per la community.

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo