Dogecoin rimbalza a 0,070 dollari in attesa di superare un ostacolo cruciale

altcoin criptovalute doge dogecoin investimenti Mercato
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Nelle ultime sessioni di trading, il prezzo di Dogecoin ha registrato una tendenza al rialzo superando un significativo livello di resistenza. Nelle ultime 24 ore, DOGE ha visto un aumento dell’1,2% e nell’ultima settimana la moneta si è apprezzata del 2%.

L’analisi tecnica suggerisce la possibilità di un imminente slancio rialzista, dato che la forza d’acquisto tenta di recuperare. Tuttavia, gli indicatori di domanda e di accumulo non sono ancora entrati nella zona positiva.

Per stabilire un controllo rialzista nelle sessioni successive, DOGE deve superare un livello di resistenza cruciale. Anche la ripresa del mercato più ampio, compreso il rialzo di Bitcoin al di sopra dei 27.500 dollari, potrebbe contribuire alla ripresa del prezzo di DOGE.

Le prossime sessioni di trading saranno cruciali per determinare se a dettare l’azione dei prezzi sarà il trend rialzista oppure quello ribassista. Tuttavia, il calo della capitalizzazione di mercato del Dogecoin indica l’attuale dominio dei venditori sull’asset.

Analisi del prezzo del Dogecoin: Grafico a un giorno

Nel momento in cui scriviamo, DOGE è scambiato a 0,0732 dollari e ha mostrato guadagni graduali da quando ha superato la linea di resistenza di 0,070 dollari. Tuttavia, potrebbe verificarsi una potenziale correzione dei prezzi se non riuscisse a superare il successivo livello di resistenza, che è stato fissato a 0,075 dollari.

Con tutta probabilità, il superamento di questo livello innescherebbe un movimento rialzista verso quota 0,078 dollari, rafforzando la posizione dei tori. Al contrario, invece, se DOGE non riuscisse a mantenere l’attuale livello di prezzo, potrebbe scendere prima a 0,071 dollari e poi al di sotto di 0,070 dollari.

La recente sessione di trading ha indicato una debole forza di acquisto, dato che la quantità di Dogecoin scambiati è stata in rosso.

Analisi tecnica

Per tutto il mese di maggio e anche ad aprile, Dogecoin ha dovuto affrontare delle difficoltà nell’attrarre una domanda positiva. Al momento, la forza d’acquisto rimane bassa nonostante la ripresa in corso.

L’indice di forza relativa (RSI) indica che gli acquirenti non hanno ancora fiducia nell’asset, poiché si trova al di sotto della linea di metà. Inoltre, il prezzo di DOGE è sceso al di sotto della linea della media mobile a 20 punti (SMA), indicando che i venditori stanno guidando il momentum dei prezzi nel mercato.

Tuttavia, se Dogecoin riuscirà a mantenersi al di sopra del livello di prezzo di 0,070 dollari, si muoverà al di sopra della linea 20-SMA, indicando un aumento della domanda e una potenziale inversione della tendenza attuale.

Sul grafico a un giorno, DOGE ha mostrato segnali di acquisto in diminuzione, in linea con altri indicatori tecnici. La media mobile convergenza/divergenza (MACD), che indica il momentum dei prezzi e l’inversione di tendenza, ha mostrato istogrammi verdi in calo associati a segnali di acquisto.

Inoltre, le Bande di Bollinger, che riflettono la volatilità e la fluttuazione dei prezzi, hanno mostrato un significativo restringimento. Ciò suggerisce che DOGE potrebbe subire una maggiore volatilità e fluttuazione dei prezzi nelle prossime sessioni di trading.

Attualmente, DOGE è posizionato a un livello di prezzo critico e le prossime sessioni di trading determineranno se il prezzo si sbloccherà al rialzo o al ribasso.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo