Pepe Coin è pronta a superare DOGE nel prossimo mercato rialzista?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Le meme coin come Dogecoin, Shiba Inu, Floki e PEPE hanno attirato l’attenzione degli investitori in cerca di guadagni rapidi, nonostante i rischi dovuti alla loro volatilità.
Ma quali sono le prospettive per queste crypto nel prossimo mercato rialzista? Due analisti hanno espresso le loro opinioni al riguardo.
PEPE supererà DOGE?
L’analista crypto Miles Deutscher sostiene che PEPE supererà la meme coin DOGE nel prossimo ciclo. Le sue ragioni sono diverse e interessanti.
In primo luogo, Deutscher fa riferimento alla “teoria del sommerso”, che riguarda la percentuale di investitori crypto e il loro rapporto profitti/perdite.
I think $PEPE outperforms $DOGE next cycle.
Why?
• The Underwater Thesis: Less PEPE holders underwater vs DOGE, meaning less sell pressure on the way up + lower multiples to reach previous ATH (2.8x vs 12x).
• People are more fatigued with the DOGE meme, Pepe feels fresher…
— Miles Deutscher (@milesdeutscher) June 23, 2023
Secondo questa teoria, se un numero maggiore di investitori è “sommerso” cioè in perdita, ci sarà una maggiore pressione di vendita durante il rally, visto che molti liquideranno le loro crypto per recuperare il capitale investito.
Al momento gli holder di PEPE sono meno in perdita rispetto a quelli di Dogecoin, e questo vuol dire che avranno meno pressione di vendita durante il prossimo ciclo rialzista.
Un altro punto a favore per PEPE è l’altra affermazione di Deutscher secondo cui “le persone sono stanche della meme coin DOGE, mentre Pepe Coin sembra più fresca e ha un appeal più organico ed è amata come meme”.
Inoltre, per provocare un aumento di prezzo della meme coin sono necessari meno capitali rispetto a DOGE. La differenza di market cap di 14 volte implica che sarà richiesta molta meno liquidità per spingere il valore di PEPE rispetto a quello di DOGE.
La teoria opposta
L’analista @Tree_of_Alpha, invece, ha una teoria opposta. Infatti crede che gli holder di Dogecoin otterranno profitti maggiori rispetto a quelli di Pepecoin nel prossimo ciclo.
Secondo l’analista, non c’è motivo di investire in nessuno degli emulatori quando non sono più “il trend del mese”. Ritiene che Shib, Pepe, Floki e gli altri sono destinati a crollare a zero.
I'm bearish on all already-trading memecoins vs Doge.
Imo there's two:
-the OG one (DOGE)
-everything elseI struggle to see a reason to be long any of the copycats when they're not flavor of the month any more. Shib, Pepe, Floki, etc. all bound to trend to 0 on Doge ratio.
— Tree (🌲,🌲) (@Tree_of_Alpha) June 22, 2023
Deutscher risponde a Tree of Alpha sostenendo che DOGE ha certamente ancora validi punti a suo favore. Ad esempio Dogecoin è stata la pioniera delle meme coin e gode di un solido sostegno.
Inoltre, essendo una crypto Proof of Work (PoW), è protetta dalle azioni di enforcement della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti. DOGE esiste dal 2013, ed è addirittura più vecchio di Tether.
Inoltre, Dogecoin vanta un numero maggiore di adozioni rispetto a PEPE e gode del supporto di noti finanziatori, tra cui Elon Musk.
La tesi di Deutscher per PEPE
Ma nonostante questi fattori, Deutscher mantiene la sua tesi a favore di PEPE. L’analista riconosce che PEPE potrebbe non superare DOGE in termini di market cap, ma è convinto che avrà successo nel prossimo ciclo rialzista.
Secondo Deutscher, questo ciclo rialzista sarà favorito dall’halving di Bitcoin previsto per l’inizio del 2024.
Al momento PEPE sembra essere il vincitore tra le due meme coin, con un aumento del 71,4% negli ultimi sette giorni, rispetto al modesto guadagno del 7,3% di DOGE.
Dogecoin deve ancora superare la resistenza a 0,069 dollari per evitare il rischio di ulteriori ribassi.
Grafico del valore di Dogecoin. Fonte: TradingView
Meme coin più recenti
L’interesse per le meme coin continua a crescere. Gli investitori, però, potrebbero preferire quelle non ancora listate per ottenere guadagni massicci, come ad esempio le crypto in prevendita.
Una di queste è Wall Street Memes (WSM), una meme coin che ha già raccolto oltre 9,7 milioni di dollari durante la sua prevendita, avviata all’inizio del mese.
Grazie alla sua associazione con il movimento delle meme stocks, WSM ha già attirato una community molto vasta, come dimostra la rapida raccolta di quasi 10 milioni di dollari.
L’account Twitter è già seguito da oltre 236.000 persone, e questo indica la sua crescente popolarità e il potenziale per un rally una volta che sarà listato negli exchange nelle prossime settimane.
Per chi è interessato è possibile partecipare alla prevendita visitando il sito ufficiale di Wall Street Memes e collegando il proprio wallet crypto. Per ulteriori informazioni è possibile consultare la guida su come comprare il token WSM.
https://twitter.com/wallstmemes/status/1662474606794493954?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1662474606794493954%7Ctwgr%5E1afd4142f1a266b048ccd400cadf891c07a21da1%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fit.cryptonews.com%2Fnews%2Fripple-continua-a-crescere-sulle-ali-del-mercato-crypto.htm
Al momento è il valore di 1 WSM è pari a 0,0301 dollari, ma salirà a 0,03370000 dollari entro la fine della presale.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Segui Cryptonews Italia sui canali social






